Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Modena - Parma

Modena e Parma sono due squadre praticamente coetanee, la storia di entrambe comincia infatti negli anni Dieci del Novecento. Il Modena venne fondato nel 1912 quando arrivò la decisione di unire due club cittadini fino ad allora legati da una forte rivalità: l'Associazione Studentesca del Calcio e l'Audax Foot Ball Club. Da lì cominciò l'avventura sportiva del club, dove non sono mancati i momenti complicati: la società attuale ha come denominazione completa Modena Football Club 2018 solo conseguentemente alla rifondazione dopo il fallimento del 2017. Ad ogni modo, i canarini (soprannominati così per lo stemma giallo e blu del club) hanno alle spalle una storia gloriosa fatta di più di 25 partecipazioni in massima serie, dove raggiunsero anche uno storico terzo posto nel 1946/47. Inoltre, il club detiene il primato di successi nei Trofei Anglo-Italiani, avendo vinto ben due coppe.

Il Parma è una società calcistica che nasce nel 1913, sebbene nel corso degli anni si siano susseguite diverse proprietà con altrettante denominazioni (Parma Associazione Sportiva, Parma Football Club, Associazione Calcio Parmense, Parma Associazione Calcio e Parma Football Club Spa). Il suo palmarès è piuttosto ricco, basti pensare che è la quarta squadra italiana e la sedicesima europea nella classifica generale delle competizioni UEFA vinte. Nel corso della sua lunga storia, infatti, ha collezionato Coppe Italia, Supercoppe Italiane, Coppe delle Coppe, Coppe UEFA e Supercoppe UEFA; inoltre è l'unico club ad aver conquistato tre promozioni consecutive nei campionati della FIGC: tra il 2015 e il 2018, infatti, il Parma compì l'impresa storica di passare dalla Serie D alla Serie A in soli tre anni.

Di' la tua sulla prossima sfida di Serie B tra Parma e Modena: con SNAI puoi mettere alla prova il tuo intuito scommettendo comodamente online in modo del tutto facile e sicuro. Hai solo bisogno di un account regolarmente registrato e da quel momento potrai cominciare a divertirti con le scommesse online, scegliendo fra le tante opzioni disponibili. Su SNAI trovi le migliori quote e formule di giocata e puoi anche documentarti sulle squadre in gara consultando l'archivio relativo alle informazioni statistiche su club e calciatori. Tenta la fortuna con SNAI, crea subito il tuo account e attiva un conto gioco personale!

Come stanno andando i match tra Parma e Modena? Ecco tutti i risultati aggiornati arricchiti dal commento tecnico di SNAI.

Risultato e commento Modena - Parma 27/01/2024

Il palcoscenico è pronto all'interno dello Stadio Alberto Braglia di Modena, dove si svolge l'attesissima sfida tra Modena e Parma in questo intenso pomeriggio di Serie B. Dopo due mesi dall'ultimo incontro datato 25 novembre, quando si affrontarono al Tardini concludendo in parità 1-1, Canarini e Ducali si ritrovano sul terreno di gioco. Modena, attualmente al nono posto con 28 punti, accoglie la capolista Parma, saldamente al vertice con un notevole totale di 45 punti e una serie di imbattibilità. Il primo tempo al Braglia si conclude dopo appena un minuto di recupero, con un vantaggio momentaneo per i padroni di casa. Battistella apre le marcature al 15', ricevendo un assist da Gerli e colpendo con un potente tiro destro che si infila sotto la traversa difesa da Chichizola. Nonostante i tentativi del Parma di reagire con tre calci d'angolo consecutivi, non riescono a concretizzare. Al 23esimo minuto, Abiuso firma il raddoppio con una magistrale azione: controllo perfetto su un passaggio di Ponsi, dribbling su Balogh e conclusione con il piede sinistro a battere Chichizola. Nella ripresa, il Parma subisce il terzo gol del Modena al 47esimo minuto, con Ponsi che serve un preciso passaggio a Battistella, permettendogli di superare Chichizola. Nonostante gli sforzi del Parma nel tentativo di accorciare le distanze, le risposte di Seculin e la difesa solida del Modena negano loro l'opportunità di segnare. Il derby emiliano si conclude con la vittoria dei padroni di casa, interrompendo la serie positiva del Parma. Con questa vittoria, il Modena raggiunge quota 31 punti, mentre il Parma mantiene saldamente il primo posto con 45 punti. Nella prossima giornata, le squadre di Bianco e Pecchia affronteranno la Sampdoria in trasferta e il Venezia in casa.

