Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Lecco - Como

Lecco e Como sono due società molto diverse tra loro, provenienti da due aree molto diverse del paese, ma con alcune somiglianze in termini di competitività e militanza nei campionati italiani. Entrambe hanno mosso i loro passi principalmente tra Serie C e Serie B, fattore che le ha portate ad incrociarsi molto spesso nel corso della loro storia. In questa pagina di SNAI hai a tua disposizione moltissimi dati sugli scontri tra le due squadre, sui possibili esiti e sugli sviluppi delle ultime gare tra le due parti.

Sei qui per giocare su Como vs Lecco o su altri appuntamenti del calcio italiano? Sei nel posto giusto! SNAI ti consente di giocare con moltissime opzioni con tutte le tradizionali formule 1X2, opzioni Over/Under, ma anche scommesse live, antepost e molto altro. Il database di SNAI ti permette di avere tutte le informazioni di cui hai bisogno per intuire l'esito della prossima sfida e provare a vincere ricchi premi. Cosa aspetti? Inizia subito a giocare attivando un account su SNAI e porta con te le tue passiamo giocando da tablet, smartphone e computer ovunque tu voglia.

Un incontro che offre sul campo più di due secoli di storia, sommando quella di entrambi i club. Da una parte il Lecco, squadra fondata del 1912 che da sempre milita tra Serie C, Serie B e Serie A, dall'altra il Como, squadra ancora più antica, nata nel 1907, che porta con se un bagaglio di esperienza ancora più importante per gli anni trascorsi in Serie A. Il Lecco veste i colori blucelesti e i suoi calciatori sono anche noti con il nome di Manzoniani. Nel corso della sua storia ha conquistato titoli di Coppa Italia semiprofessionisti e di Coppa Anglo-Italiana. Inoltre, si è reso protagonista con diversi piazzamenti di tutto rispetto sia in Serie B, che in Serie C ottenendo delle importanti promozioni di categoria.

Il Como non è da meno. Fondato nel 1907, è una società con numerose presenze in Serie A, un vanto per gli azzurri che, nel corso della loro storia, si sono distinti con diversi campionati di Serie B vinti e Coppe Italia di Serie C. La sua storia è legata principalmente alla prima e alla seconda divisione italiana. La struttura di riferimento della squadra è lo Stadio Giuseppe Sinigaglia con una capienza di soli 13602 posti a sedere. Il Como è stato dichiarato fallito nel 2004 per poi essere sostituita dal Calcio Como, anch'essa fallita nel 2016. La FIGC l'ha fatta quindi ripartire dalla Serie D, categoria da cui ha scalato il ranking fino ai primissimi livelli del calcio italiano.

Rimani aggiornato sugli ultimi match disputati tra Lecco e Como, nella sezione sottostante puoi trovare i commenti, le formazioni e gli andamenti delle squadre in campionato.

Risultato e resoconto Lecco - Como 27/02/2024

Nel match tra Lecco e Como, valido per la 27esima giornata della serie cadetta, gli ospiti si dimostrano nettamente superiori sin dai primi istanti. I padroni di casa, che hanno ottenuto solo un punto nelle ultime sette partite, si ritrovano in fondo alla classifica con 21 punti, alla pari della Feralpisalò. Dall'altra parte, il Como si trova temporaneamente al quinto posto insieme al Palermo con 46 punti, anche se ha raccolto una sola lunghezza nelle ultime due gare. I lagunari prendono subito il controllo della situazione, trovando il vantaggio dopo soli tre minuti grazie a Goldaniga, bravo a sfruttare un angolo calciato da Strefezza. Nonostante qualche timida reazione da parte dei casalinghi, è il Como a raddoppiare al 21esimo minuto con Bellemo, che sfrutta un'azione ben orchestrata da Nsame. Verso la fine del primo tempo, gli ospiti sfiorano il terzo gol con un tentativo di Nsame finito troppo alto. Durante la partita, il lecco cerca di reagire ma non riesce a creare vere e proprie occasioni da gol. Al minuto 69, arriva un'ulteriore occasine per gli ospiti con Strefezza, ma il portiere avversario, Saracco, si fa trovare pronto con una parata decisiva. Il sigillo finale arriva al secondo minuto di recupero finale, quando Abildgaard recupera palla dal limite e segna con un bel missile sinistro. Anche se sconfitto, la situazione del Lecco rimane immutata in termini di classifica, ancorato all'ultimo posto con 21 punti. I lagunari, invece, con questa vittoria si portano al terzo posto a quota 49.

Formazioni Lecco - Como

Lecco: Saracco, Guglielmotti, Ierardi, Celjak, Caporale, Ionita, Galli, Listkowski, Lepore, Novakovich, Buso.

Como: Semper, Goldaniga, Odenthal, Sala, Da Cunha, Bellemo, Abildgaard, Strefezza, Iovine, Verdi, Nsame.

Risultato e commento Como - Lecco 28/11/2023

Dopo 18.440 giorni dall'1-1 del 3 giugno 1973, Como e Lecco si ritrovano per un emozionante derby del Lario nel contesto della Serie B. Entrambe le squadre sono fresche di cambio di allenatore, con Cesc Fabregas seduto per la prima volta sulla panchina di casa e Emiliano Bonazzoli che guida il Lecco verso la zona playout. Entrambe le formazioni godono di un buon momento di forma, e l'atteso match potrebbe beneficiarne. Nonostante un primo tempo privo di reti, il derby lariano ha visto azioni pericolose da ambo le parti. Al 30', il Lecco ha sfiorato il vantaggio con Crociata che ha colpito il palo, e Lemmens non è riuscito a sfruttare il rimbalzo. Il Como ha risposto con Verdi e un colpo di testa al volo di Cutrone, ma senza successo nel trovare la rete. Le mosse di Fabregas e Bonazzoli nel secondo tempo prevedono l'ingresso di Gabrielloni per il Como e Buso per il Lecco. Nel secondo tempo, il Lecco ha avuto un'occasione con Novakovich, ma Semper ha respinto con un grande intervento. Nel finale, il Lecco ha avuto un'ulteriore opportunità con Eusepi, ma Semper ha fatto una parata cruciale. Il match si è concluso con un pareggio senza gol al Sinigaglia, portando il Como a quota 25 punti, agganciando la Cremonese al terzo posto, mentre il Lecco tocca quota 13, rimanendo a due punti dal Brescia, la prima squadra al di fuori della zona playout.

Formazioni Como - Lecco

Como: Semper, Curto, Odenthal, Barba, Chajia, Bellemo, Abildgaard, Sala, Verdi, Da Cunha, Cutrone.

Lecco: Saracco, Lemmens, Celjak, Bianconi, Caporale, Degli Innocenti, Sersanti, Ionita, Crociata, Novakovich, Lepore.