Logo
Sport Pronostici Serie A 5 Giornata

Sport

Scegli la manifestazione

Pronostici Serie A 5 giornata

Neanche il tempo di chiudere il weekend di calcio che la Serie A ritorna subito a farci compagnia. La quinta giornata viene infatti inaugurata da tre partite che si disputeranno martedì 21 settembre, sancendo il primo turno infrasettimanale di questa stagione. Inizia quindi un periodo intenso dal punto di vista degli impegni calcistici, complici anche le coppe europee che sono finalmente ricominciate, e le qualificazioni Mondiali, con la prossima finestra prevista in ottobre.

Rimani aggiornato sulle quote della Serie A di SNAI.it. Oltre alle quote, il noto gestore mette a tua disposizione un archivio di informazioni e una sezione interamente dedicata alle statistiche relative al campionato.

La quinta giornata della Serie A 2024/25 si preannuncia ricca di emozioni e di partite decisive, con molte squadre che cercano di migliorare la loro posizione in classifica. Il primo incontro, programmato per venerdì 20 settembre, vede il Cagliari ospitare l'Empoli in una sfida fondamentale per la lotta alla salvezza. Entrambe le formazioni sono in cerca di punti vitali per allontanarsi dalla zona retrocessione. Nonostante il vantaggio del campo per il Cagliari, l’Empoli appare leggermente avvantaggiato grazie a una forma recente più convincente e una difesa solida. Tuttavia, la partita potrebbe riservare sorprese, con entrambe le squadre pronte a lottare intensamente per ottenere il massimo risultato. La serata di venerdì prosegue con il match tra Verona e Torino. I granata, grazie a una serie di prestazioni positive, partono come favoriti, ma il Verona, giocando tra le mura amiche, potrebbe rendere la partita molto combattuta. I mastini, nonostante le difficoltà, hanno dimostrato di poter mettere in crisi anche le squadre più forti, potrebbero quindi dare del filo da torcere ai torinesi.

Il sabato 21 settembre prosegue con un incontro altrettanto incerto: Venezia e Genoa giocano alle ore 15:00. Entrambe le squadre hanno avuto avvii di stagione altalenanti e, mentre il Venezia spera di sfruttare il vantaggio casalingo, il Genoa cerca il riscatto dopo prestazioni deludenti. Questo match è cruciale per evitare di rimanere nelle posizioni basse della classifica. Nel turno serale, la Juventus sfida il Napoli, una delle partite più attese della giornata. Entrambe le squadre sono in corsa per i posti in Champions League e per il titolo. Il Napoli, che sta attraversando un periodo di forma eccezionale, troverà di fronte una Juventus desiderosa di dimostrare la propria forza e ottenere tre punti preziosi davanti ai propri tifosi. Il match promette un alto livello di intensità e qualità. Sempre sabato, il Lecce affronta il Parma in un incontro decisivo per la salvezza. Entrambe le squadre sono impegnate nella lotta per evitare la retrocessione e intendono sfruttare questa opportunità per guadagnare punti fondamentali.

Domenica 22 settembre, il Monza si misura contro il Bologna. Questa gara è importante per entrambe le squadre nella corsa verso le competizioni europee, e si prevede una partita equilibrata e combattuta, senza un chiaro favorito. Successivamente, alle 18:00, la Roma gioca contro l’Udinese. I giallorossi sono alla ricerca della loro prima vittoria stagionale e, nonostante l’Udinese sia un avversario temibile, la Roma ha bisogno di tre punti per risollevare la propria stagione.

La giornata si conclude con il grande derby lombardo tra Inter e Milan, programmato per le 20:45. Questa sfida tra due delle più grandi squadre italiane promette spettacolo e intense emozioni. L’Inter, attualmente in ottima forma, è leggermente favorita, ma il Milan, con il suo talento e la sua storia, potrebbe sorprendere e complicare la vita ai nerazzurri. Infine, lunedì 23 settembre, l’Atalanta affronta il Como. I bergamaschi sono chiaramente favoriti per questa sfida e potrebbero consolidare ulteriormente la loro posizione in classifica contro un Como che dovrà lottare duramente per ottenere punti preziosi. Complessivamente si prevede una giornata molto interessante, in grado di spostare di molto gli equilibri della classifica di Serie A, specialmente considerando i numerosi scontri diretti tra le big interessate alla lotta scudetto e alla qualificazione in zona coppe europee, ma anche per lo svolgimento di alcuni match tra le squadre in lotta per la salvezza.

