Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Cosenza – Lecce

Il Cosenza e il Lecce sono due club calcistici dalla lunga storia, protagonisti, specie nelle annate più recenti, di una lunga serie di sfide nell’ambito della Serie C, della serie cadetta e della Coppa Italia. Tra le due società, è senza dubbio quella dei lupi salentini a vantare il maggiore prestigio: i giallorossi sono infatti forti della vittoria di diversi prestigiosi titoli, come pure di numerose partecipazioni alla massima serie del campionato. Dal canto suo, la formazione dei lupi silani trascorre buona parte della sua storia militando in Serie B, divenendo nel tempo uno dei nomi più celebri della cadetteria.

Analizzando l’esito delle gare disputate tra il Cosenza e il Lecce nelle ultime stagioni, appare evidente come l’ago della bilancia penda dalla parte dei salentini: è infatti il club pugliese a vantare il maggior numero di vittorie e di gol messi a segno.

Il cammino del Cosenza ha inizio a partire dai campionati locali, ma già nella stagione 1934/35 la società silana viene ammessa nella nuova Serie C. Salvo rare parentesi nella cadetteria o nei livelli minori del campionato, è proprio nella Serie C che la squadra trascorre buona parte della sua storia; poi, sul finire degli anni Ottanta, il Cosenza conquista la promozione in Serie B, dove staziona fino al 2003, anno del fallimento della società e della sua successiva rifondazione. La storia dei rossoblu ha dunque nuovamente inizio a partire dalla Serie D: devono trascorre diversi anni prima che, al termine della stagione 2017/18, il club torni a conquistare il passaggio nella cadetteria, grazie alla vittoria riporta nei play-off della Lega Pro.

Il Lecce muove i primi passi nel girone pugliese della Terza Divisione per approdare poi, per la prima volta, in Serie B già nella stagione 1929/30. I lupi salentini alternano comparse sparute nella cadetteria a lunghe parentesi nel terzo livello del campionato, fino alla seconda metà degli anni Settanta, quando il club giallorosso diventa uno dei nomi fissi della Serie B. Tra i più grandi successi raggiunti dalla società salentina spicca la promozione in Serie A conquistata al termine della stagione 1984/85, che segna il debutto della squadra in massima serie. Nel palmarès del Lecce figurano la vittoria di un campionato di Serie B, della Coppa Italia di Serie C e della Coppa Italo-Inglese semiprofessionisti.

Su SNAI.it, resti sempre aggiornato su tutti i prossimi appuntamenti in programma tra il Cosenza e il Lecce e puoi ricostruire con semplicità l’esito di tutte le ultime partite disputate tra le due squadre. Così, hai a tua disposizione tutti i dati e le informazioni utili per affinare i tuoi pronostici e piazzare scommesse vincenti sui match della Serie B.

Di seguito, trovi date, risultati, autori dei gol e commenti tecnici delle ultime gare che hanno visto sfidarsi sul campo da gioco i lupi salentini e quelli silani.

Risultato e commento Lecce - Cosenza 15/03/2022

Distanze abissali tra Lecce e Cosenza in questa 30esima giornata di Serie B. Il Lecce è in lotta per un posto in zona promozione e può anche puntare al titolo, il Cosenza è ancora impegnato nella salvezza, sonoa ttualmente quartultimi a 23 punti. Vincere significherebbe molto per entrambe le formazioni. Nonostante i giallorossi siano strafavoriti, la gara si rivela molto equilibrata e ricca di sorprese. Già al secondo minuti di gioco si capisce quanto questa partita regalerà emozioni, arriva subito il gol di Coda che, sugli sviluppi di un corner raccogliere il cross di Strefezza e incrocia di destro dove Matosevic non può arrivare. I calabresi non si lasciano demoralizzare e già nei minuti successivi si dimostrano pericolosi, il gol per loro arriva alla fine del primo tempo, precisamente al minuto 44 con Larrivey: Millico scatta sulla sinistra e crossa, Plizzari riesce nel miracolo ma non può nulla però sul tap-in che segue. Alla fine della frazione di gioco il risultato è di 1 a 1.

Il divertimento nel secondo tempo è almeno paragonabile a quello del primo. Al minuto 52 Millico mette a segno il gol che riporta in vantaggio il Cosenza: Palmiero verticalizza e Millico scavalca Simic e mette la palla nella porta di Plizzari con un tocco sotto. La partita sembra ormai segnata, i pugliesi sono convinti di potersi portare a casa il match, ma proprio quando tutto sembra ormai deciso, nei minuti di recupero del secondo tempo, Blin trova la rete del definitivo pareggio: sulla punizione battuta da Ragusa riesce a deviare di testa insaccando a pochi metri dalla porta.

Risultato e commento Lecce - Cosenza 01/11/2021

Partita interessante quella tra Lecce e Cosenza, entrambe le squadre si trovano in alta classifica, il Lecce vuole tentare l'involata al titolo, il Cosenza sogna invece un posto in zona playoff. I padroni di casa risultano imbattuti negli ultimi 10 incontri con il Cosenza. La prima squadra a rendersi pericolosa è il Benevento di Baroni al minuto 19, l'attaccante arma il destro e libera un gran tiro verso la porta di Vigorito, il portiere è pronto e salva. Il primo gol della gara arriva al minuto 30 quando Strefezza riceve una buona palla sulla trequarti, accellera e scarica un tiro che si infila accarezzando il palo. Pochi secondi prima dello scadere del primo tempo arriva anche il gol del raddoppio, segna Coda: un ottimo cross di Calabresi permette all'attaccante di colpire di testa e metterla all'angolino, 2 a 0 Lecce.

