Ecco la sezione dove puoi trovare i commenti di tutte le partite disputate da Reggiana e Spezia, nel corso del campionato di seconda serie.
Risultato e riepilogo Reggiana – Spezia 04/05/2025
È il Mapei Stadium a fare da sfondo a una sfida intensa e combattuta che ha come protagoniste Reggiana e Spezia. Il match si chiude con un 2 a 1 a favore dei padroni di casa. La squadra di Dionigi conquista tre punti importanti grazie a una prestazione solida e a un gol straordinario di Gondo nella ripresa. Lo Spezia parte forte e al 16’ passa in vantaggio con Lapadula, bravo a ribadire in rete dopo una respinta incerta di Bardi. Gli ospiti controllando il possesso palla e spingono sulle corsie laterali mettendo in difficoltà una Reggiana che fatica a reagire. Al 40’ però arriva il pari: Fiamozzi pennella un cross perfetto, Portanova si inserisce con i tempi giusti e schiaccia di testa battendo Gori per l’1 a 1. Nella ripresa la Reggiana rientra in campo con tutt’altro piglio. Al 51’ Gondo compie una vera e propria impresa: parte in progressione da metà campo su assist di Libutti, semina gli avversari e batte Gori con freddezza, regalando il vantaggio ai granata. Lo Spezia prova a reagire, alza il baricentro e cresce in intensità. Al 90’ Colak sfiora il pareggio con un colpo di testa che colpisce la traversa ed Esposito, sul rimpallo, non riesce a insaccare da pochi passi. Nel finale, la Reggiana ha l’occasione per chiudere la gara in contropiede con Kumi che però non concretizza. I ritmi sul finale si abbassano, complice anche un gioco frammentato e diversi cartellini gialli tra cui quelli per Elia, Vignali, Esposito e Sersanti. I cambi effettuati dai due allenatori non cambiano l’inerzia della gara. Con questa vittoria, la Reggiana prosegue il proprio slancio dopo il successo a Modena mentre lo Spezia, reduce dal 2 a 0 contro la Salernitana, inciampa in una sconfitta pesante che rischia di compromettere il finale di stagione.
Formazioni Reggiana – Spezia
Reggiana: Bardi, Libutti, Rozzio, Lucchesi, Fiamozzi, Reinhart, Ignacchiti, Portanova, Marras, Gondo, Vergara.
Spezia: Gori, Wiśniewski, Hristov, Bertola, Elia, Nagy, S. Esposito, Cassata, Vignali, Lapadula, F. Pio Esposito.
Risultato e riepilogo Spezia – Reggiana 05/10/2024
Nell'ottava giornata di Serie B, lo Spezia si impone sulla Reggiana con un punteggio di 1 a 0, confermando la sua striscia di imbattibilità. La partita, giocata allo stadio Picco, si decide grazie a un gol di F. Esposito al 36' del primo tempo. L'attaccante bianconero capitalizza una respinta del portiere Bardi su un tentativo di Vignali, trovando la deviazione vincente. Il primo tempo è caratterizzato da un gioco frammentato e da numerosi falli, con l'arbitro Bonacina che interrompe frequentemente il gioco. Entrambe le squadre faticano a creare occasioni reali, mentre la Reggiana, nonostante qualche tentativo, si fa notare solo con un tiro di Vido che si stampa sul palo. Lo Spezia, invece, gestisce meglio il possesso palla e si mostra più pericoloso. Nella ripresa, la situazione non cambia molto. I liguri, forti del vantaggio, cercano di controllare il ritmo della partita, mentre la Reggiana spinge per trovare il pareggio. La squadra di mister D’Angelo si dimostra ben organizzata in difesa, chiudendo ogni varco agli avversari. Al 74', i granata si avvicinano nuovamente al gol con un'azione di Vido, il cui tiro supera il portiere ma viene salvato sulla linea da Wisniewski. Nonostante i cinque minuti di recupero e i tentativi da lontano di Cigarini, la difesa dello Spezia riesce a mantenere il risultato. Il fischio finale conferma la vittoria per 1 a 0 dello Spezia, che resta imbattuto e si rilancia in classifica.
Formazioni Spezia – Reggiana
Spezia: Gori, Bertola, Mateju, Wisniewski, Elia, Nagy, Falcinelli, Cassata, Vignali, F. Esposito, Colak.
Reggiana: Bardi, Fontanarosa, Meroni, Rozzio, Lucchesi, Ignacchiniti, Reinhardt, Girma, Marras, Okwonkwo, Portanova.
Risultato e riepilogo Spezia - Reggiana 23/09/2023
È il Manuzzi ad ospitare l'incontro tra Spezia e Reggiana, valido per la sesta giornata di Serie B 23/24. Era ormai dal 1951 che le due squadre non disputavano una partita nel campionato di massima serie e ora sono determinate a mettercela tutta. Entrambe si presentano sul campo con l'obiettivo di conquistare i primi punti stagionali, vista la loro situazione attuale: i liguri sono a quota 1 dopo quattro match e gli emiliani hanno alle loro spalle 3 pareggi in cinque turni di campionato. Il primo tempo non si caratterizza di troppe emozioni, con un avvio più convincente da parte degli ospiti ma concluso comunque a reti inviolate. È nella ripresa che il risultato si sblocca e la partita si fa più movimentata. Al cinquantesimo, la Reggiana passa in vantaggio grazie ad una scoccata di testa di Gondo, che finisce per bucare la rete casalinga. Al minuto 82, la squadra di Nesta continua a pressare gli avversari, raggiungendo il raddoppio: un servizio per Portanova sulla destra si traduce in un ottimo pallone, che firma la doppietta di Gondo, bravo ad anticipare Muhl al limite dell'area. Lo Spezia riesce a reagire solo al quinto minuto di recupero finale, sferrando una testata di Esposito sul primo palo che gli permette di diminuire le distanze con la Reggiana. Il tempo, però, non è a favore dei padroni di casa, che concludono il match in svantaggio di 1-2. Gli ospiti tornano a casa con i loro primi tre punti stagionali, mentre lo Spezia rimane ultimo in classifica insieme a Feralpisalo e Lecco.
Formazioni Spezia - Reggiana
Spezia: Dragowski, Amian, Mühl, Nikolaou, Reca, Bandinelli, S. Esposito, Cassata, Verde, Moro, Antonucci.
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Romagna, Marcandalli, Pieragnolo, Portanova, Kabashi, Bianco, Girma, Antiste, Gondo.