Altro turno e altra storia per la Serie A 2023/24. Le squadre tornano ad affrontarsi per la quinta giornata di campionato, la prima combinazione è quella tra Salernitana e Frosinone: i campani ospitano i ciociari per una gara tutt'altro che scontata. Il Frosinone può contare su uno stato di forma decisamente più convincente, la Salernitana conta su calore del pubblico di casa. La sfida serale del venerdì è tra Lecce e Genoa, altra gara destinata ad avere impatto sulla sorte della zona retrocessione della Serie A. I giallorossi ospitano il Genoa, due formazioni di pari livello che non lasciano intravedere possibili epiloghi di fine anno: i pugliesi sono partiti benissimo, tanto da occupare la zona Champions League, un dato che rassicura di molto i tifosi. Il Genoa sa di affrontare un avversario ostico, ma il pareggio ottenuto con il Napoli nell'ultimo turno di campionato gli consente di partire con una mentalità positiva. La sfida tra Milan e Verona si gioca alle ore 15:00, i rossoneri sono i favoriti per la vittoria, i mastini sono una squadra che punta alla salvezza, loro invece sono dei veri e propri pretendenti al titolo. I tifosi del Milan si aspettano una grande prova di carattere dopo la brutta sconfitta subita nel derby di Milano contro l'Inter della precedente giornata.

Le partite del sabato hanno inizio alle ore 18:00 con il testa a testa tra Sassuolo e Juventus. I neroverdi giocano contro i bianconeri, una partita quasi impossibile per gli uomini di Dionisi. I bianconeri sono inevitabilmente i favoriti per la vittoria: sono secondi in classifica e rappresentano la principale antagonista dell'Inter capolista. Il Sassuolo invece punta alla permanenza in Serie A, sarebbe più che sufficiente anche solo un pareggio per raggiungere il proprio scopo. La partita serale del sabato è Lazio vs Monza, altro appuntamento tra due formazioni con obiettivi radicalmente opposti: la Lazio, nonostante la pessima partenza in campionato, spera di poter risalire la classifica e tentare la lotta al titolo, il Monza invece è intenzionato ad ottenere punti per la permanenza in prima categoria. I lombardi hanno spesso messo in difficoltà squadre di maggior calibro, questo lascia ben sperare i propri tifosi.

Nella giornata di domenica, la prima sfida è tra Empoli e Inter. I nerazzurri devono vincere per provare a difendere il piazzamento in zona Champions League e la prima posizione, l'Empoli invece va a caccia di punti per rimanere in Serie A. I toscani hanno bisogno di riprendersi dopo la brutta prestazione in campionato contro la Roma nella scorsa giornata. Gli uomini di Inzaghi non intendono perdere terreno, sono loro i favoriti per la vittoria. Nel primo pomeriggio, ore 15:00, giocano anche Atalanta e Cagliari. I bergamaschi sono impegnati per la conquista di un posto in Europa, i sardi invece intendono lottare per un posto salvezza. La Dea ha sicuramente i numeri dalla sua parte, specialmente considerando la differenza dei piazzamenti nelle ultime stagioni, ma i cagliaritani potrebbero tentare il colpaccio dopo la non convincente prestazioni della squadra di Gasperini nell'ultimo turno. Continuando con i match della domenica, in contemporanea a quella di Atalanta e Cagliari, si gioca anche Udinese vs Fiorentina. I bianconeri sfidano i viola per un posto a metà classifica, una gara che si preannuncia molto equilibrata, quasi impossibile dire chi ha più chance di vincere: i viola arrivano da una ottima prestazione che li ha visti trionfare contro l'Atalanta, la loro speranza è quella di potersi ripetere anche in questa occasione.