Il secondo tempo si apre con il terzo gol del Lecce che pone la parola "fine" sulle speranze dei calabresi: un lancio di Strefezza permette a Bjorkengren, con uno stop a seguire, di vincere il rimpallo e infilare in rete. Sul risultato di 3 a 0 gli animi cosentini non si lasciano demoralizzare e cercano di accorciare le distanza, ci riescono al 67' quando, su spunto di Gori, Caso si ritrova tutto solo in area di rigore e sorpassa Belve per il gol del 3 a 1. Nonostante il moto di orgoglio dei Rossoblù il risultato non cambia e la partita termina così con la chiara superiorità leccese. Nei prossimi match il Lecce affronterà il Parma, mentre il Cosenza se la dovrà vedere con la Reggina.

Risultato e commento Lecce – Cosenza 21/02/2021

Dopo la rimonta con la Cremonese il Lecce ribalta anche lo svantaggio col Cosenza e con due vittorie consecutive ritorna a viaggiare verso le prime posizioni. La classifica delle pretendenti alla A è molto corta e i salentini sono lì, a meno 4 punti dal secondo posto. Contro il Cosenza i giallorossi hanno messo in mostra tutta la propria forza offensiva, e i soliti difetti difensivi. Non è un caso infatti che siano proprio i lupi a sbloccarla al 7’ con Gliozzi abile a girare di testa un buon cross di Petrucci. I salentini però negli ultimi tempi hanno trovato un uomo in più che gli sta cambiando la stagione. Parliamo di Rodriguez, il diciannovenne attaccante che si procura il rigore all’11’, ottimamente trasformato da bomber Coda, per lui fanno 12 in campionato. Il primo tempo così termina in pareggio, nella ripreda la spinta leccese continua a farsi sentire, la difesa calabrese invece è ancora troppo ruvida. Lo è sopratutto nell’intervento su Mancosu al 76’ che porta lo stesso capitano a calciare il rigore dal dischetto. Non sbaglia, e così il Lecce ribalta il risultato. I salentini chiudono definitivamente i giochi all’84’ con una bella giocata al volo: cross di Mancosu, volè di Maggio a mettere in mezzo e colpo di testa di Meccariello a porta sguarnita. Il Cosenza ha fatto ciò che ha potuto per contenere una squadra più forte e talentuosa, che nell’ultimo periodo è anche molto in forma. I calabresi restano al diciassettesimo posto che vuol dire playout, pagando l’enorme sfilza di pareggi messa a referto. Tuttavia la stagione è ancora lunga e lo è anche per il Lecce che deve raggiungere in fretta le altre pretendenti alla serie A.

Risultato e commento Cosenza – Lecce 25 ottobre 2020

Gara appassionante nella 5a giornata del campionato di Serie B 2020/21 tra la formazione rossoblu di Roberto Occhiuzzi e quella giallorossa di Eugenio Corini. La partita si dimostra combattuta, ma anche molto equilibrata, sin dalle prime battute: al 12', gli ospiti si portano in vantaggio con il gol messo a segno da Coda, che buca la difesa del portiere avversario Falcone con un potente tiro di destro. Al 23', Coda ha la possibilità di allungare il vantaggio dei suoi, ma sbaglia il tiro dal dischetto assegnato dall’arbitro, sprecando così questa preziosa chance. Il gioco si fa sempre più infuocato al 41' arriva il cartellino rosso per Rossettini del Lecce: le proteste di Corini portano all’allontanamento del tecnico dal campo. Nella ripresa, i padroni di casa approfittano della loro superiorità numerica e passano all’attacco, trovando il gol del pareggio con Gliozzi al 56'. La restante parte del secondo tempo trascorre senza ulteriori scossoni e, così, Cosenza – Lecce si conclude con il risultato fermo sul pareggio per 1 a 1.

La lista dei precedenti condivisi dal Cosenza e dal Lecce è particolarmente lunga, dal momento che le due squadre, anche considerando solamente gli ultimi decenni, si incontrano a più riprese sia nell’ambito della Serie C che della Serie B.

Le prime sfide nella cadetteria tra i lupi silani e quelli salentini si collocano nella stagione 1994/95 e vedono il club calabrese aggiudicarsi la vittoria per 2 a 1 sia nell’incontro di andata che in quello di ritorno. In tempi più recenti, le due squadre si incontrano nel corso dell’edizione 2018/19 della Serie B. Nel match di andata del 10 novembre 2018, i giallorossi di Fabio Liverani si aggiudicano una sofferta vittoria per 3 a 2 in casa degli avversari, portandosi in vantaggio già nel primo tempo con le reti di Venuti e di Palombi. Nella ripresa, però, i rossoblu riescono a riportare il risultato sulla parità grazie ad una brillante doppietta di Tutino, che segna prima di testa su assist di Baez e poi con un potente destro. A stretto giro, tuttavia, i salentini tornano ad imporsi con Falco, che buca ancora una volta la difesa di Saracco consegnando ai suoi la vittoria. Nel match di ritorno disputato presso lo stadio Via del Mare di Lecce, i lupi giallorossi si impongono nuovamente, questa volta con un netto 3 a 1, su marcature siglate da Tabanelli e da La Mantia, autore di 2 gol a distanza di soli 4 minuti l’uno dall’altro.