Come stanno andando gli ultimi match tra Modena e Como? Ecco tutti i risultati arricchiti di resoconti sempre aggiornati, offerti da SNAI.
Risultato e commento Modena – Como 05/05/2024
Altro abbinamento valido per la 37esima giornata di Serie B è quello tra Modena e Como. I canarini sono i primi a farsi avanti al 18’ con Gliozzi ma il tiro del giocatore viene respinto. Seguono poi due ammonizioni una per il Modena a danno di Magnino e l’altra per il Como su Goldaniga. Al 40’ invece sono i Lariani a provarci. Gabrielloni riceve palla da Strefezza e prova a piazzarla in porta ma il tiro finisce alto. Nonostante i tentativi da entrambe le parti, il risultato parziale dopo i primi 45 di gioco è ancora fermo sullo 0 a 0. Si torna in campo per la ripresa. Dopo alcuni cambi da parte di entrambi gli allenatori, al 63’ sono i canarini a farsi avanti. Battistella fa un tentativo che finisce di poco al lato della porta e non entra. Ancora poi al 72’ sono di nuovo i canarini a provarci. Gliozzi avanza ma il tiro del giocatore non è abbastanza potente per preoccupare il portiere avversario. Per il restante tempo del match le squadre non riescono a creare delle buone occasioni per prendersi la rispettiva porta avversaria. L’incontro quindi si chiude proprio con il pareggio di 0 a 0.
Formazioni Modena – Como
Modena: Gagno, Riccio, Zaro, Pergreffi, Cotali, Magnino, Santoro, Battistella, Bozhanaj, Gliozzi, Palumbo.
Como: Semper, Cassandro, Goldaniga, Barba, Sala, Baselli, Braunoder, Strefezza, Verdi, Da Cunha, Gabrielloni.
Risultato e resoconto Como - Modena 10/12/2023
La partita tra Como e Modena, valida per la sedicesima giornata di Serie B, è stata un vero scontro play-off allo Stadio Sinigaglia. Il Como, attualmente quinto in classifica con 28 punti, ha affrontato il Modena, distante solo due punti e in cerca di un sorpasso. Il primo tempo si è chiuso con il Como in vantaggio per 1-0 grazie a un rigore realizzato da Verdi nel finale di tempo. Il penalty è stato guadagnato dallo stesso Verdi dopo una brillante azione personale e un fallo subito in uscita di Gagno. La partita è stata inizialmente bloccata, con entrambe le squadre più concentrate sulla difesa che sull'attacco. Il Modena non è riuscito a creare pericoli, eccezion fatta per un tiro da distanza di Manconi. Nella ripresa, un incidente tra Cutrone e Zaro ha coinvolto una gomitata involontaria di Cutrone che ha steso il difensore avversario. Nonostante un breve ritardo, Zaro è riuscito a continuare la partita, segnando un gol al 56esimo che, inizialmente annullato per fuorigioco, è stato poi convalidato dal VAR. Tuttavia, il Como ha risposto con forza e all'87esimo minuto, Gabrielloni ha segnato il gol decisivo in mischia dopo una parata di Gagno su un colpo di testa di Curto. Questo gol ha consegnato al Como una vittoria cruciale, portandoli al terzo posto in classifica a soli due punti dalla promozione diretta. La partita è stata intensa e ha visto il Como ottenere il vantaggio con un rigore e il Modena rispondere con un gol convalidato dal VAR. La situazione si è complicata ulteriormente con l'espulsione di Barba per una rissa a centrocampo dopo il triplice fischio. Nonostante gli sforzi del Modena, inclusa una grande parata di Semper su un tentativo di Abiuso, il Como ha difeso la sua posizione e ha ottenuto una vittoria fondamentale.
Formazioni Como – Modena
Como: Semper, Curto, Odenthal, Barba, Sala, Bellemo, Abildgaard, Da Cunha, Verdi, Kerrigan, Cutrone.
Modena: Gagno, Ponsi, Zaro, Pergreffi, Cotali, Magnino, Palumbo, Duca, Tremolada, Manconi, Falcinelli.