Il Bologna gioca contro il Napoli alle ore 18:00. Gli uomini di Garcia hanno sicuramente più chance di vincere, ma devono fare molta attenzione al gioco proposto dai rossoblu: hanno spesso messo in difficoltà squadre di calibro più importante dimostrando una certa capacità di gioco in fase di possesso palla. Il Napoli deve ripartire se vuole tenere i ritmi delle principali contendenti come Inter e Juventus. L'ultima gara di questo turno è Torino vs Roma. I giallorossi vanno alla ricerca di punti per recuperare il terreno perso durante le prime sfide di campionato. I ragazzi di Mourinho sono nettamente i favoriti per la vittoria, ma il Torino di Juric è per tutti un vero osso duro.

C'è tanta attesa per la quinta giornata di campionato di Serie A 2022/23, nella quale è previsto più di un big match. Siamo ancora nella fase iniziale del campionato, ma le squadre di Serie A sanno che è bene cominciare a collezionare punti fin dall'inizio per dare continuità ai risultati e non arrivare boccheggiando a fine anno. Quest'anno, in particolare, spingere all'inizio sarà ancora più importante in vista della pausa di metà novembre per i Mondiali. Andiamo allora a vedere le gare in programma e i relativi pronostici: alcuni appaiono quasi scontati, altri non vedono una squadra favorita rispetto all'altra.

Il turno avrà inizio nel pomeriggio di sabato 3 settembre 2022 con la sfida tra Fiorentina e Juventus. Si tratta di due squadre diverse, ma entrambe abituate a militare nella zona superiore della classifica con obiettivi ambiziosi. Nessuna delle due compagini ha particolarmente brillato in questo avvio di stagione. Questa partita ha quasi il sapore di una sfida Champions, staremo a vedere chi la spunterà; i pronostici vedono favorita la Vecchia Signora. Ma la gara su cui sono puntati tutti i riflettori è il derby di Milano, uno dei più attesi dell'anno. Milan - Inter coinvolge la prima e la seconda classificata della scorsa stagione ed è una partita che già da ora potrebbe chiarire qualcosa riguardo le ambizioni delle due squadre per questa stagione 2022/23. I favoriti? Come di consueto, i quotisti non si sbilanciano mai quando si tratta di partite così particolari che appaiono davvero aperte a qualsiasi possibilità. Discorso simile per Lazio - Napoli, altro big match in programma nella quinta giornata, si fronteggiano due squadre determinate che hanno voglia di dimostrare al proprio pubblico di poter arrivare lontano. All'Olimpico si giocherà una partita sicuramente da non perdere, per la quale i pronostici sono piuttosto equilibrati, è probabile che si giocherà a ritmi alti e che entrambe le compagini metteranno a segno almeno un gol.

Tra le squadre che invece militano nei bassifondi della classifica abbiamo le neopromosse, come è prevedibile. La Cremonese punta a una salvezza serena e per farlo deve cercare di invertire la tendenza negativa delle ultime giornate; non sarà semplice contro il Sassuolo che appare decisamente favorito nel match in programma allo Zini. Il Monza, dopo essere stato sconfitto dalla Roma nello scorso turno, si trova ad affrontare di nuovo una squadra ostica, questa volta è il turno dell'Atalanta di Gasperini. I pronostici pendono a favore dei nerazzurri, i granata possono però contare sul fattore campo. Gara non facile anche per il Lecce, che nel posticipo di lunedì affronterà il Torino, alla ricerca del riscatto dopo il netto ko contro l'Atalanta. Per i salentini l'avvio di campionato è stato abbastanza difficile, e anche in questo match non hanno i favori del pronostico.

Difficile fare previsioni per Spezia - Bologna, una partita che si prospetta abbastanza equilibrata, sebbene i pronostici pendano leggermente dalla parte del club di Mihajlovic. Il Verona appare invece favorito nel match contro la Sampdoria, ma i blucerchiati devono assolutamente scuotersi da un inizio di stagione complicato e cercheranno in tutti i modi di rimediare punti preziosi. Sfida casalinga per la Salernitana, che affronterà in casa l'Empoli, i granata arrivano da un ottimo pareggio contro il Bologna conquistato a ridosso del novantesimo e si direbbero i favoriti per questa partita, anche se non in maniera schiacciante. Infine, l'Udinese ospiterà la Roma e cercherà di ostacolarla, un'impresa non semplice che il club bianconero cercherà di portare a termine facendosi forte del sostegno del pubblico di casa.

