Brescia e Spezia sono due squadre e società calcistiche italiane, con sedi nelle rispettive città di Brescia e La Spezia. Il Brescia Calcio S.p.A è stato fondato nel lontano 1911, è detentore del record di partecipazioni consecutive al campionato cadetto ed occupa il primo posto nella classifica perpetua della Serie B. Nel corso della sua storia, il Brescia ha conquistato diversi titoli in ambito internazionale, acquistando prestigio anche all'estero grazie alla presenza, nella rosa lombarda, di campioni del calibro di Roberto Baggio, Alessandro Altobelli, Andrea Pirlo e Luca Toni. Da non dimenticare anche il tecnico Josep Guardiola. Il colore sociale del club bresciano è l'azzurro, lo Stadio Mario Rigamonti è la sede delle sue partite casalinghe. La fondazione dello Spezia Calcio risale al 1906, ma è stata rifondata più volte con diverse denominazioni, fino a quella attuale risalente al 17 luglio 2008. Il colore sociale dello Spezia è il bianco, mentre la sede delle sue sfide interne è lo Stadio Alberto Picco. Lo Spezia vanta la conquista del campionato di guerra 1944: la vittoria è stata riconosciuta al club spezzino nel 2002 come titolo onorifico, sebbene il club non abbia mai disputato la competizione. Tra le tifoserie delle due formazioni non vi è alcun tipo di rivalità, né gemellaggi calcistici.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraQuote scommesse Brescia - Spezia
Mettiti in gioco con le tue squadre preferite della Serie B. Segui i prossimi match tra Spezia e Brescia e scegli le formule di scommessa che preferisci dopo aver creato un account. Con SNAI hai subito a disposizione le quote più vantaggiose del momento.
Quali obiettivi stanno conquistando Brescia e Spezia durante la stagione in corso di Serie B? Ecco tutti i risultati aggiornati commentati da SNAI.
Risultato e riepilogo Spezia – Brescia 28/03/2025
Stop inaspettato per lo Spezia che viene sconfitto dal Brescia per 1 a 0 durante la 31esima giornata di Serie B. A decidere il match è il gol di Borrelli, arrivato nei primi minuti di gioco. La squadra domina nel possesso palla e gioca principalmente nella metà campo avversaria ma fatica a trovare la via del gol. Dall’altra parte le rondinelle si difendono con ordine e sfruttano le ripartenze sfiorando il raddoppio in diverse occasioni. Durante il primo tempo, lo Spezia parte con intensità ma viene subito punito da Borrelli che di testa sfrutta un cross perfetto di Papetti. La squadra di D’Angelo reagisce, colleziona calci d’angolo e si rende pericolosa con Esposito e Bandinelli ma Lezzerini si oppone con interventi decisivi. Anche il Brescia ha occasioni per raddoppiare con Borrelli e Nuamah vicini al gol. Il primo tempo però si chiude ancora sul vantaggio del Brescia. Durante la ripresa i liguri continuano a spingere, cercando il pareggio con Esposito e Kouda, ma la difesa ospite regge. L’episodio chiave arriva al 73’ quando Cassata rimedia il secondo giallo e lascia i liguri in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, lo Spezia sfiora il pari con una spettacolare rovesciata di Esposito ma Lezzerini salva ancora il risultato. Sul finale, il Brescia spreca un contropiede con Juric, mentre Bertola impegna nuovamente il portiere avversario. Dopo cinque minuti di recupero il triplice fischio sancisce la vittoria delle rondinelle che conquistano tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza. Lo Spezia invece subisce una battuta d’arresto pesante nella corsa alla promozione diretta. La squadra di D’Angelo dovrà ritrovare concretezza per non compromettere il proprio cammino in campionato.
Formazioni Spezia – Brescia
Spezia: Chichizola, Wisniewski, Hristov, Mateju, Elia, Kouda, Nagy, Bandinelli, Reca, Di Serio, Pio Esposito.
Brescia: Lezzerini, Papetti, Adorni, Cistana, Dickmann, Bisoli, Verreth, Corrado, Nuamah, Borrelli, Moncini.
