La 29esima giornata di Serie A 2019/2020 è cominciata con le sfide che hanno coinvolto le prime due squadre in classifica: Torino-Lazio e Genoa-Juventus.
Torino-Lazio sul campo dell'Olimpico di Torino è finita 1-2 per la formazione ospite. I ragazzi di Inzaghi, che ha assistito al match dalla tribuna per squalifica, si avvicinano alla Juve battendo i granata con un gol di Immobile, che pareggia dopo il Gol di Belotti al 5' e il sorpasso di Parolo al 72'. Ammoniti sia Caceido sia Immobile
La Juve espugna il Marassi con un tris di reti che porta la firma di Dybala, Cristiano Ronaldo e Costa. Tutto succede nella seconda frazione di gioco, poi, nel finale, Pinamonti segna il gol della bandiera ligure violando la rete bianconera.
1-1 nel match tra Bologna e Cagliari al Dall'Ara, dove gli undici di Mihajlovic si portano in vantaggio con Barrow al termine della prima frazione di gioco. Il Cagliari pareggia subito dopo, all'avvio del secondo tempo, con Simenone che sfrutta un tiro sporco di Nainggolan.
Goleada perfetta quella che l'Inter mette in atto contro il Brescia. Eriksen sigla la prima rete, che coincide con la sua prima marcatura in Serie A, segue Young, poi Sanchez su rigore, D'Ambrosio, Gagliardini e, infine, Candreva. Il Brescia si fa sfumare un'occasione e non porta a casa il gol della bandiera.
Clamorosa disfatta casalinga della Fiorentina contro il Sassuolo. I viola perdono al Franchi per 1 a 3, affondati da un Sassuolo che dimostra la sua grande forma in questo momento: quarto successo esterno per i boys di De Zerbi, con doppietta di Defrel e la terza rete di Muldur. Il gol della bandiera viola porta la firma dell'incornata di Cutrone nel finale.
Lecce-Samp termina 1-2 al Via del Mare grazie a Ramirez, autore di una doppietta. Inutile il pareggio temporaneo di Mancosu, i blucerchiati volano a +4 sulla zona rossa della classifica, mentre il Lecce convalida il terzultimo posto.
Un pareggio per 2 a 2 tra Spal e Milan a Ferrara. Tutto si svolge nella prima frazione di gioco, quando Valoti sfrutta una mischia per portare in vantaggio i suoi. Floccari raddoppia da 30 metri, poi il Milan è sfortunato e si vede annullare il gol di Calhanoglu per fuorigioco. La Spal va sotto di numero, con D'Alessandro che si fa espellere, arriva così la rete rossonera firmata da Leao, poi, in corso di recupero, uno sfortunato tocco di Vicari infila la palla alle spalle del suo portiere.
Si conclude sul 3 a 2 la partita tra Verona e Parma valida per la decima giornata di ritorno di Serie A. Botta e risposta prima di Kulusevski poi di Di Carmine, poi Zaccagni e Gagliolo e, infine, decide Pessina che regala all'Hellas una vittoria dopo la sconfitta contro il Napoli.
2-0 a Bergamo e vittoria casalinga dell'Atalanta sul Napoli. Quarta vittoria di fila per gli undici di Gasperini, con i gol di Pasalic e Gosens a scandire il secondo tempo. Buona la performance della formazione di Gattuso, ma l'Atalanta non si ferma e si avvicina alla zona Inter in classifica (-4).
Tonfo in casa per la Roma di Fonseca, che perde contro l'Udinese per 0-2. La squadra di casa non c'è, rimane in dieci dopo l'espulsione di Perotti, mentre Lasagna e Nestorovski confermano la superiorità del gioco friulano e accorciano le distanze dalla zona salvezza.
Serie A 2019/2020 29a giornata: risultati esatti
- Torino - Lazio 1 – 2
- Genoa - Juventus 1 – 3
- Bologna - Cagliari 1 – 1
- Inter - Brescia 6 – 0
- Fiorentina - Sassuolo 1 – 3
- Lecce - Sampdoria 1 – 2
- Spal - Milan 2 – 2
- Verona - Parma 3 – 2
- Atalanta - Napoli 2 – 0
- Roma - Udinese 0 – 2