Le partite disputate da Lecco e Spezia sono caratterizzate sempre da tante emozioni e colpi di scena. Parliamo di due squadre molto differenti sotto il punto di vista calcistico: già solo guardando i titoli nei loro palmarès e i tornei ai quali hanno preso parte, possiamo vedere come lo Spezia sia nettamente il favorito tra le due. Questo però non rende i loro match scontati o prevedibili, anzi si mostrano sempre molto equilibrati e combattuti.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova ora
- -
Non ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportScommesse Lecco - Spezia
La sezione calcistica di Lecco è nata ufficialmente il 22 dicembre 1912 grazie all'iniziativa di Vico Signorelli, membro del consiglio di amministrazione della Società Canottieri Lecco. Dopo la stagione di Serie C1 2001-2002, la squadra è stata esclusa dai campionati professionistici a causa di debiti accumulati durante la gestione del presidente Roberto Donadoni. Successivamente, con la presidenza di Belardelli per soli due mesi nel 2002, il club è ripartito dalla Serie Eccellenza con il nome Associazione Calcio Città di Lecco. La situazione finanziaria poi si è aggravata nuovamente nel tempo: già nel maggio 2016, diversi beni del club erano stati pignorati e messi all'asta. Nel corso dell'estate 2016, il club ha affrontato notevoli difficoltà nell'iscriversi al campionato 2016-2017. Nonostante i tentativi, l'accesso alla Lega Pro è risultato impossibile e a luglio la squadra è stata riammessa in extremis nella Serie D. Con il passare del tempo il Lecco è riuscito a rialzarsi, conquistando la promozione in Serie C per la stagione 2019/2020 e poi quella in Serie B durante il 2023/2024.
Lo Spezia Calcio, fondato nel 1906 nell'omonima città ligure, ha iniziato il suo percorso nel calcio professionistico nella Prima Divisione dalla stagione 1921/22, all'epoca la massima serie del campionato italiano. Nel corso dei decenni successivi, la squadra ha attraversato le divisioni di secondo, terzo e quarto livello, vivendo stagioni di promozioni e retrocessioni, e aggiudicandosi numerosi titoli importanti. Nel suo palmarès figurano un campionato di Seconda Divisione (1925/26) e uno di Prima Divisione (1928/29), oltre a vittorie in Serie C, Serie C1 e Serie D. Tra i trofei nazionali spiccano la Coppa Italia di Serie C e la Supercoppa di Lega di Prima Divisione.
Se sei interessato a realizzare scommesse riguardo le partite che vedono Spezia e Lecco rivali, SNAI è la piattaforma giusta per te! Qui potrai trovare quote, pronostici e statistiche in continuo aggiornamento grazie ai nostri bookmarkers di fiducia. Non aspettare ancora, registrati su sito di SNAI e inizia a studiare le tue squadre preferite su cui puntare.
Segui l'andamento e i risultati dei match che vedono Spezia e Lecco rivali. Di seguito puoi trovare il commento degli ultimi incontri di questa combinazione.
Risultato e commento Spezia – Lecco 06/04/2024
Uno degli abbinamenti validi per la 32esima giornata di Serie B è quello tra Spezia e Lecco. Le due formazioni scendono in campo giocando da subito in maniera incisiva. Al 12’ infatti, arriva subito la prima rete della giornata. A mettere dentro la palla è Hristov. Il giocatore riesce a intercettare la palla di testa a seguito della punizione di Esposito. Il portiere avversario non può nulla e la sfera è dentro. Lo Spezia quindi passa in vantaggio di un gol. Il Lecco però non si perde d’animo e al 19’ prova a mettere dentro la palla con Buso ma il tentativo del giocatore finisce alto. Al 31’ invece c’è l’ammonizione di Sersanti, è il primo cartellino giallo dell’incontro. Il Lecco nel frattempo però continua a cercare il gol che lo potrebbe portare al pareggio. Al 41’ infatti a segnare è Buso che riesce a mettere dentro la palla facendola passare vicina al secondo palo. Il portiere non riesce a fare nulla per bloccare il tiro e il risultato passa sull’1 a 1. Questo sarà il punteggio parziale che chiuderà il primo tempo. Al rientro in campo che lo Spezia riceve subito due ammonizioni, una per Tancu e l’altra per Bandinelli. Anche il Lecco però non è da meno e infatti pochi minuti dopo, arriva un cartellino giallo per Novakovich. Peccato invece al 60’ per l’azione di Degl’Innocenti che manca la porta di pochissimo. Il giocatore avrebbe potuto decidere la vittoria del Lecco ma niente da fare. Stesso discorso per Esposito che all’80’ prende il palo. Nessuna delle due formazioni quindi si riesce a prendere la vittoria. Il match finisce quindi con il pareggio di 1 a 1.
Formazioni Spezia – Lecco
Spezia: Zoet, Mateju, Hristov, Nikolaou, Vignali, Nagy, S.Esposito, Elia, Verde, Bandinelli, Falcinelli.
Lecco: Lamanna, Lepore, Bianconi, Celjak, Caporale, Degl'Innocenti, Ionita, Sersanti, Crociata, Novakovich, Buso.
Risultato e commento Lecco - Spezia 08/11/2023
Nel suggestivo stadio Rigamonti-Ceppi, si è svolto il recupero della seconda giornata di Serie B tra Lecco e Spezia. Questa è stata la seconda delle tre partite da recuperare per la squadra bluceleste, che aveva iniziato il campionato in ritardo a causa di complicazioni estive. Le due squadre si sono presentate in campo con lo stesso numero di punti in classifica. Dopo il cambio di allenatore, i lombardi hanno registrato una serie positiva di tre partite (2 vittorie, 1 pareggio), mentre i liguri, reduci da una pesante sconfitta contro la Cremonese, non riescono a vincere da quattro partite consecutive (1 pareggio, 3 sconfitte). Il tecnico del Lecco, Bonazzoli, ha confermato la maggior parte della formazione che aveva giocato nelle ultime due partite, apportando solo un cambio: Guglielmotti è subentrato a Galli, completando il tridente con Buso e Novakovich, mentre Crociata è stato spostato a centrocampo. A causa della squalifica di Nikolaou, Bertola è stato schierato in difesa. Dall'altra parte, il tecnico del Spezia, Alvini, ha scelto Kouda come supporto per il duo d'attacco Antonucci-Moro, preferendo Ekdal a Cassata nel centrocampo. Nel corso della partita, il Lecco ha dominato il possesso palla creando le occasioni migliori, con Novakovich che ha impegnato più volte il portiere avversario Dragowski. Tuttavia, un gol di Novakovich su assist di Buso è stato annullato per una posizione irregolare di Guglielmotti. Quest'ultimo è stato fermato da un fuorigioco in un possibile contatto da rigore con Bertola. Dall'altra parte del campo, lo Spezia ha faticato a costruire azioni offensive, con l'unico tiro pericoloso di Kouda parato da Melgrati. Nella ripresa, il Lecco è rimasto più propositivo e ha sprecato alcune opportunità, mentre lo Spezia è stato poco incisivo. Dragowski ha fatto delle importanti parate che hanno permesso alla sua squadra di ottenere un punto. Alla fine, entrambe hanno conquistato un punto e hanno raggiunto quota nove in classifica.
Formazioni Lecco - Spezia
Lecco: Melgrati, Lepore, Celjak, Bianconi, Caporale, Crociata, Sersanti, Ionita, Guglielmotti, Novakovich, Buso.
Spezia: Dragowski, Amian, Muhl, Bertola, Elia, Salvatore Esposito, Ekdal, Reca, Kouda, Antonucci, Moro.