Le ultime partite tra Modena e Venezia sono raccontate in pochi semplici passaggi riassunti nelle righe successive. Trovi tutti i principali scontri tra le due squadre, i gol, gli assist e commenti relativi ad ogni match.
Risultato e commento Venezia - Modena 18/02/2024
Allo stadio Pier Luigi Penzo è tutto pronto per la partita tra Venezia e Modena, posticipo della venticinquesima giornata di Serie B. Gli arancioneroverdi, desiderosi di mantenere il momentum positivo dopo la vittoria contro il Sudtirol e di riappropriarsi del secondo posto in classifica, si trovano di fronte ai gialloblu, in una serie positiva di tre partite e con l'opportunità di agganciare il settimo posto occupato dal Cittadella. La prima frazione di gioco è stata densa di episodi, con gli arancioneroverdi più attivi e propositivi: Seculin si è dimostrato attento su Pierini e Zampano, mentre il VAR ha annullato un rigore assegnato da Marinelli per un tocco con il petto-spalla di Cauz e non ha convalidato una rete di Tessmann per fuorigioco. Tuttavia, nell'ultimo minuto, una sbracciata ingenua di Battistella su Zampano è stata sanzionata con un rigore tramite l'ausilio della tecnologia, con Pohjanpalo che ha realizzato dal dischetto. Il Modena ha bisogno di mantenere un ritmo costante e migliorare la qualità delle azioni offensive; dall'altra parte, il Venezia deve alzare il proprio baricentro per alimentare con maggior regolarità gli attacchi. Nella ripresa, Andersen ha concesso troppo spazio a Gerli, che ha pareggiato con un potente tiro dai 20 metri, sorprendendo Joronen e portando il punteggio sul 1-1. Pochi minuti dopo, al 71esimo minuto, i padroni di casa hanno riconquistato il vantaggio grazie a Pohjanpalo, il cui tiro è stato salvato sulla linea da Riccio ma poi insaccato dall'attaccante finlandese. Tuttavia, il Modena ha continuato a reagire: Joronen ha parato un rigore di Palumbo, ma quest'ultimo ha sfruttato il rimbalzo per segnare il gol del pareggio. È stata un'occasione persa per il Venezia di ritrovare la seconda posizione in classifica, evidenziando la competitività e la determinazione delle due squadre.
Formazioni Venezia - Modena
Venezia: Joronen, Idzes, Svoboda, Sverko, Candela, Tessmann, Andersen, Busio, Zampano, Pierini, Pohjanpalo.
Modena: Seculin, Riccio, Pergreffi, Cauz, Santoro, Battistella, Gerli, Palumbo, Corrado, Abiuso, Gliozzi.
Risultato e riepilogo Venezia - Modena 30/09/2023
L'Alberto Braglia è pronto ad ospitare lo scontro tra Modena e Venezia, valido per l'ottava giornata di campionato 2023/2024. Troviamo due tifoserie gemellate ma due squadre con situazioni momentanee diverse: i padroni di casa si presentano ancora imbattuti con una scia di tre pareggi consecutivi, mentre gli aranncioneroverdi arrivano reduci dalla prima sconfitta stagionale contro il Palermo. Dal punto di vista offensivo, Bianco sceglie di schierare il suo tandem composto da Bonfanti e Manconi, e Vanoli dà fiducia a Johnsen e Pohjanpalo come punte d'attacco. La prima frazione di match termina a reti inviolate ma con una grande tattica che traspira da entrambe le squadre. Le occasioni non sono di certo mancate con Tremolada, Pohjanpalo e Ellertsson, ma nessuna di esse è riuscita a sfondare la porta avversaria. La vera azione appare nella ripresa, con un sorpasso casalingo al 48': rete di Bonfanti sugli sviluppi di un corner di Palumbo, bravo a posizionare il pallone sulla testa del numero 9 gialloblu. Solo sette minuti più tardi, gli aranncioneroverdi riescono a trovare il pareggio grazie ad una testata chirurgica di Altare, su corner e cross di Candela. Il Venezia non ha intenzione di lasciare questa vittoria al Modena e, al minuto 76, conquista il prezioso sorpasso: servizio di Ellertsson che incontra Gytkjaer in area, bravo a girarsi e sparare un destro micidiale nell'incrocio di Seculin. Gli ospiti non si fermano qui e mettono fine alla partita con il tris firmato da Bjarkason, che recupera la sfera sulle trequarti e sgancia un destro alle spalle del portiere. Cala il sipario al Braglia in una partita molto accesa che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso. Con questi tre punti il Venezia vola in terza posizione, mentre il Modena rimane in sesta.
