Juventus e Real Madrid: due club dalla storia unica e dalla enorme tradizione sportiva, forti di una lunga serie di vittorie e di primati, nell’ambito delle rispettive competizioni nazionali e non solo. Protagoniste di successi unici nel panorama calcistico mondiale, entrambe le squadre hanno assunto nel tempo il ruolo di vere e proprie icone di questo sport, legando il proprio nome a quello di una lunga serie di talenti, spesso scoperti e coltivati proprio dalla dirigenza madrilena e da quella torinese.
Bianconeri e blancos non solo militano stabilmente al vertice del campionato italiano e di quello spagnolo, ma collezionano una lunga serie di presenze anche nelle principali competizioni europee, incontrandosi a più riprese sul campo da gioco per disputare gare della Coppa dei Campioni e, successivamente, della Champions League.
Entrambi i club vantano palmarés di prim’ordine, caratterizzati dalla conquista di più di 30 Scudetti nazionali sia per la Juventus che per il Real Madrid. La società iberica, tuttavia, è a tutti gli effetti la più titolata al mondo, grazie alla lunga serie di campionati e Coppe nazionali conquistate, cui si somma la vittoria di molteplici edizioni della Coppa dei Campioni, della Champions League, della Coppa UEFA, dell’Europa League e della Supercoppa UEFA, solo per citare i trofei di maggior prestigio.
Se sul piano del blasone il primato del Real Madrid appare evidente, in campo le sfide tra le zebre e i merengues si sono spesso rivelate tanto combattute quanto equilibrate e, soprattutto, ricche di colpe di scena, trasformandosi presto in un match attesissimo da tutti gli amanti del grande calcio, ma anche degli appassionati di scommesse e pronostici in cerca di sfide davvero al vertice.