Bari e Frosinone sono due compagini con storie completamente diverse, visto che i pugliesi hanno numerose stagioni di Serie A alle spalle, mentre i ciociari hanno frequentato spesso le serie inferiori come Serie C e D. La squadra biancorossa, nata nel 1908, disputa alcune stagioni nel massimo campionato già dagli anni 20' e 30', ma il suo campionato più memorabile è quello dell'annata 1946/47, quando si piazza al settimo posto in classifica. Dopo numerose annate trascorse nel campionato cadetto, il Bari torna in Serie A nel 1989, rimanendo in pianta stabile nella massima serie per diversi anni. La formazione che i tifosi baresi ricordano con più gioia è certamente quella allenata dal tecnico Eugenio Fascetti tra il 1995 al 2001, che è riuscito a scoprire ed esaltare dei talenti importanti come Gianluca Zambrotta, Antonio Cassano, Phil Masinga e Kennet Andersson. La formazione ciociara nasce nel 1912 e gioca la gran parte dei tornei della sua storia nell'ambito delle serie inferiori, non riuscendo per decenni a superare la terza serie professionistica. Il 2006 è l'anno zero per i gialloazzurri, che si conquistano per la prima volta l'opportunità di prendere parte a un campionato della serie cadetta, confrontandosi con compagini prestigiose e piazze dalla grande tradizione calcistica. Dopo diversi anni in Serie B, il Frosinone trova anche l'annata giusta per salire nel massimo campionato: la primavera del 2015 porta grande gioia in Ciociaria, grazie alla promozione della squadra di Roberto Stellone, con la presidenza di Maurizio Stirpe.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraNon ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportQuote Scommesse Bari - Frosinone
Metti in campo il tuo intuito calcistico con SNAI. Dopo aver creato un account puoi iniziare subito a giocare con le quote più vantaggiose del momento e potrai anche consultare in qualsiasi momento le classifiche, i calendari e le informazioni generali su tutte le squadre.
Come se la stanno cavando Frosinone e Bari negli ultimi match? Ecco tutti i risultati commentati da SNAI.
Risultato e commento Bari – Frosinone 02/02/2025
Il Bari batte il Frosinone per 2 a 1 durante la 24esima giornata di Serie B conquistando una vittoria fondamentale per consolidare la posizione in zona dei playoff. La partita, giocata sotto la pioggia battente al San Nicola è intensa e ricca di colpi di scena con i padroni di casa che si impongono grazie a una prestazione solida. Durante la prima frazione di gioco, il Frosinone cerca di mettere in difficoltà il Bari mostrando una buona organizzazione e qualche iniziativa interessante. Le occasioni più pericolose sono per il Bari. Il momento decisivo arriva al 45’ quando l’arbitro assegna un calcio di rigore ai biancorossi dopo un lungo controllo del VAR per un fallo in area di Favilli. Il giocatore non sbaglia e trasforma il tiro che finisce preciso all’incrocio dei pali. I pugliesi quindi si portano sull’1 a 0. I ciociari nel frattempo pur provando qualche combinazione interessante non riescono ad arrivare al pareggio prima dell’intervallo. Durante la seconda frazione di gioco poi il Bari trova il raddoppio al 73’ con un contropiede che il portiere avversario non riesce ad intercettare. Mantovani recupera palla, serve Favilli che a sua volta fa assist a Bonfanti. L’attaccante non esita e con un sinistro preciso batte Cerofolini per la rete che vale il 2 a 0. I ciociari però non si danno per vinti e nel recupero accorciano le distanze con Kvernadze che approfitta di un errore di Radunovic in fase di rilancio per segnare un gol che riapre il match. La squadra quindi cerca di sfruttare fino all’ultimo secondo per cercare il pareggio ma i pugliesi si difendono con determinazione portando a casa tre punti fondamentali per la sua corsa verso la promozione. La squadra di Longo dimostra carattere e cinismo mentre il Frosinone continua a faticare nei match fuori casa.
Formazioni Bari – Frosinone
Bari: Radunovic, Mantovani, Simic, Obaretin, Favasuli, Maita, Benali, Dorval, Bellomo, Falletti, Favilli.
Frosinone: Cerofolini, Bettella, Monterisi, Bracaglia, Oyono j, Koutsopias, Darboe, Begic, Oyono A, Ambrosino, Partipilo.