Formazioni Modena - Venezia
Modena: Gagno, Oukhadda, Zaro, Cauz, Cotali, Magnino, Gerli, Palumbo, Tremolada, Manconi, Bonfanti.
Venezia: Joronen, Candela, Altare, Idzes, Zampano, Lella, Busio, Tessmann, Ellertsson, Johnsen, Pohjanpalo.
Risultato e resoconto Venezia - Modena 01/05/2023
Al Pier Luigi Penzo, è tutto pronto per Venezia-Modena, match valido per la trentacinquesima giornata di Serie B. Le tifoserie sono gemellate e le squadre separate da soli due punti, con in palio la possibilità di avvicinarsi o di raggiungere la zona play-off. Gli arancioneroverdi sono determinati a proseguire la loro marcia di risalita dopo le vittorie contro Palermo e Ternana, mentre i gialloblu si presentano imbattuti ormai da quattro partite di fila in campionato (1 vittoria, 3 pareggi). Il primo tempo è equilibrato sul piano di gioco, con gli arancioneroverdi più pericolosi negli ultimi metri: Gagno salva su Johnsen, e Pohjanpalo sfiora il palo di testa prima di segnare con una girata di destro su cross di Candela. I gialloblu rispondono con Diaw, ma Joronen si dimostra pronto. Vanoli cerca di evitare cali di ritmo e concentrazione, puntando a eliminare eventuali errori in fase di costruzione; Tesser, d'altro canto, deve aumentare il livello delle giocate nella trequarti offensiva. Nella ripresa, gli arancioneroverdi dominano e dilagano, con Pohjanpalo sugli scudi e autore del suo primo poker in Italia (a cui si aggiunge la prima rete in Laguna di Zampano). Con questa vittoria, conquistano la terza vittoria di fila, si staccano definitivamente dalla zona salvezza e si portano a ridosso della zona play-off. I gialloblu, al contrario, scompaiono nella seconda metà del match e vengono scavalcati in classifica dopo il netto 5-0.
Risultato e commento Modena - Venezia 08/12/2022
Gara molto importante che vede il Modena passare in vantaggio già nel primo tempo contro un Venezia decisamente propositivo per tutto il corso della partita. La sfida si dimostra particolarmente equilibrata, con azioni da entrambe le parti. Nell'avvio di gara le due parti si studiano alla ricerca di varchi interessanti, il gol arriva alla prima vera occasione del Modena: l'arbitro gli assegna il rigore su un cross profondo di Oukhadda, Magnino la rimette in mezzo, la palla rimbalza sul braccio di Ceccaroni, l'arbitro segnala il penalty. Ad incaricarsi del tiro dagli 11 metri è Tremolada che trasforma il calcio di rigore al minuto 37, Bertinato viene spiazzato. Il primo tempo si conclude con la vittoria del Modena, tornano negli spogliatoi sull'1 a 0. Nel secondo tempo i padroni di casa riescono anche a raddoppiare il vantaggio al minuto 53 con il gol di Bonfanti che riesce a spingere in rete con un bel colpo di testa sul cross morbido di Falcinelli. La partita si rimette sui giusti binari per il Venezia al minuto 60 con la realizzazione di Crnigoj: Tessmann fa scattare Pierini che crossa basso, Pohjanpalo liscia la conclusione, Crnigoj non sbaglia e spinge la sfera in rete. I veneti riescono anche a pareggiare i conti al minuto 90 con l'ultimo gol del match realizzato da Dennis Johnsen: mischia prolungata in area gialloblu, Gagno riesce a respingere la deviazione di Novakovich, Johnsen scarica di potenza in fondo al sacco.