Di seguito, trovi tutte le informazioni di cui sei in cerca sulle probabili formazioni in campo per la 5a giornata del campionato di Serie A 2020/2021.
Sassuolo - Torino
Match che si preannuncia in discesa per i neroverdi di De Zerbi, impegnati contro il Torino, ultimo classificato con 0 punti. La formazione del Sassuolo deve rinunciare alla presenza di un ancora infortunato Defrel, per cui lo schieramento in campo potrebbe contare su Consigli, Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Locatelli, Bourabia, Berardi, Traoré, Djuricic e Caputo.
Sfida importante per i granata, alla disperata ricerca almeno di un pareggio. Mister Gianpaolo non convoca Zaza nemmeno in questa occasione e si trova a dover fare i conti con lassenza di Izzo, fermo un risentimento muscolare. L11 in campo potrebbe essere così composto: Sirigu, Vojvoda, Bremer, Nkoulou, Rodriguez, Lukic, Rincon, Linetty, Verdi, Bonazzoli e Belotti.
Atalanta - Sampdoria
Molti nomi in forse per la formazione orobica nel match che vede i padroni di casa impegnati contro la Samp. Tra i giocatori che potrebbero rimanere in panchina ci sono Toloi e Romero, ma anche Gosens e De Roon. In campo sin dal primo minuto di gioco, è probabile siano presenti Sportiello, Sutalo, Palomino, Djimsiti, Hateboer, Freuler, Pasalic, Mojica, Gomez, Ilicic e Lammers.
La Samp vede Gabbiadini fermo in panchina a causa di un problema muscolare e, con ogni probabilità, Colley, al quale potrebbe essere preferito Yoshida. La formazione schierata da Ranieri dovrebbe essere composta da Audero, Bereszynski, Tonelli, Yoshida, Augello, Thorsby, Verre, Ekdal, Jankto, Ramirez e Quagliarella.
Genoa - Inter
Tornano finalmente a disposizione molti dei giocatori del Genoa costretti allo stop nelle prime giornate di campionato a causa della positività al Coronavirus: tampone negativo, infatti, per Criscito, Lerager, Destro, Cassata e Zappacosta, comunque costretti a rimanere ancora a riposo anche in questo turno. In campo ci saranno invece Perin, Goldaniga, Zapata, Masiello, Ghiglione, Radovanovic, Badelj, Zajc, Pellegrini, Pandev e Shomurodov.
Mentre tornano disponibili diversi nomi, Conte è ancora alle prese con lo stop per Gagliardini e Radu, attualmente ancora positivi al Coronavirus. Presenza in forse anche per Sanchez e Sensim, entrambi alle prese con affaticamenti muscolari. L11 nerazzurro schierato contro i rossoblu potrebbe essere così composto: Handanovic, DAmbrosio, De Vrij, Bastoni, Darmian, Barella, Brozovic, Perisic, Eriksen, Martinez e Lukaku.
Lazio - Bologna
Dopo la deludente performance della scorsa settimana, la Lazio torna a scendere in campo consapevole di non potersi più permettere simili errori. Alle assenze di Pereira, Radu, Proto e Lulic, fa da contraltare in ritorno in squadra di Immobile, che ha ufficialmente concluso il periodo di squalifica. La formazione scelta da Inzaghi per affrontare il Bologna potrebbe contare sulle presenze di Reina, Patric, Hoedt, Acerbi, Lazzari, Akpa Akpro, Parolo, Luis Alberto, Fares, Muriqi e Immobile.
Anche lo schieramento felsineo deve fare i conti con alcune assenze illustri: il match contro la Lazio vedrà fermi Dijks, Medel, Poli e Skov Olsen. A scendere in campo contro le aquile sin dal primo minuto saranno Skorupski, De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Hickey, Svanberg, Schouten, Orsolini, Soriano, Barrow e Palacio.
