Logo
Sport Quote Scommesse Napoli−Barcellona

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Napoli - Barcellona

Napoli e Barcellona sono squadre dalla storia profondamente diversa, ma negli ultimi anni si sono avvicinate molto soprattutto riguardo alla filosofia di calcio che entrambe cercano di esprimere.

Cominciamo dal primo punto di contatto: Diego Armando Maradona. El Pide de oro ha vestito entrambe le casacche, seppur con risultati profondamente diversi. Quando l’argentino arrivò in Spagna aveva solo 22 anni. Era l’estate del 1982, Diego era già stato capocannoniere con il Boca Juniors, aveva vinto il pallone d’oro sudamericano e disputato il suo primo mondiale con la Selecion, proprio in Spagna. Fu pagato circa 12 miliardi di lire. Le aspettative su di lui erano piuttosto alte, ma il Barcellona aveva in rosa già diversi campioni quindi non ci si attendeva che Diego si caricasse la squadra sulle spalle. Tutto sommato il rapporto con i catalani non sbocciò mai del tutto, e nel 1984 decise di andare proprio al Napoli.

Fu acquistato per circa 13 miliardi e mezzo di lire, l’acquisto più caro del Napoli, almeno fino ad allora. Non fece in tempo a scendere dall’aereo che era già beniamino del pubblico. In quegli anni scrisse le pagine più vincenti della storia del Napoli, e anche della sua carriera considerato che vinse anche il mondiale con l’Argentina.

In tempi più recenti Barcellona e Napoli sono state tra le squadre che hanno espresso il miglior calcio in Europa, tant’è che spesso hanno giocato contro in amichevoli organizzate ad hoc per deliziare il pubblico. Siamo sicuri che anche il prossimo match non deluderà gli appassionati del bel gioco.

Un’occasione davvero unica per gli appassionati di calcio e di scommesse. Non capita spesso di poter piazzare il proprio pronostico su un match così affascinante come quello tra Barcellona e Napoli. Per questo SNAI ha messo a disposizione il lungo elenco di quote riservate agli incontri di vertice: dal classico 1-x-2 al numero di calci d’angolo che saranno tirati durante i 90 minuti: su SNAI puoi scommettere davvero su qualsiasi esito relativo a questo match, hai solo bisogno di registrare un account sul sito SNAI.it.

Entrambe le formazioni si sono guadagnate con merito la partecipazione all’edizione 2019/20 della Champions League. Il Barcellona infatti ha vinto il campionato spagnolo della scorsa stagione, mentre il Napoli è arrivato secondo dietro la Juventus.

Nella fase a gironi i partenopei hanno dovuto affrontare il Liverpool campione in carica, il Salisburgo del temibile Haaland e la squadra belga del Genk. Gli azzurri sono stati protagonisti di prestazioni di altissimo livello, soprattutto contro Salisburgo e Liverpool. Alla fine sono riusciti ad arrivare secondi dietro la squadra inglese.

Il Barcellona invece se l’è dovuta vedere contro Inter, Borussia Dortumund e Slavia Praga. Questo è stato sicuramente uno dei gironi più competitivi di tutta la Champions League. Esclusa la squadra ceca, Inter e Borussia si sono dimostrate avversarie degne e altamente difficili da superare. Ciò nonostante Messi e compagni hanno dimostrato ancora una volta di essere tra le squadre da battere e sono riusciti a guadagnare il primo posto senza troppi patemi. La sorte ha voluto che negli ottavi di finale si dovessero scontrare proprio il Napoli e il Barcellona.

Il match che andiamo a raccontare è l’andata degli ottavi di Champions League 2019/20 che si è disputata allo stadio San Paolo. Una sfida affascinante sotto diversi aspetti. Innanzitutto Napoli e Barcellona sono le squadre che nell’ultimo lustro hanno espresso l’idea di calcio più brillante e divertente in Europa. Inoltre era la prima volta che Leo Messi disputava un match di fronte al pubblico napoletano, lo stesso che tante volte ha assistito alle prodezze di Maradona di cui Messi è idealmente l’erede.

Ovviamente il pronostico era tutto a favore dei catalani che, a differenza del Napoli, stanno disputando una grande stagione anche in campionato. Però i blaugrana si sono trovati di fronte una squadra molto motivata e ben organizzata che ha affrontato il match con il giusto piglio. Infatti il Napoli è passato in vantaggio con un gol di Mertens al 30’. Una vera e propria prodezza: tiro a giro sul secondo palo che si è andato a infilare alle spalle del portiere ter Stegen. Ciò nonostante il Napoli non è riuscito a realizzare la cosiddetta “partita perfetta”. Infatti prima Callejon ha sprecato un’occasione davvero chiara quando ormai era arrivato a tu per tu con il portiere del Barcellona. Poi un errore difensivo ha permesso all’implacabile Griezmann di portare sul pari i suoi al 57’. Il match si è concluso sull’1 a 1, ora al Napoli servirà una vera impresa al Camp Nou per riuscire a strappare il passaggio ai quarti di finale.

Come abbiamo detto in principio il giocatore più famoso che ha vestito i colori di entrambe le squadre è stato Diego Armando Maradona. Il Diez passo dalla Spagna all’Italia nell’estate del 1984, quando fu acquistato per 13,5 miliardi di lire dall’allora presidente del Napoli Corrado Ferlaino.