Logo
Sport Quote Scommesse Juventus−Atletico Madrid

Sport

Scommesse Juventus - Atletico Madrid

Juventus e Atletico Madrid: due club dalla lunga storia e tra i grandi protagonisti non solo dei rispettivi campionato nazionali, ma anche delle più prestigiose competizioni europee. Se la squadra dei bianconeri, da un lato, si attesta come la formazione in assoluto più blasonata del panorama calcistico italiano (grazie in primis all’eccezionale numero di Scudetti conquistati), la compagine dei colchoneros deve accontentarsi del terzo gradino del podio quando si considera il calcio iberico, alle spalle di Real Madrid e Barcellona.

Entrambi i club vantano un seguito che travalica i confini nazionali e che, di fatto, fa sì che le due squadre siano a pieno titolo incluse nella ristretta cerchia dei team trasformatisi in veri e propri simboli del calcio.

A livello europeo, sia la società di Torino che quella di Madrid vantano una presenza costante nelle principali competizioni per club del Vecchio Continente. Se nel palmarès dei biancorossi trovano spazio la vittoria della Coppa delle Coppe, della Coppa UEFA, dell’Europa League e della Supercoppa UEFA, in quello dei bianconeri spiccano anche quelle in Coppa dei Campioni e, poi, in Champions League, successi grazie ai quali la formazione juventina può vantare quindi un primato sui madrileni a livello di prestigio.

Se le prime sfide tra la Juventus e l’Atletico Madrid si tengono nel corso degli anni Sessanta, quando entrambe le squadre sono tra le protagoniste fisse della Coppa delle Fiere (poi Coppa UEFA e attualmente Europa League), in tempi più recenti bianconeri e rojiblancos si incontrano sul campo da gioco per disputare match di Champions League, dando vita in più di un’occasione a gare accese e capaci di regalare grande spettacolo.

Pronto a mettere alla prova il tuo intuito e a dire la tua sull’esito della prossima sfida Juventus – Atletico Madrid? Con SNAI, vivi le grandi emozioni delle più prestigiose competizioni europee da protagonista: scopri le quote aggiornate della Champions League, metti a punto i tuoi pronostici e realizza le tue giocate in modo semplice e sicuro.

Su SNAI.it, resti sempre al passo con tutte le novità, i risultati e le sfide in programma tra le big del calcio europeo: grazie alle pratiche app per smartphone e tablet, sei libero di accedere quando e dove vuoi a date, risultati e quote, così da avere sempre a portata di mano tutte le informazioni di cui hai bisogno per mettere a segno scommesse vincenti.

La stagione 2019/20 vede Atletico Madrid e Juventus fronteggiarsi sul campo da gioco in occasione dei match di andata e di ritorno disputati nell’ambito del Girone D della Champions League.

La gara di andata si tiene il 18 settembre 2019 in casa dei colchoneros, presso lo Stadio Wanda Metropolitano di Madrid. Nella prima metà della partita, le due compagini danno vita ad un incontro caratterizzato da un buon ritmo, ma nonostante le occasioni interessanti create da entrambe le squadre il risultato rimane fermo sullo 0 a 0 fino all’intervallo. Nella ripresa, la sfida si accende, con i bianconeri di Maurizio Sarri che passano in vantaggio al 48', con il gol realizzato da Cuadrado su tiro di sinistro, con assist di Higuain. Al 65', poi, la Juve allunga il vantaggio, questa volta grazie all’intervento di testa di Matuidi, che sfrutta la palla servita da Sandro. Il ritmo del match continua a crescere e, appena 5 minuti più tardi, i biancorossi trovano il primo punto della giornata con Savic. In un rocambolesco finale di partita, l’Atletico Madrid riesce a riportare il risultato sulla parità al 90' e, così, l’andata si chiude sul 2 a 2.

La sfida di ritorno va in scena il 26 novembre 2019 presso l’Allianz Stadium di Torino. Ancora una volta, la gara tra i bianconeri e i rojiblancos si rivela all’altezza della fama delle due squadre: a decidere l’incontro, tuttavia, è il singolo gol messo a segno al 45' da Dybala, che realizza su calcio di punizione consegnando ai suoi il punto della vittoria.

Juventus e Atletico Madrid conquistano, rispettivamente, la prima e la seconda posizione del Girone D, qualificandosi entrambe alla fase ad eliminazione diretta della Champions League. L’edizione 2019/20 del torneo si interrompe quando gli ottavi di finale sono ancora in corso, a causa dell’emergenza COVID-19, con i madrileni già qualificati per i quarti e i torinesi in attesa del match di ritorno contro l’Olympique Lione.

Tra le prime sfide ufficiali che vedono protagonisti bianconeri e rojiblancos ci sono le gare disputate nel corso della Coppa delle Fiere 1963/64.

Il 4 dicembre 1963, la Juventus di Eraldo Monzeglio e l’Atletico Madrid di Tinte si affrontano sul campo da gioco della Stadio Comunale di Torino. La vittoria di quel primo, storico match va ai padroni di casa, che si impongono per 1 a 0 grazie alla rete siglata da Gino Stacchini al 30'.

Nella successiva partita di ritorno, giocata al Santiago Bernabeu di Madrid il primo gennaio 1964, la Juve torna nuovamente a vincere, portandosi in vantaggio già nei primi 10 minuti di gara per 2 a 0, con i gol di Dell’Omodarme e Menichelli. La rete di Beitia per i biancorossi messa a segno al 64' non basta a ribaltare le sorti del match, che si conclude con la vittoria degli ospiti per 2 a 1.

Per la prima sfida in Champions League tra zebrette e colchoneros occorre attendere fino alla stagione 2014/15, quando entrambi i club prendono parte alla fase a gironi del torneo nell’ambito del Gruppo A. Nell’incontro di andata del primo ottobre 2014, la formazione guidata da Diego Simeone ha la meglio, vincendo per 1 a 0 con il gol segnato al 75' da Turan con tiro di sinistro su assist di Juanfran. Nel match di ritorno del successivo 9 dicembre, le forze delle due squadre si dimostrano equilibrate per tutta la durata dell’incontro, che si conclude con un pareggio a reti inviolate. Ciononostante, il cammino dell’Altetico Madrid in Champions League, quell’anno, si interrompe ai quarti di finale, dove la squadra incontra gli acerrimi rivali del Real Madrid, mentre la Juventus riesce a raggiungere la finalissima, superando Borussia Dortmund, Monaco e blancos. Ad un passo dalla conquista della Champions, tuttavia, i bianconeri si trovano a capitombolare contro il Barcellona.