Cesena e Sampdoria sono due delle protagoniste del campionato di seconda serie italiana, in competizione sul prato verde ormai dalla fine degli anni 60'. Il loro primo incontro, infatti, si è tenuto nel terzo Girone di Coppa Italia per l'edizione relativa al 1968/1969, dal quale è stato il Cesena ad uscirne vittorioso. Dall'inizio degli anni 70', questa combinazione è stata tra le più attese della Serie A, dove hanno gareggiato per ben otto stagioni consecutive. Al termine del 1977, entrambe le squadre hanno subito una dura retrocessione in Serie B per poi tornare sulla vetta del calcio italiano dopo otto anni. C'è da dire che si tratta di due formazioni che hanno collezionato una tradizione calcistica molto simile fino agli anni 2000; da qui in poi, la Sampdoria ha continuato a militare in massima serie, mentre il Cesena ha subito un tracollo tra la seconda e terza divisione. Al termine della stagione 2023/24, la squadra bianconera è riuscita a conquistare la promozione in Serie B, grazie alle sue ottime prestazioni nella fase dei play off di LegaPro, incontrando nuovamente la Samp nel campionato di serie cadetta per la stagione successiva.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova ora
- -
Non ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportQuote Scommesse Cesena - Sampdoria
Pensi di poter prevedere il risultato delle partite di Serie B che vedono Sampdoria e Cesena rivali? Non perdere altro tempo: registrati sul portale di SNAI.it e attiva il tuo conto gioco per iniziare a scommettere su questa combinazione. Puoi usufruire di quote vantaggiose e pronostici in continuo aggiornamento, in modo da affinare il più possibile le tue giocate. Inoltre, per rendere l'esperienza di gioco ancora più comoda ed accessibile, puoi accedere alla piattaforma anche tramite l'app dedicata, disponibile per smartphone e tablet.
Di seguito, puoi trovare i commenti dei match più recenti tra i blucerchiati e i cavallucci sul campo di Serie B. Rimani aggiornato sui risultati delle loro gare e sull'andamento delle squadre in campionato.
Risultato e commento Sampdoria – Cesena 17/01/2025
La 22esima giornata di Serie B regala emozioni con un match che si rivela una clamorosa rimonta: al Luigi Ferraris di Genova, il Cesena batte la Sampdoria per 2 a 1 ribaltando il risultato dopo il vantaggio iniziale dei blucerchiati. Una vittoria fondamentale per la squadre di Mignani che torna al successo dopo quasi tre mesi. Per la Samp invece continua il periodo nero con l’ennesima gara senza vittoria. L’inizio dell’incontro è a favore dei padroni di casa che dopo soli 8 minuti dal fischio di inizio del match trovano la via del gol con Riccio. Il difensore ribadisce a rete con velocità dopo una respinta di Klinsmann su una prima conclusione in acrobazia. Dopo la rete del vantaggio i blucerchiati continuano a gestire il possesso palla ma i bianconeri rispondono con rapide ripartenze. Alla mezz’ora arriva il pareggio degli ospiti: Ciofi serve un pallone perfetto ad Antonucci che con un diagonale preciso batte Ghidotti e sigla l’1 a 1. Prima dell’intervallo, i romagnoli sfiorano il raddoppio con Tavsan che però manda alto il tiro di testa realizzato da posizione ravvicinata. Durante la ripresa, la Samp prova a riprendere il comando dell’incontro ma il Cesena si dimostra pericoloso da subito con delle azioni di Antonucci e Tavsan. È al 62’ però che arriva il gol che decide il match: Shpendi, protagonista di una prestazione di grande sacrificio appoggia al limite per Donnarumma che con un piattone preciso infila l’angolo basso della porta firmando il 2 a 1 dei bianconeri. A questo punto la Samp accusa il colpo e nonostante i cambi tattici non riesce a rendersi pericolosa. Nel frattempo il Cesena si difende con ordine e resiste anche agli ultimi tentativi del finale, complice anche a un’iniziale buona gestione del tempo che però poi porta all’ammonizione di Klinsmann per perdita di tempo. Il fischio di fine match sancisce un’ulteriore delusione per la Sampdoria che non vince dal 27 ottobre e vede complicarsi ulteriormente la propria rincorsa ai playoff. Per il Cesena invece arrivano tre punti importanti che interrompono un digiuno di vittorie e danno nuovo slancio alla squadra.
Formazioni Sampdoria – Cesena
Sampdoria: Ghidotti, Riccio, Meulesteen, Veroli, Venuti, Bellemo, Yepes, Akinsanmiro, Beruatto, Coda, Pedrola.
Cesena: Klinsmann, Ciofi, Prestia, Mangraviti, Adamo, Bastoni, Calò, Donnarumma, Tavsan, Antonucci, Shpendi.
Risultato e commento Cesena - Sampdoria 20/10/2024
All'Orogel Stadium va in scena una sfida tra due squadre desiderose di riscatto dopo le sconfitte subite prima della sosta. Entrambe puntano al bottino pieno per migliorare la propria situazione in classifica. Il primo tempo è ricco di emozioni: il Cesena sblocca la gara al 13' grazie a un colpo di testa di Prestia, ma un minuto dopo è lo stesso difensore a deviare sfortunatamente nella propria porta un colpo di testa di Kasami, regalando il pari alla Sampdoria. Al 22', i blucerchiati trovano il vantaggio con una splendida girata di Meulensteen su calcio d'angolo. Tuttavia, il Cesena risponde prontamente: al 27', Adamo riceve un perfetto assist di Calò e, sempre in girata, riporta il match in equilibrio. Dopo questo avvio frizzante, il ritmo cala e aumentano gli errori, con entrambe le squadre incapaci di creare ulteriori occasioni pericolose fino all'intervallo. Il secondo tempo si apre con il Cesena vicino al gol, ma al 54' il tiro di Ciofi si stampa sulla traversa. Un minuto dopo, la formazione blucerchiata torna avanti grazie alla doppietta di Meulensteen. Al 61', Tutino porta il punteggio sul 4-2, ma i bianconeri reagiscono immediatamente e accorciano le distanze al 64' con Kargbo. Al 70', Shpendi sembra aver trovato il gol del pareggio, facendo esplodere l'Orogel Stadium, ma l'arbitro annulla dopo il consulto con il VAR per fuorigioco. Nel finale, i padroni di casa tentano il tutto per tutto inserendo forze fresche in attacco, ma questo apre spazi alla Samp, che ne approfitta in contropiede: Akisanmiro firma il definitivo 5-3 a due minuti dal termine. Le speranze dei casalinghi si spengono definitivamente quando Kargbo viene espulso per proteste. La Sampdoria conferma così il suo buon momento, salendo a quota 11 punti in classifica, a ridosso della zona playoff, mentre il Cesena perde l'imbattibilità casalinga e viene raggiunto proprio dai doriani in classifica.
Formazioni Cesena - Sampdoria
Cesena: Pisseri, Ciofi, Prestia, Mangraviti, Adamo, Calò, Francesconi, Bastoni, Donnarumma, Berti, Shpendi.
Sampdoria: Silvestri, Bereszynski, Riccio, Vulikic, Venuti, Benedetti, Meulensteen, Kasami, Ioannou, Tutino, Coda.