Cagliari - Crotone
Per i casteddu, assenze pressoché certe per Pereiro e Pinna, mentre buone le probabilità di vedere schierata in campo una formazione costituita da Cragno, Zappa, Walukiewicz, Godin, Lykogiannis, Nandez, Marin, Rog, Sottil, Simeone e Joao Pedro.
Nelle fila dei pitagorici, stop a Dragus, fermo perché positivo al Coronavirus. In campo, probabile la presenza di Cordaz, Magallan, Marrone, Luperto, Molina, Petriccione, Cigarini, Vulic, Reca, Messias e Simy.
Benevento - Napoli
Per il Derby campano, mister Inzaghi sceglie di tenere in panchina Viola, Moncini e Barba, mentre schiera Montipò, Maggio, Glik, Caldirola, Letizia, Ionita, Schiattarella, Dabo, Caprari, Insigne e Lapadula.
Tornano disponibili per la formazione partenopea Insigne e Mertens, ma Gattuso deve ancora fare i conti con lassenza di Zielinski e di Elmas, entrambi fermi perché positivi al Coronavirus. L11 in campo dovrebbe essere così composto: Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Bakayoko, Lozano, Mertens, Insigne e Osimhen.
Parma - Spezia
Molto lunga la lista degli infortunati nelle fila dei ducali: ad essere fermi a causa di problemi fisici sono Sprocati, Busi e Mihaila, ma anche Inglese, Scozzarella, Osorio, Valenti, Dezi e Brunetta, cui va aggiunto Bruno Alves, positivo al Coronavirus. In campo, potrebbero esserci dunque Sepe, Laurini, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella, Hernani, Cyprien, Kurtic, Kucka, Gervinho e Karamoh.
Per lo Spezia, panchina per Galabinov, Ricci, Zoet, Mattiello, Mastinu, Capradossi e Ramos, cui si aggiungono le assenze certe di Maggiore e Marchizza positivi al COVID-19. Schierati in campo dovrebbero esserci Provedel, Sala, Terzi, Chabot, Bastoni, Deiola, Bartolomei, Acampora, Gyasi, Nzola e Verde.
Fiorentina - Udinese
I viola scendono in campo con Dragoswki, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Callejon, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi, Kouamè e Ribery.
Per la formazione friulana, i nomi dei giocatori titolari protagonisti sin dal fischio dinizio della gara potrebbero essere quelli di Nicolas, Becao, De Maio, Samir, Ter Avest, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan, Lasagna e Okaka.
Juventus - Verona
La formazione bianconera vede come assenti sicuri Chiesa, ancora alle prese con la sqaulifica, e Alex Sandro, fermo a causa di problemi muscolari. Stop anche per Chiellini, infortunato, e per McKennie e Cristiano Ronaldo, entrambi ancora positivi al Coronavirus e in attesa di ripetere il tampone. Pirlo potrebbe dunque schierare in campo Szczesny, Demiral, Bonucci, Danilo, Cuadrado, Arthur, Rabiot, Frabotta, Kulusevski, Dybala e Morata.
I mastini rinunciano alla presenza in campo dellinfortunato Veloso, cui si sommerà molto probabilmente quella di Barak, ufficialmente guarito dal COVID-19 ma probabilmente destinato per ora alla panchina. Con ogni probabilità i titolari per il Verona saranno Silvestri, Empereur, Ceccherini, Lovato, Faraoni, Tameze, Vieira, Lazovic, Ilic, Zaccagni e Di Carmine.
Milan - Roma
Nella gara del posticipo contro la Roma, il Milan dovrà fare a meno di Rebic e Calhanoglu, entrambi infortunati. Con Musacchio e Gabbia fermi in panchina, l11 schierato in campo da mister Pioli dovrebbe vedere le presenze di Donnarumma, Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessié, Bennacer, Saelemaekers, Diaz, Rafael Leao e Ibrahimovic.
Formazione giallorossa probabilmente rappresentata da Mirante, Ibanez, Smalling, Kumbulla, Santon, Veretout, Pellegrini, Spinazzola, Pedro, Mkhitaryan e Dzeko, data lassenza certa di Mancini, risultato positivo al Coronavirus.