Sarà davvero entusiasmante scoprire quello che succederà in campo nella quinta giornata di Serie A. Prendendo in considerazione le partite più interessanti del quinto turno, vedremo di prevedere i possibili esiti in campo considerando i turni precedenti e le difficoltà dei singoli incontri.

Tra le sfide più importanti di questo turno c’è il match salvezza al Dall’Ara tra Bologna e Genoa. In questo momento i felsinei si trovano a metà classifica e, prima della sconfitta a San Siro, avevano acciuffato 7 punti in tre partite, per poi subire un ko pesante dall’Inter. Il Genoa ha dovuto scontare il calendario che lo ha messo davanti a Inter, Napoli e Fiorentina. L’unico trionfo per il grifone è arrivato contro il Cagliari in rimonta e sarà chiamato a conquistare i punti attesi. La favorita per la vittoria è la formazione padrona di casa, ma in questa Serie A atipica tutto può succedere. La seconda partita che apre la quinta giornata infrasettimanale di Serie A riguarda l’Atalanta e il Sassuolo: la Dea sta faticando per ingranare in questa stagione, in Campania sono arrivati tre punti ma non senza patemi, rischiando di essere messa ko più volte dalla Salernitana. Gasperini dovrà quindi evitare a tutti i costi il terzo passo falso di fila, dopo lo 0-0 col Bologna e la sconfitta casalinga con la Fiorentina. Il Sassuolo dal canto suo è alla terza sconfitta di fila, superato anche dal Torino al Mapei Stadium. Un’avvio a rilento quello degli emiliani, che si sono dimostrati poco lucidi in fase di realizzazione. La terza sfida che apre il quinto turno vede il confronto tra due big, la Fiorentina e l’Inter, un classico che ritorna dopo stagioni in cui la Fiorentina è stata costretta a lottare per non retrocedere. I viola proveranno a lasciarsi alle spalle quelle stagioni difficili, specialmente dopo i cospicui investimenti e la presenza di Vincenzo Italiano in riva all’Arno. La Fiorentina appare spavalda, ma sarà proprio il test contro l’Inter a raccontarci fin dove possono arrivare i viola quest’anno. I ragazzi di Simone Inzaghi si presenteranno al Franchi forti della scorpacciata di reti contro il Bologna (6-1).

Tra le altre sfide in programma nella quinta giornata ci sono Salernitana-Verona, partita che vede il pronostico a favore degli ospiti, in virtù della partenza poco entusiasmante dei padroni di casa, che si trovano a zero punti in fondo alla classifica. Ma la Salernitana ha cominciato la nuova stagione con il solo obiettivo di mantenere la sua presenza nel massimo campionato italiano: il mordente c’è, vedremo chi la spunterà. Al Picco di La Spezia si giocherà il match tra Spezia e Juventus, una lotta nella zona bassa della classifica, con i bianconeri di Torino che sono chiamati a reagire e lottare per lo scudetto, non per la salvezza. Lo Spezia di Motta dovrà provare ad affermarsi dopo un avvio di stagione altalenante e la prima vittoria stagionale arrivata nell’ultimo turno (2-1 in casa del Venezia). Seguirà lo scontro salvezza tra Cagliari ed Empoli alla Sardegna Arena, il match che vedrà coinvolti il Milan e il Venezia allo stadio Meazza. Il pronostico di questa sfida sorride ai padroni di casa, che forse hanno qualche carta in più da giocarsi rispetto ai lagunari.

