Lazio e Arsenal sono due storici club protagonisti della Serie A e della Premier League, nonché delle principali competizioni UEFA: accomunate da una ruolo di spicco nei rispettivi campionati, le due squadre differiscono tuttavia sul piano dei successi e del prestigio conseguito nel corso degli anni.
La Lazio vanta la vittoria di due titoli di campione d’Italia e di numerose Coppe Italia e Supercoppe italiane, per un palmarès indubbiamente di tutto rispetto a livello nazionale. In Europa, la squadra è a più riprese protagonista dell’Europa League e della Champions League nella annate più recenti, senza tuttavia riuscire mai a spingersi oltre i quarti di finale. Tra i trofei conquistati dal club delle aquile a livello internazionale, spiccano una Coppa delle Alpi, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA.
L’Arsenal, dal canto suo, può vantare un ruolo di spicco nell’ambito del calcio inglese: la squadra dei gunners, in effetti, è la più titolata e vincente tra quelle con sede nella città di Londra, ma anche una delle più blasonate a livello federale, alle spalle solo di Manchester United e Liverpool. Il palmarès del club londinese annovera la vittoria di una lunga serie di titoli di campione d’Inghilterra, cui vanno sommate molteplici coppe nazionali. Meno esaltanti sono invece i successi oltreconfine dell’Arsenal, capace di aggiudicarsi solamente una Coppa delle Fiere nella stagione 1969/70 e una Coppa delle Coppe in quella 1993/94.
Il diverso cammino delle due squadre nelle competizioni nazionali e in quelle UEFA fa sì che Lazio e Arsenal si incontrino solamente in un numero limitato di occasioni, fronteggiandosi nell’ambito della Coppa delle Fiere 1970/71 e, successivamente, solo molti anni più tardi nel corso della Champions League 2000/01.