Risultato e commento Brescia – Spezia 29/10/2024
In undicesima giornata di Serie B, Brescia e Spezia si affrontano in un match intenso, che termina con un pareggio di 1 a 1, riflettendo le sfide e le opportunità di entrambe le squadre. La partita, disputata al Rigamonti, vede i padroni di casa partire in difficoltà, trovandosi subito a inseguire il risultato. Il primo tempo è caratterizzato dal dominio dello Spezia, che sblocca il punteggio al 32' grazie a un colpo di testa di Di Serio, su assist di Colak. Il Brescia, pur cercando di reagire, fatica a concretizzare le sue occasioni e chiude la prima frazione di gioco sotto di un gol. Nella ripresa, la squadra di Rolando Maran torna in campo con una determinazione rinnovata. La svolta arriva al 52', quando Matthias Verreth trasforma magnificamente un calcio di punizione dal limite, riportando così l'equilibrio e dando nuova energia ai suoi. Con il punteggio fissato sull'1 a 1, il Brescia intensifica gli sforzi e sfiora il vantaggio in diverse occasioni, tra cui un colpo di testa di Borrelli ben parato dal portiere avversario. La situazione si complica per lo Spezia all’87', quando Vignali viene espulso per doppia ammonizione, lasciando gli ospiti in dieci. Nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di Luca D’Angelo cerca di resistere e chiude gli spazi agli attaccanti del Brescia. Negli ultimi minuti, la tensione cresce, con azioni pericolose da entrambe le parti, ma il risultato rimane invariato. Questo pareggio consente allo Spezia di mantenere la sua imbattibilità e di restare nei piani alti della classifica, mentre il Brescia, pur conquistando un punto, continua a lottare per risalire dopo due sconfitte consecutive. La partita mette in luce la resilienza di entrambe le squadre e l'urgenza di migliorare la concretezza in attacco.
Formazioni Brescia – Spezia
Brescia: Lezzerini, Dickmann, Adorni, Cistana, Jallow, Verreth, Besaggio, Fogliata, Olzer, Borrelli, Bertagnoli.
Spezia: Gori, Wisniewski, Hristov, Bertola, Mateju, Cassata, Esposito, Candelari, Vignali, Colak, Di Serio.
Una delle prime sfide tra Brescia e Spezia risale alla stagione 2006-07, in Serie B: il 5 maggio 2007, la compagine bresciana vince per 1-3 in casa dello Spezia: gli azzurri mettono in atto una vera e propria rimonta con Possanzini, Hamsik e Stankevicius, in risposta al gol della bandiera spezzina firmato da Colombo. Lo Spezia si prende la sua rivincita l'anno dopo, nella stagione 2007-08, battendo il Brescia per 1-0 con rete siglata da Bianchi al 25'. La sfida tra Spezia e Brescia in terra ligure torna a disputarsi nella stagione calcistica 2012-13: questa volta, grazie alla doppietta di Sansovini e al rigore trasformato da Di Gennaro, la formazione spezzina si impone per 3-1. Inutile il gol del vantaggio bresciano realizzato dallo spezzino Bouy. Il 2 maggio del 2015, sempre in Serie B, le due formazioni si affrontano sul campo dello Stadio Alberto Picco di La Spezia: la squadra ligure cerca lo specchio della porta avversaria con Migliore e Catellani ma senza successo, poi si porta in vantaggio al sesto minuto con il tiro di Nenê dall'interno dell'area. È il gol del vantaggio per i padroni di casa. Al 20', l'estremo difensore bresciano Arcari salva la porta dal tiro da fuori area di Situm, poi seguono altre azioni pericolose ma senza esiti particolari. Il Brescia trova il gol del pareggio con Caracciolo che approfitta di un errore di Datkovic nella difesa avversaria, conquista la palla e centra il gol della parità. Pochi istanti prima del termine della prima frazione di gioco, lo Spezia va di nuovo in vantaggio, questa volta con Datkovic che infila la palla in rete facendo ammenda per l'errore che, pochi minuti prima, aveva causato il gol del pareggio bresciano. Nella ripresa, il Brescia si arrende e lascia campo libero ai padroni di casa: al 55', Catellani riceve il pallone, si inserisce al centro della difesa azzurra, calcia di sinistro e spiazza l'estremo difensore bresciano. Dopo cinque minuti il club ligure si porta sul quattro a uno a causa dello sventurato autogol di Di Cesare che chiude la partita. Facendo un salto nel passato, va detto che anche nel 1941 lo Spezia si era imposto sul Brescia per 4-2 con gol di Costa, Borra e Costanzo, autore di una doppietta. Da segnalare anche un 2-0 di Pozzo e Rostagno nel 1948. Il 21 ottobre 2016, in occasione del decimo turno di campionato di Serie B, lo Spezia si aggiudica la vittoria all'Alberto Picco per 2 a 0 con reti di Piu e Deiola.