Risultato e commento Frosinone - Bari 22/09/2024
Il Bari sferra un tris netto ai danni dei ciociari e proprio tra le porte del loro Benito Stirpe, nel match valido per la sesta giornata di Serie B. Nonostante il risultato finale, sono i padroni di casa a partire forti con due occasioni pericolose dopo solo quindici minuti di gioco: prima Marchizza e poi Partipilo, entrambi dalla distanza ma bloccati dalla difesa ospite. Il punteggio si scongela al 45', a pochi secondi dall'intervallo, quando Maita aggancia un pallone sugli sviluppi di un corner e infila la sfera nell'angolino di Sorrentino. La ripresa inizia e, al 53', il Bari raddoppia con una bellissima azione partita da Novakovich, che passa a Oliveri ma, impossibilitato a tirare perché coperto, serve l'occasione a Dorval che deve solo spingere la palla in rete. I padroni di casa si fanno vedere con qualche tentativo che però finisce sempre fuori. Il tris pugliese viene siglato al minuto 65 dal numero 99: Favilli riceve da Benali e sgancia un tiro potentissimo che si insacca sotto la traversa, valido per il suo primo gol con la maglia biancorossa. Con il risultato di 3 a 0, il Bari si porta al nono posto con otto punti, mentre il Frosinone rimane ancora a quota tre e scivolta al penultimo posto in classifica.
Formazioni Frosinone – Bari
Frosinone: Sorrentino, Monterisi, Kalaj, Marchizza, Oyono J., Cichella, Gelli, Oyono A., Ambrosino, Partipilo, Tsadjout.
Bari: Radunovic, Mantovani, Vicari, Pucino, Dorval, Maita, Benali, Lella, Oliveri, Falletti, Novakovich.
Risultato e riepilogo Bari – Frosinone 11/03/2023
Uno dei match validi per la 29esima giornata di campionato è quello tra Bari e Frosinone. I primi tentativi per conquistare la porta avversaria arrivano già durante i primi minuti della prima frazione di gioco. Il Bari si fa avanti con Ricci ma la palla viene deviata da Lucioni e poi intercettata dal portiere dei ciociari. Anche il Frosinone però risponde facendosi avanti. Rohden ci prova ma Ricci salva la porta. Prima della fine della prima frazione di gioco però non ci saranno altre occasioni utili per andare al gol. Il risultato parziale quindi è ancora di reti inviolate. Si riparte con il secondo tempo. Per i primi minuti, il gioco procede senza colpi di scena ma poi al 76’ il Frosinone ci prova ancora con Moro ma il portiere pugliese fa svanire ogni possibilità di arrivare in porta. Il risultato proprio non si riesce a sbloccare. Sia Bari che Frosinone giocano in maniera poco costante. Buoni i tentativi di finire al gol ma entrambe le formazioni non trovano il momento opportuno per arrivare alla conclusione. Il risultato finale del match quindi rimane sullo 0 a 0.
Formazioni Bari – Frosinone
Bari: Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci, Molina, Maiello, Maita, Benedetti, Cheddira, Antenucci.
Frosinone: Turati, Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Oyono, Rohden, Gelli, Boloca, Baez, Mulattieri, Caso.
Risultato e commento Frosinone – Bari 22/10/2022
Partita decisa sugli ultimi minuti di gioco quella tra Frosinone e Bari valida per la decima giornata di campionato di Serie B. È un inizio un po’ falloso per i pugliesi: al 18’ viene ammonito Bellomo per un intervento pericoloso su Lucioni. Il VAR però controlla e quindi al 21’ è cartellino rosso per il giocatore che viene quindi espulso dal match. Le due squadre si dividono altri 4 cartellini gialli ma non riescono invece a creare delle occasioni vincenti per andare al gol. Termina quindi con un risultato ancora bloccato la prima frazione di gioco. Frosinone e Bari tornano in campo per affrontare la ripresa. I giallazzurri giocano in maniera più incalzante rispetto ai pugliesi. Buono il tentativo di Frabotta poi al 68’ per il Frosinone ma il portiere avversario intercetta la palla. Seguono alcuni cambi tattici da parte di entrambi gli allenatori ma la situazione fatica a sbloccarsi. L’arbitro assegna 5 minuti di recupero. Il Frosinone ne approfitta e finalmente riesce ad andare a segno. A conquistare la porta avversaria è Borrelli al 90’+2’ con un tiro di testa che supera la difesa avversaria ed entra. Il Bari a questo punto non ha più tempo per recuperare. È il Frosinone a vincere il match contro il Bari con un vantaggio di 1 a 0.