Giovedì 23 settembre si chiuderà la quinta giornata di Serie A con gli appuntamenti tra Sampdoria e Napoli, Torino-Lazio e Roma-Udinese. Il Napoli si trova alla guida della classifica di Serie A 2021/22, mentre la Samp è all’undicesimo posto. Il Napoli parte come favorito, poiché ha sempre vinto negli ultimi incontri, mentre la Samp ha collezionato una sconfitta, due pareggi, e una recente vittoria contro l’Empoli (3-0). Il pronostico per Torino-Lazio vede la Lazio in vantaggio rispetto al Torino, complice il minor numero di sconfitte della compagine capitolina. Sia la Roma sia l’Udinese arrivano alla sfida con due sconfitte pesanti della quarta giornata di campionato. La Roma è quotata come vincitrice; tuttavia, la recente disfatta della Roma con l’Hellas, formazione che partiva sfavorita, potrebbe condizionare il rendimento dei capitolini contro l’Udinese.

La 5a giornata della Serie A 2020/2021 si apre con l’appuntamento del venerdì sera tra il Sassuolo e il Torino: per i granata di Marco Giampaolo, alle prese con un inizio di stagione molto negativo (ancora 0 i punti conquistati dal club piemontese), sono davvero esigue le chance di riuscire a centrare anche un semplice pareggio in casa dei neroverdi, forti, al contrario, di una delle migliori performance viste sino a questo momento.

Il turno di campionato prosegue con i match del sabato: ad aprire le danze ci pensa la sfida Atalanta – Sampdoria, con gli orobici grandi favoriti e alla ricerca di un riscatto dopo la sconfitta per mano del Napoli nel corso della precedente giornata; dal canto loro, i blucerchiati si preparano a vendere cara la pelle e a tentare di ripetere la brillante impresa vista contro la Lazio, battuta con un sorprendente 3 a 0 nello scorso turno. Pronostici a favore di una vittoria dei nerazzurri per la gara Genoa – Inter: i rossoblu, ancora indietro di una giornata, hanno sin qui dato prova di determinazione e grande voglia di conquista, ma l’Inter scenderà in campo animata da un grande desiderio di rivalsa, dopo la sconfitta subita nel Derby della Madonnina. Il sabato calcistico si conclude quindi con Lazio – Bologna: le aquile di Simoni Inzaghi partono favorite per la vittoria, ma è impossibile non tenere conto del risultato a sorpresa nella gara contro la Samp, come pure delle performance in costante miglioramento dei felsinei, protagonisti di un avvincente 3 a con il Sassuolo appena una settimana fa.

Testa a testa che potrebbe riservare più di una sorpresa e buone chance di vedere la partita concludersi con un pareggio per Cagliari – Crotone: se i casteddu sono reduci da una vittoria di misura in casa del Toro per 3 a 2, i pitagorici vantano il brillante pareggio per 1 a 1 contro la Juve. Davvero poche, invece, le possibilità degli stregoni del Benevento nel derby campano contro il Napoli: la formazione partenopea guidata da Gattuso è la grande favorita per la vittoria, in un match che potrebbe in ogni caso regalare molto spettacolo e tanti gol. Esito incerto, anche se leggermente orientato verso una vittoria dei padroni di casa per Parma – Spezia: entrambe le squadre sono state protagoniste di una partenza a rilento, ma nell’ultima giornata disputati i ducali hanno saputo tener testa all’Udinese nella sfida conclusasi con la vittoria dei friulani per 3 a 2, mentre gli spezzini hanno portato a casa un pareggio per 2 a 2 contro la Fiorentina. Ed è proprio contro i bianconeri di Udine che se la vedranno i viola, favoriti per la vittoria domestica. A chiudere le sfide della domenica è l’appuntamento serale con Juventus – Verona: reduci dalla deludente performance contro il Crotone, i bianconeri tornano a scendere in campo determinati alla vittoria e alla conquista dei punti classifica necessari per lanciarsi all’inseguimento del Milan capolista.

Pronostici quanto mai incerti per l’esito del big match del posticipo del lunedì: i giallorossi affrontano il club meneghino guidato da Pioli al Giuseppe Meazza, per una gara che si preannuncia ricca di grande spettacolo. Con 4 vittorie conquistate nelle 4 giornate sino ad ora disputate, il Milan parte favorito per la vittoria, ma il notevole expoit della Roma contro il Benevento, con la vittoria per 5 a 2, lascia pensare che la formazione di Fonseca potrebbe dare molto filo da torcere ai padroni di casa.