Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Monza
    Cosenza

    Scommesse Monza – Cosenza

    Il Cosenza e il Monza sono due squadre di calcio italiano caratterizzate da una lunga storia. Il numero di precedenti sul rettangolo da gioco è limitato, sia per la distanza geografica tra le città sede delle due squadre, sia perché, all'inizio degli anni Duemila, il club brianzolo fallisce e riparte dalla Serie C1 con un'altra denominazione. Dopo una ripartenza dalla Serie D, i biancorossi non si riaffacciano in cadetteria prima della stagione 2020/21.

    Il Cosenza trascorre buona parte della sua storia tra il quarto e il terzo livello del campionato, approdando per la prima volta tra i cadetti nella stagione 1946/47. Tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Duemila, la squadra rossoblù è a lungo protagonista della cadetteria. Dopo un crollo societario che porta il Cosenza a calcare i campi della Serie D, i lupi della Sila scalano nuovamente la piramide calcistica e tornano tra i cadetti nel 2018/19.

    In occasione dell'edizione 2020/2021 della Serie B, il Cosenza e il Monza tornano ad essere protagonisti del calcio professionistico dopo 20 anni dall'ultimo incontro nell'ambito della cadetteria.

    Su SNAI.it puoi consultare gli aggiornamenti riguardanti i prossimi incontri in programma tra il Cosenza e il Monza, l'esito delle ultime sfide disputate e le informazioni sullo stato di forma delle formazioni in questo campionato. In questo modo, puoi affinare i tuoi pronostici e realizzare le tue scommesse sui match della Serie B.

    Consulta i resoconti redatti e offerti da SNAI sui risultati delle sfide recenti in Serie B tra lupi calabresi e brianzoli.

    Risultato e riepilogo Cosenza – Monza 10/04/2022

    Siamo ormai alla 34esima giornata di Serie B, il Monza è in piena corsa per il titolo e il Cosenza è invece impegnato nella lotta salvezza. Ottenere i tre punti potrebbe cambiare completamente il campionato delle due squadre, si preannuncia quindi uno scontro all'ultimo sangue. Come da previsioni i lombardi si dimostrano i veri leader della partita portandosi subito in vantaggio dopo soli 16 minuti di gioco: Valoti è bravo a trasformare il calcio di rigore battendo Matosevic, l'arbitro consegna la palla del vantaggio al Monza per un fallo di Situm sullo stesso Valoti. Si tratta del gol numero 10 per l'attaccante biancorosso. Poco prima dello scadere della frazione di gioco il Monza rischia anche di raddoppiare: Mota batte Di Gregorio ma per il VAR Gytkjaer era in fuorigioco, nulla da fare.

    Nella seconda frazione di gioco il Monza trova finalmente il raddoppio che mette in ghiaccio la partita: Gytkjaer trasforma il secondo rigore di giornata, questa volta a portare i biancorossi sul dischetto è il fallo di Sy su Ciurria. Sullo 0 a 2 la partita si addormenta e gli ospiti riescono a portarsi a casa i tre punti senza ulteriori intralci da parte del Cosenza. Con questo score Il Monza sale a 63 punti in seconda posizione e continua nell'inseguimento del Lecce ora primo in classifica. Resta invece fermo a 25 punti il Cosenza che non va oltre la terzultima posizione.

    Risultato e riepilogo Monza – Cosenza 30/11/2021

    Partita a dir poco entusiasmante quella tra Monza e Cosenza. Cinque gol decidono l'incontro, lo spettacolo è enorme. Allo U-Power Stadium scendono in campo due squadre molto distanti in classifica, il Monza vuole iniziare la scalata all'interno della zona play-off verso la vetta, il Cosenza ha invece bisogno di punti per allontanarsi dalla zona più buia della classifica. La partita si incendia subito al minuto 11 con il gol dell'1 a 0 del Monza con Colpani: D'Alessandro salta Florenzi e scodella un buon pallone per il centrocampista che spinge in rete di testa. Solo altri due minuti per trovare anche il raddoppio, questa volta il gol è di Mota Carvalho che si porta il pallone sul sinistro e infila la porta di Vigorito. I lombardi approfittano del momento di confusione del Cosenza per trovare anche il terzo gol in poco più di venti minuti, è infatti proprio al minuto 22 che lo stesso Carvalho parte da metà campo e passa tra due avversari per poi mettere la palla in rete.

    Il divertimento è assicurato anche per il secondo tempo. I cosentini provano ad accorciare le distanze con Carraro che mette a segno il 3 a 1 deviando il buon calcio piazzato di Palmiero. Non riescono però a creare molti altri spunti interessanti per continuare a spingere in fase offensiva. Nei minuti di recupero del secondo tempo arriva il sigillo finale sulla gara con il quarto gol del Monza. A segnare è Gytkjaer che controlla un pallone lanciato da Di Gregorio e insacca alle spalle del portiere avversario. La partita finisce così per 4 a 1, risultato che porta il Monza a quota 25 punti in quinta posizione.