Formazioni Modena - Parma

Modena: Seculin, Cauz, Zaro, Riccio, Ponsi, Palumbo, Gerli, Battistella, Corrado, Abiuso, Gliozzi.

Parma: Chichizola, Coulibaly, Osorio, Balogh, Di Chiara, Estevez, Sohm, Man, Bernabé, Mihaila, Bonny.

Risultato e riepilogo Parma - Modena 25/11/2023

Il Modena ha vissuto un pareggio deludente, riuscendo a ottenere il vantaggio con Duca e difendendosi strenuamente con Seculin. Tuttavia, nel recupero, la squadra ha subito un gol quasi inevitabile, a causa di un atteggiamento passivo adottato dopo il vantaggio. Il match si è svolto per oltre mezz'ora praticamente nell'area piccola del Modena. Il primo tempo al Tardini è stato scarso di emozioni, con Parma e Modena che si sono annullati reciprocamente, creando pochissime trame da rete. La prima vera occasione è stata per il Parma al 16', quando Man ha ricevuto un traversone sul secondo palo e ha tentato un colpo di testa, mandando però il pallone alto sopra la traversa. Tre minuti dopo, buona azione del Modena con Palumbo che ha tagliato in verticale la difesa di casa per Manconi, ma il pallone è corso troppo veloce ed è risultato inarrestabile. Il secondo tempo si è aperto con un'ottima parata del portiere del Modena, Seculin, su un potente colpo del neo entrato Charpentier, ma i ritmi sono calati nuovamente. Il match si è acceso improvvisamente al 59', quando Tremolada ha lanciato Duca che, sul filo del fuorigioco, ha anticipato Chichizola e ha segnato per il vantaggio del Modena. Dopo un lungo controllo VAR per un possibile tocco di Falcinelli, che avrebbe potuto influenzare il fuorigioco, il gol è stato convalidato. Il Parma ha reagito prontamente e al 63' Seculin ha conquistato il podio dei migliori in campo con una doppia parata ravvicinatissima, prima su Charpentier e poi su Man. Nonostante i tentativi dei crociati, Seculin sembrava insuperabile, persino al 85' quando ha parato un rigore calciato da Man, colpendo un avversario in faccia nel tentativo di raggiungere il pallone con un pugno in area. Il Modena ha chiuso completamente le linee difensive, subendo le insistenze del Parma. Nonostante i nove lunghi minuti di recupero e le sofferenze, il Modena ha mantenuto il pareggio fino al 93', quando Magnino ha causato una punizione a sinistra dell'area e Partipilo ha segnato da distanza ravvicinata. La partita è finita 1-1, continuando la striscia di risultati positivi del Modena nei derby.

Formazioni Modena - Parma

Modena: Seculin, Ponsi, Zaro, Pergreffi, Cotali, Duca, Palumbo, Magnino, Tremolada, Manconi, Falcinelli.

Parma: Chichizola, Coulibaly, Balogh, Delprato, Ansaldi, Bernabé, Estevez, Man, Sohm, Benedyczak, Bonny.

Risultato e commento Modena – Parma 13/04/2023

Per la 33esima giornata di Serie B 2022/23, lo stadio Alberto Braglia di Modena apre le porte ai ducali in un derby dal sapore play-off. Per i padroni di casa i tre punti significherebbero rinsaldare la speranza di giocarsi la promozione alla fine della regular season. Per il Parma si tradurrebbe in un più solido piazzamento al quinto posto. I canarini sono reduci dalla vittoria come ospiti del Perugia, mentre i gialloblù hanno appena vinto contro il Cittadella e per loro è la seconda trasferta di fila.

Per quanto riguarda le formazioni, Tesser schiera un 4-3-2-1 con Diaw davanti preferito a Strizzolo, Tremolada e Ionido trequartisti, Gerli al centro con Armellino e Magnino e difesa a 4 con Oukhadda, Silvestri, Pergreffi e Renzetti.

Pecchia predilige il 4-2-3-1 con Vazquez sulla punta, Zanimacchia-Camara-Benedyczak sulla trequarti, Juric-Estevez al centrocampo e Del Prato-Osorio-Cobbaut-Coulibaly in difesa.

