Logo
Sport Quote Scommesse Juventus−Bayern Monaco

Sport

Scommesse Juventus - Bayern Monaco

Juventus e Bayern Monaco: due società calcistiche dalla lunga storia e, a pieno titolo, tra le protagoniste indiscusse dei rispettivi campionati, ma anche del grande calcio europeo e internazionale. Ad accomunare le due blasonate realtà sportive è il primato di club più titolati d’Italia e di Germania: entrambe le squadre, infatti, vantano la conquista di uno straordinario numero di Scudetti nell’ambito, rispettivamente, della Serie A e della Bundesliga, cui si sommano numerose coppe e supercoppe nazionali.

I record di vittorie, i grandi seguiti di supporter e il legame con alcuni dei più grandi campioni della storia del calcio hanno elevato la formazione dei bianconeri e quello dei rossi alla status di icone del calcio, facendone due tra i più celebri club calcistici al mondo.

Parte della gloria della Juventus e del Bayern Monaco è legata alle innumerevoli partecipazioni alle competizioni UEFA. Entrambe le società vantano la vittoria di tutti i principali tornei europei: Coppa dei Campioni, Coppa delle Fiere, Coppa delle Coppe e, in tempi più recenti, Europa League, Champions League e Supercoppa UEFA. Ad aver riscosso i maggiori successi oltre i confini nazionali è senza dubbio la compagine tedesca, forte della partecipazione a ben 10 finali tra Coppa dei Campioni e Champions League, di cui 5 terminate proprio con la vittoria dei bavaresi. Il Bayern, inoltre, è tra i pochi club a poter vantare la conquista del “treble classico”, ovvero della vittoria, nel corso della medesima stagione, del campionato nazionale, della coppa federale e della UEFA Champions League, un prestigioso risultato centrato nell’annata 2012/13.

Le strade della Juventus e del Bayern si incrociano quasi con costanza a partire dai primi anni Duemila, quando le due squadre si attestano come protagoniste fisse della Champions League. Le sfide tra la compagine bianconera e quella rossa si rivelano tanto accese quanto equilibrate, tanto che, statisticamente, il numero delle vittorie conquistate dalle due formazioni risulta pressoché equivalente.

Un match dinamico, che vede scendere in campo grandi campioni internazionali e squadre pronte a tutto pur di difendere il proprio prestigio: Juventus - Bayern Monaco è un appuntamento assolutamente da non perdere, non solo per gli amanti del grande calcio, ma anche per chi al brivido delle sfide più attese della stagione sceglie di aggiungere anche quello delle puntate sul loro esito.

Grazie a SNAI, mettere alla prova le tue conoscenze e il tuo intuito e dire la tua sul risultato della prossima partita Juventus - Bayern Monaco è davvero questione di pochi click: scopri le tante formule di giocata e studia le quote della Champions League, quindi realizza le tue scommesse in modo semplice, veloce e sicuro.

Per aiutarti ad elaborare pronostici sempre più accurati e affidabili, su SNAI.it trovi una ricca serie di dati, informazioni e statistiche, grazie alle quali puoi ricostruire l’esito degli ultimi precedenti tra i bianconeri e i bavaresi, ma anche scoprire tutto sullo stato di forma delle squadre e sulle loro performance in Champions League, in Serie A e in Bundesliga.

L’edizione 2019/20 della Champions League vede come di consueto la partecipazione della Juventus e del Bayern Monaco, a partire dalla fase a gruppi del torneo.

Il club torinese, incluso nel Girone F, scende in campo contro Atletico Madrid, Bayern Leverkusen e Lokomotiv Mosca. La squadra guidata dal tecnico Maurizio Sarri si aggiudica la vittoria di tutte le gare del suo girone, con l’unica eccezione dell’incontro di esordio con il club spagnolo, terminato con un pareggio per 1 a 1.

Qualificatasi in prima posizione nel Gruppo F, la Juve accede alla fase ad eliminazione diretta e, negli ottavi di finale, incontra i francesi dell’Olympique Lione. Nell’incontro di andata, gli avversari si aggiudicano la vittoria per 1 a 0.

Percorso assolutamente brillante anche per il Bayern Monaco, che pure si aggiudica la vetta del Gruppo B grazie alle vittorie riportate su Stella Rossa (3 a 0 all’andata e 6 a 0 nel ritorno), Tottenham (7 a 2 e 3 a 1) e Olympiakos (3 a 2 e 2 a 0).

Giunti agli ottavi di finale, i bavaresi affrontano in casa il Chelsea, superando gli avversari per 3 a 0.

La Champions League 2019/20 subisce uno stop prima della conclusione delle ultime gare di ritorno degli ottavi, nella prima metà di marzo, a causa del dilagare dell’emergenza COVID-19 in tutta Europa. I restanti match della stagione vengono di conseguenza sospesi e rimandati a data da destinarsi.

Tra le prime sfide che vedono la Juventus e il Bayern Monaco contrapposti sul campo da gioco spiccano i match di andata e di ritorno disputati nel corso dell’edizione 2004/05 della Champions League, quando entrambe le squadre militano nel Girone C.

Nell’andata, disputata il 19 ottobre 2014 presso lo Stadio Delle Alpi di Torino, i padroni di casa, guidati da Fabio Capello, superano gli avversari per 1 a 0, grazie al gol siglato al 75' da Nedved, con tiro di sinistro su assist di Ibrahimovic. La successiva sfida di ritorno del 3 novembre 2014, ospitata dall’Olympiastadion di Berlino vede le due squadre fronteggiarsi ad armi pari per tutta la durata dell’incontro; poi, al 90' Del Piero consegna ai suoi il gol dell’1 a 0 e, di conseguenza, quello della vittoria.

La stagione della Juventus in Champions League prosegue fino ai quarti di finale, dove la squadra viene eliminata dal Liverpool.

Nell’annata 2012/13, la formazione bianconera e quella rossa si incontrano nei quarti di finale. Il Bayern di Jupp Heynckes si impone con un netto 2 a 0 sia nell’incontro di andata che in quello di ritorno, con reti firmate da Alaba e Muller e, successivamente, da Mandzukic e Pizarro. La vittoria sulla Juve di Antonio Conte apre la strada alla conquista della Champions League per i bavaresi, che in semifinale travolgono il Barcellona imponendosi con un punteggio totale (andata + ritorno) di 7 a 0, per poi aggiudicarsi una meritata vittoria per 2 a 1 contro il Borussia Dortmund, nonché il loro quinto titolo in Champions League.