    Risultato e riepilogo Cosenza – Monza 07/05/2021

    Il Monza non molla e batte il Cosenza nella sfida valida per la penultima giornata del torneo cadetto 2020/21. 0-3 termina il match in terra calabrese, con gli uomini di Brocchi che ora devono vincere l’ultima partita contro il Brescia. Per i calabresi sarà invece cruciale il match in casa del Pordenone, che dovranno vincere per non retrocedere in Serie C. La prima mezz’ora di gioco vede ritmi piuttosto alti, ma senza troppe occasioni da gol, ad eccezione della conclusione di Barberis al 24’ che viene parata da Falcone. Nella ripresa, il Cosenza si rende pericoloso con Carretta, ma Di Gregorio ci mette i guantoni. Al 73’, il Monza passa: assist di Frattesi e mancino di Mario Balotelli che vale l’1-0. All’82’, il club brianzolo raddoppia con il destro di D’Errico che allunga ulteriormente il punteggio. Il Cosenza avrebbe una chance per accorciare ma Trotta viene fermato da un attento di Di Gregorio. C’è tempo per lo 0-3: il tris per i brianzoli lo firma Diaw al minuto 88 su ispirazione di Balotelli. Il Consenza perde in casa e si giocherà il tutto per tutto nell’ultimo match in casa del Pordenone che significherà il dentro-fuori per entrambe le squadre.

    Risultato e riepilogo Monza - Cosenza 16/01/2021

    Nel match della diciottesima giornata di Serie B, il Monza si fa fermare in casa dal Cosenza. Il Monza, che scende in campo senza Balotelli, si porta avanti di due lunghezze nel primo tempo con le reti di Barillà e Gytkjaer, poi spreca due reti di vantaggio per una disattenzione. L'autorete di Paletta al 40' e il gol di Tremolada al 67' regalano il pareggio agli ospiti. L'approccio del Cosenza è piuttosto aggressivo in campo, anche se manca il guizzo in avanti per finalizzare. All'8', i padroni di casa passano: corner di Barberis, spizzata di testa di Gytkjaer per Barillà sul secondo palo che la infila da distanza ravvicinata. Barberis sfiora il raddoppio al quarto d'ora, ma Falcone è attento. Lombardi pericolosi anche al 24' con Gytkjaer, ma senza successo. Il secondo gol dei brianzoli arriva due minuti più tardi, quando, da 25 metri, Gytkjaer calcia un bolide imprendibile. I rossoblù si fanno vedere in avanti con Baez, che però calcia sul fondo. Al 40' l'episodio che accorcia le distanze: punizione di Baez e incornata sfortunata di Paletta, che infila il pallone nella propria porta. Nella ripresa, su un errore di Bettella, Tremolada raccoglie la palla e trova l'angolo alla destra di Di Gregorio con un mancino dal limite. La risposta del Monza è sui piedi di Boateng, che, al 70', segna sugli sviluppi di un angolo, ma la rete viene annullata per fuorigioco. La formazione di Brocchi mette sotto assedio il Cosenza, ma Falcone è abile a neutralizzare i tentativi avversari. Nel finale espulsione diretta di Kone e lupi in 10. Al 94', il Cosenza sfiora il colpaccio con Tremolada per Sciaudone che, però, si lascia ipnotizzare da Di Gregorio. La squadra di Brocchi si porta a quota 31 a- 3 dall'Empoli capolista, mentre la squadra di Occhiuzzi è quindicesima con 16 punti.

    I precedenti in campo tra Monza e Cosenza non sono numerosi. Il primo confronto tra le due compagini risale alla stagione calcistica 1961/62, quando tra Monza e Cosenza finisce a reti inviolate.

    Nel campionato successivo, i lombardi ottengono la loro prima vittoria contro i lupi della Sila per 1-0. L'anno successivo le due squadre pareggiano sempre a reti inviolate (0-0).

    Per la prima vittoria del Cosenza bisogna attendere la stagione cadetta 1988/89, quando i lupi, guidati da Bruno Giorgi, si impongono sui brianzoli per 2-1 grazie alla doppietta di Michele Padovano.

    Nel campionato successivo, la sfida tra Monza e Cosenza del 12 novembre 1989 termina in parità con il punteggio di 1-1. A segno sempre Michele Padovano per i lupi, ma la partita viene ricordata come l'ultima disputata da Denis Bergamini in maglia rossoblù. Bergamini morirà, infatti, 6 giorni più tardi.

    Il Monza torna a vincere contro il Cosenza nella stagione 1992/93, imponendosi sulla formazione calabrese per 2-0. Tra la fine del millennio e l'inizio del nuovo, gli incontri in Serie B tra Monza e Cosenza registrano un netto 3-0 per il Monza nella stagione 1998/99, con reti di Filippo Masolini e doppietta di Marko Topić.

    Una delle ultime rocambolesche vittorie dei branzoli sui calabresi risale 25 febbraio 2001: i biancorossi si impongono con un perentorio 4-2. Vanno a segno per il Cosenza di Bortolo Mutti: Gianluca Savoldi e Riccardo Zampagna. Per i biancorossi segnano invece Nicola Zanini, Cesare Natali e Massimo Ganci, autore di una doppietta.

    Gli ex dell'incrocio Monza-Cosenza sono: Filippo Antonelli Agomeri, viene ceduto nel 1996 al Monza, presso il quale rimane fino al 1998. Con i lombardi colleziona una sola presenza. Si trasferisce al Cosenza dal 2001 al 2003, collezionando 52 presenze e 4 gol.

    Ettore Gliozzi, attaccante classe 1995, milita nel Monza nel 2019/20 con 25 presenze e 3 gol, poi viene ceduto in prestito al Cosenza nel 2020.

    Armando Anastasio, viene ceduto al Cosenza nel luglio del 2018, poi si trasferisce al Monza nel 2019, dove viene acquistato a titolo definitivo con un contratto quadriennale.