La 16a giornata di Serie B del campionato 2024/25 si è rivelata ricca di sorprese. Tra i risultati più significativi, c’è la netta vittoria dello Spezia contro il Cittadella con un clamoroso 5 a 0, che dimostra la forza della squadra ligure in questo periodo. Un’altra vittoria convincente arriva dal Sassuolo, che sconfigge la Sampdoria 5 a 1, confermando la sua solidità e la qualità del gioco espresso in campo.
Il match più equilibrato di giornata è stato senza dubbio quello tra Juve Stabia e Sudtirol. I campani si sono imposti 2 a 1 grazie alle reti di Candellone all’8’ e Bellich al 79’, mentre per gli ospiti Kofler ha pareggiato temporaneamente al 73’. Questo successo è un segnale di riscatto per la Juve Stabia, che continua a lottare per una posizione tranquilla in classifica. Il Bari ha battuto il Cesena 1 a 0 con un gol di Dorval al 33’, conquistando tre punti fondamentali per restare nei piani alti della classifica. In un altro match di giornata, la Carrarese ha sconfitto il Palermo 1 a 0 grazie a un gol di Shpendi al 77’. I siciliani, pur dando buona prova di sé, non sono riusciti a concretizzare le occasioni e sono stati puniti.
Nel match tra Mantova e Pisa, i toscani hanno vinto 3 a 2 grazie a una prestazione offensiva coraggiosa. Il Pisa è andato avanti con Angori all'8’ e Lind al 12’, ma il Mantova ha reagito con Mancuso, che ha segnato al 28’ e al 54’. Tuttavia, il Pisa non si è fatto intimorire e ha concluso la partita con una rete di Moreo al 66’, conquistando così i tre punti. Il Modena ha pareggiato 1 a 1 contro la Salernitana. Soriano ha portato in vantaggio i campani al 47’, ma il Modena ha risposto al 65’ con Palumbo, siglando un pareggio che non accontenta pienamente nessuna delle due formazioni, ma che comunque mantiene entrambe le squadre nelle posizioni centrali della classifica.
Il Cosenza ha subito una sconfitta per 1 a 0 contro il Frosinone, con un’autorete di Martino al 13’ che ha deciso l’incontro. Un risultato che complica la situazione per i calabresi, mentre il Frosinone continua a lottare per risalire la classifica. Il Catanzaro ha vinto 2 a 1 contro il Brescia in una partita combattuta. Nonostante il vantaggio iniziale dei lombardi con Bjarnason al 21’, il Catanzaro ha reagito con Biasci al 43’ e Bonini al 98’, conquistando tre punti fondamentali per mantenere vive le speranze di promozione. La Reggiana ha conquistato una vittoria importante contro la Cremonese, imponendosi 2 a 0 grazie alle reti di Vergara al 2’ e Vido al 90’. Un risultato che consente alla Reggiana di muoversi con maggiore tranquillità in classifica, mentre la Cremonese è chiamata a un'immediata reazione.
Come detto, la partita più spettacolare di giornata è stata quella tra Spezia e Cittadella, con lo Spezia che ha vinto 5 a 0. I gol di F. Esposito (34’), un autogol di Kastrati (43’), un rigore di Esposito (45’+3’), un altro gol di Esposito (54’) e il definitivo Wisniewski (67’) hanno sancito la netta superiorità della squadra di casa, che ha dimostrato una forza impressionante. Infine, il Sassuolo ha inflitto una pesante sconfitta alla Sampdoria con un 5 a 1 che evidenzia le differenze tra le due squadre. Lauriente ha aperto le marcature al 25’, seguito da Odenthal al 45’, Pierini al 65’ e Berardi (due volte, al 74’ e al 90’). Il gol della bandiera per la Sampdoria è stato segnato da Coda su rigore al 80’. Il Sassuolo, con questa vittoria, conferma la propria forza e punta a mantenere un posto di vertice in classifica.
Serie B 2024/25 16a GIORNATA: risultati esatti
- Juve Stabia – Sudtirol 2 - 1
- Bari – Cesena 1 - 0
- Carrarese – Palermo 1 - 0
- Mantova – Pisa 2 - 3
- Modena – Salernitana 1 - 1
- Cosenza – Frosinone 0 - 1
- Catanzaro – Brescia 2 - 1
- Cremonese – Reggiana 0 - 2
- Spezia – Cittadella 5 - 0
- Sassuolo – Sampdoria 5 - 1