Logo
Sport Quote Scommesse Lazio−Monaco

Sport

Scommesse Lazio - Monaco

La Lazio e il Monaco sono due club calcistici accomunati da una lunga storia, da un importante ruolo nell’ambito dei rispettivi campionati e da palmarès di tutto rispetto, ma anche da grandi seguiti di supporter e da numerose presenze nell’ambito delle principali competizioni UEFA.

Nonostante il cammino a tratti parallelo delle due squadre, la formazione biancoceleste e quella rossobianca non si incontrano mai sul campo da gioco per disputare match ufficiali, tanto che ad oggi Lazio - Monaco risulta ancora essere una sfida inedita nell’ambito dell’Europa League e della Champions League.

Sul fronte del prestigio fuori e dentro i confini nazionali, entrambe le squadre possono vantare risultati importanti e titoli di rilievo.

La Lazio figura a pieno titolo tra le squadre italiane che vantano il numero maggiore di presenze in Serie A, nonostante la squadra trascorra diverse annate nella serie cadetta, specie nel corso degli anni Sessanta e Ottanta, a testimonianza delle alterne fortune della società. Fatta eccezione per la vittoria della Coppa Italia 1958, la conquista del primo, prestigioso titolo nazionale arriva al termine della stagione 1973/74, quando la grande formazione guidata dal tecnico Tommaso Maestrelli centra per la prima volta nella storia delle aquile la vittoria del campionato di Serie A e dello Scudetto. Nelle decadi a seguire, il club capitolino si impone come uno dei grandi protagonisti della massima serie; poi, tra il 1998 e il 2000, la squadra vive uno dei suoi migliori exploit, collezionando la vittoria della Coppa delle Coppe, della Supercoppa italiana e, poi, quella del secondo Scudetto, della terza Coppa Italia e delle prima Supercoppa UEFA, al termine di una storica sfida contro il Manchester United.

Storia affascinante e ricca di successo anche per il Monaco: la squadra è tra le grandi protagoniste del campionato di calcio francese già a partire dagli anni Cinquanta e nel corso degli anni conquista a più riprese il titolo di campione di Francia, divenendo il quinto club d’oltralpe più premiato, alle spalle di Paris Saint-Germain, Marsiglia, Saint-Etienne e Lione. Tra i premi internazionali presenti nel palmarès dei rossobianchi, è possibile citare le tre Coppe delle Alpi; nell’ambito delle competizioni UEFA, i risultati più importanti raggiunti dalla formazione monegasca sono rappresentati dalla partecipazione alla finale della Coppa delle Coppe 1992 e a quella della Champions League 2004, persa contro il Porto.

Sei pronto a mettere la prova la tua fortuna, le tue conoscenze calcistiche e il tuo intuito tentando di pronosticare correttamente l’esito del prossimo match tra la Lazio e il Monaco?

L’assenza di precedenti di rilievo tra la compagine biancoceleste e quella rossobianca fa delle partite Lazio - Monaco sfide senza dubbio molto interessanti e dall’esito quanto mai incerto, dunque terreno ideale per gli scommettitori in cerca di appuntamenti davvero all’altezza delle proprie abilità.

Su SNAI.it, dire la tua sui big match delle competizioni UEFA è semplice, veloce e sicuro: studia le quote della Champions League e quelle dell’Europa League, scopri le molte formule di scommessa a tua disposizione e realizza le tue puntate nel giro di qualche click, anche da tablet e da smartphone.

Con SNAI, puoi vivere da vero protagonista la tua passione per il grande calcio europeo e seguire da vicino l’andamento di Lazio e Monaco in tutte le competizioni che le vedono impegnate in questa stagione: basta un click per accedere al ricco e curato archivio di SNAI.it, dove trovi dati e statistiche relativi a tutti gli ultimi match disputati dalle due squadre, come pure allo stato di forma dei giocatori e ad altre informazioni utili per dar vita a pronostici infallibili.

La stagione 2019/20 vede la Lazio impegnata nell’ambito della UEFA Europa League, competizione alla quale la squadra accede in virtù della vittoria della Coppa Italia conseguita al termine della precedente annata.

Il Monaco, al contrario, vive un’annata che lo vede escluso da tutte le principali competizioni europee: la formazione rossobianca, infatti, chiude la stagione 2018/19 della Ligue 1 con un misero diciassettesimo posto, al termine di un’annata segnata da risultati particolarmente negativi. Nel corso del campionato 2018/19, la squadra monegasca totalizza appena 36 punti, con 8 vittorie e 12 pareggi, ma ben 18 sconfitte. Ben lontana dalla zona Europa della classifica, la squadra è così una delle grandi escluse dei tornei UEFA 2019/20.

Nonostante le buone premesse, la formazione biancoceleste non è protagonista di una performance particolarmente positiva in Europa League. La squadra guidata da Simone Inzaghi viene sorteggiata all’interno del Gruppo E, che la vede misurarsi contro Celtic, CFR Cluj e Rennes. Il club capitolino riesce ad imporsi esclusivamente nelle sfide di andata contro la formazione francese (dove conquista la vittoria per 2 a 1) e in quella di ritorno contro la compagine rumena (per 1 a 0). Nelle restanti gare disputate, le aquile escono sempre sconfitte, totalizzando così, al termine della fase a gironi dell’Europa League, un misero bottino di 6 punti. Giunta solamente terza nella classifica finale del suo gruppo, la Lazio viene eliminata dalla competizione concludendo così la sua stagione in Europa.