Risultato e commento Como - Modena 05/03/2023
Sia Como che Modena scendono in campo per affrontare la 28esima giornata super cariche. I tentativi di andare al gol da parte di entrambe le formazioni sono molti già dai primi minuti del match. Al 18’ il Como prende un palo ma il minuto dopo la squadra trova il gol. A segnare è Gabrielloni ma il Var interrompe il gioco per verificare la regolarità dell’azione. Il check rileva un tocco di mano durante il tiro e l’arbitro quindi annulla. Le squadre quindi tornano sullo 0 a 0. Sul finale del primo tempo sia Como che Modena vivono momenti di nervosismo e si aggiudicano alcuni cartellini gialli per azioni di gioco poco pulite. Il risultato è che il punteggio parziale alla fine del primo tempo rimane ancora di 0 a 0. Le squadre tornano in campo per affrontare la ripresa. Dopo pochi minuti dal rientro in campo Cerri prende palla e di testa la mette dentro. Il Var controlla la validità dell’azione e stavolta convalida il gol. I Lariani sono ora ufficialmente in vantaggio per 1 a 0. Il Modena invece crea un’ottima occasione con Pergreffi che si avvicina al gol ma alla fine non ci arriva. Niente da fare per i Canarini. Il Como riesce a conquistare la vittoria della giornata con una sola rete chiudendo così il match sull’1 a 0.
Formazioni Como – Modena
Como: Gomis, Odenthal, Binks, Scaglia, Arrigoni, Da Cunha, Bellemo, Ioannou, Pierozzi, Gabrielloni, Cutrone.
Modena: Gagno, Oukhadda, De Maio, Pergreffi, Ponsi, Magnino, Gerli, Armellino, Tremolada, Falcinelli, Strizzolo.
Risultato e commento Modena – Como 15/10/2022
Partita difficile per il Como che viene sconfitto in maniera netta dal Modena. La partita è valida per la nona giornata di campionato e vede un primo tempo carico di gol. A passare per primo in vantaggio è il Modena che segna all’11’ grazie a Pergreffi. Il giocatore su corner di Tremolada, va dritto a rete battendo il portiere avversario. È poi ancora di Pergreffi il secondo gol della giornata. Al 23’ con un colpo di testa vincente, il difensore segna di nuovo sempre grazie al cross di Tremolada. Il Como non ce la fa a tenere testa all’avversaria, il Modena sembra inarrestabile e infatti al 41’ conquista un altro punto. Stavolta il gol è di Armellino che devia il pallone direttamente in porta. È di nuovo di Tremolada l’azione preparatoria alla rete. Termina quindi con un 3 a 0 del Modena la prima frazione di gioco. Il Como dovrà sfruttare ogni minuto del secondo tempo per cercare di recuperare il match. Si torna in campo per la ripresa. È però di nuovo il Modena a conquistare la porta avversaria. Stavolta è Diaw a mettere a frutto ancora un cross di Tremolada. Il Como ci prova a concludere con i buoni tentativi di Fabregas e Chaija ma non riesce a sbloccare il suo risultato. Nel frattempo, arriva però il quinto gol per il Modena con Magnino che manda dentro una sponda di Pergreffi al 72’. Il Como ormai non può più recuperare ma all’84’ realizza un gol che fa morale per la squadra. È Cutrone a mandare dentro la palla. Il Modena conquista comunque la vittoria per 5 a 1 sul Como.
Modena - Como: i match storici
La gran parte delle sfide tra Como e Modena si svolge in Serie B, competizione in cui le squadre cominciano a sfidarsi già negli anni Trenta. In questa sede, però, ricordiamo le gare relative a quello che per ora è l'unico incontro in Serie A: ci riferiamo alla stagione 2002/03, l'unica annata in cui entrambe le squadre si sono ritrovate insieme in massima serie. In quella circostanza, sia la partita di andata che quella di ritorno sono terminate con un pareggio. La prima si svolse in occasione della tredicesima giornata di campionato, e successe tutto nel finale. Dopo un primo tempo a reti inviolate, al 73' Giuseppe Sculli sbloccò la gara, ma due minuti prima del novantesimo Sasa Bjelanovic pareggiò i conti mettendo anche la firma sulla sua prima rete stagionale. Nel match di ritorno, invece, non ci furono gol, l'occasione più importante della gara fu il rigore calciato da Nicola Amoruso all'85', parato dal portiere Marco Ballotta. Prima dei nuovi incontri nella stagione 2022/23, a seguito dell'ascesa del Modena in Serie B, i due club si erano affrontati nel campionato di Serie B per l'ultima volta nel 2015/16. Quell'anno la partita di andata si risolse in un pareggio per 1-1 (a segno Rubin e Ganz), mentre in quella di ritorno prevlase il Como per 2-1 grazie ai gol di Ganz e Cristiani, inutile la rete su punizione di Mazzarani. Oltre alle partite di campionato, Modena e Como si sono incrociate anche in Coppa Italia in più di un'occasione. Nel 1982/83, le due squadre si sfidarono nel girone 5 di Coppa Italia e portarono a casa un pareggio, sul quale c'erano le firme di Gabriele Messina e Marco Nicoletti.