Il match di andata si era chiuso con la vittoria del Modena. E sono per primi i canarini a sbloccare il match in casa contro i ducali, con marcatura di Diaw su corner di Tremolada sul primo palo. Ma appena due minuti dopo, il Parma pareggia i conti con gol di Benedyczak su sponda di Cobbaut. Al 34’ i gialloblù sfiorano il vantaggio con palo centrato da Estevez, ma Gagno difende bene la porta. Il primo tempo, caratterizzato da ritmi elevati e sostanziale equilibrio in campo, si chiude perciò 1 a 1. Alla ripresa è il Parma che crea più occasioni rendendosi pericoloso, in particolare al 90’ quando Mihaila conclude verso la porta, prontamente respinto da Gagno. Ci riprova nel recupero, con un tiro al 90+2’ che finisce di poco sopra la porta. Il triplice fischio arriva al 90+4’, il match si conclude in pareggio.

Risulto e commento Parma – Modena 26/11/2022

Una buona performance da parte del Modena che si scontra in 14esima giornata con il Parma. I gialloblu infatti si portano in vantaggio poco dopo il fischio di inizio del match. A segnare è Falcinelli al 18’. L’azione si evolve su punizione di Tremolada, Falcinelli prende palla e di testa piazza il pallone alle spalle del portiere avversario. Il Modena si prende così il vantaggio sul Parma. Non passa molto però che la squadra si ripete. Al 26’ va a segno Bonfanti che prende la palla al volo di nuovo da Tremolada e con un tiro potente consolida il punteggio. Il Parma sta accusando il gioco dell’avversaria e dovrà sfruttare ogni minuto per cercare di recuperare la partita. Il risultato alla fine del primo tempo è quindi di 2 a 0 per il Modena. Durante la ripresa il Parma torna in campo più agguerrito. Ci prova infatti al 64’ a conquistare la porta avversaria ma non riesce a trovare la conclusione: Bernabe ci prova con un sinistro potente e preciso ma il portiere del Parma respinge la palla. Per i gialloblu però arriva un’occasione d’oro. La squadra conquista il rigore assegnato per il fallo di Bonfanti su Benedyczak. Al 71’ a tirare è Vazquez che trasforma e fa recuperare un punto al Parma. È ora di 2 a 1 il punteggio tra le due squadre. Il Parma ci prova fino agli ultimi minuti di gioco a portarsi almeno al pareggio con vari tentativi di gol ma non riesce. Il Modena si porta a casa la giornata chiudendo la partita con un punteggio di 2 a 1.

In passato, Modena e Parma si sono incontrate nelle varie categorie del calcio italiano, dalla Serie A alla Serie C. Il periodo più lungo in cui le due squadre si sono incontrate in maniera regolare va dalla stagione 1978/79 al 1987/88: fino al 1985/86 si sono affrontate in Serie C, successivamente in Serie B. In questa fascia cronologica i risultati appaiono molto bilanciati, si registrano infatti diversi pareggi. Dal 2002 al 2004 le due compagini si sono affrontate anche in Serie A. Il match di andata del 2002/03 si risolse a favore del Modena, che si impose per 2-1 in rimonta: prima il Parma passò avanti con Mutu, poi i modenesi recuperarono con Fabbrini e Kamara. La gara di ritorno della stagione 2002/03 si chiuse con un 1-1 sul quale c'erano le firme di Adriano e Scoponi, entrambi a segno nel primo tempo a pochi minuti di distanza. Nel 2003/04, il match di andata finì 3-0 per i ducali grazie ai gol di Morfeo, Adriano e Marchionni, mentre quello di ritorno terminò in parità con due gol per parte: il botta e risposta fu, nell'ordine, tra Pivotto, Gilardino, Domizzi e Ferrari.

Fra i giocatori che hanno vestito entrambe le maglie in tempi relativamente recenti ricordiamo Francesco Galuppini, che fu di proprietà del Parma dal 2017 al 2019 e nel 2017 venne mandato in prestito proprio al Modena. Simone Colombi, classe 1991, giocò con il Modena nel 2012/13 con la formula del prestito, mentre nel 2019 firmò un contratto con il Parma, all'epoca militante in Serie A, fino al 2022.