Febbraio è un mese di fuoco per la Serie B, che si ritrova ad affrontare diversi turni infrasettimanali in un periodo denso di impegni. Questo turno, giocato tra martedì 22 e mercoledì 23 febbraio, è stato piuttosto ricco di emozioni e, soprattutto, di gol. Il Monza, ad esempio, si è imposto sul Pordenone con il netto risultato di 4-1. Una vittoria meritata dei brianzoli, sulla quale ci sono le firme di Valoti, Colpani, Gytkjær per il Monza, mentre per il Pordenone, fanalino di coda della Serie B, ha segnato Di Serio. Beffato l'Alessandria in casa, sconfitto dal Perugia per 1-2. Dopo il vantaggio iniziale conquistato da Mantovani, i padroni di casa hanno subìto la rimonta orchestrata da Olivieri prima e da Falzerano poi. Risultato importante anche per la Spal, che festeggia i tre punti con una vittoria contro la Ternana. Gli autori dei ben cinque gol della Spal sono Melchiorri, Mancosu, Vido in doppietta e Da Riva, la Ternana si è fatta sentire solo con il gol della bandiera di Partipilo. Pareggio a reti inviolate per Parma e Pisa, la gara è stata piuttosto equilibrata e l'esito finale ne rispecchia l'andamento.
Per quanto riguarda la vetta della classifica, i risultati sono opposti per Brescia e Lecce. I primi hanno incontrato l'Ascoli in una delle gare più attese di questo turno di Serie B, e hanno ritrovato la vittoria interna che mancava dal 6 novembre. Il protagonista indiscusso dell'incontro è Rodrigo Palacio, che mette a segno un gol per tempo: l'ex Inter si è imbucato in area su un passaggio di Bisoli in occasione del primo gol, e ha poi raddoppiato controllando e sfruttando un buon pallone messo in mezzo da Cistana. Il Lecce, invece, è caduto contro il Cittadella in casa propria. La partita cambia dopo meno di 30 secondi con il sinistro vincente di Antonucci, il Lecce risponde con una traversa al settimo minuto. Il Cittadella raddoppia nel secondo tempo con Tounkara, i pugliesi hanno poca fortuna ma, dopo aver preso un'altra traversa all'85', accorciano due minuti prima della fine con Coda. Tuttavia, nel finale non c'è spazio per la rimonta definitiva e il match si chiude con la grande vittoria dei granata. Un mezzo passo falso lo compie anche la Cremonese, che non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Vicenza penultimo in classifica. I veneti non si sono lasciati sottomettere e soprattutto nel secondo tempo hanno provato a imporsi, pur rischiando costantemente il gol da parte degli avversari.
Grandi vittorie per Frosinone e Benevento, vittoriosi rispettivamente contro Reggina e Como. I ciociari hanno ampiamente meritato la vittoria contro la Reggina e, nonostante il primo tempo a reti inviolate, hanno sbaragliato l'avversario nella seconda frazione di gioco. Gli autori dei gol sono Charpentier, Ciano e Canotto, mentre la Reggina ha visto annullarsi un gol dopo il check del Var. Ancora più netto il risultato del Benevento, che ha dominato contro il Como strappando un 5-0. La partita si indirizza nel giusto corso per i campani fin dall'inizio, grazie al rigore all'11' (trasformato in gol da Forte) e alla contestuale espulsione di Solini. Nel corso del match segnano poi Insigne in doppietta, ancora Forte e infine Acampora. Finisce 3-3, invece, Crotone - Cosenza. Il protagonista del derby è Maric, autore di tutti e tre i gol del Crotone, per il Cosenza hanno risposto Laura, Rigione e Liotti in una partita all'ultimo respiro. Ne escono tutti scontenti, un solo punto non è sufficiente a nessuna delle due formazioni per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica.
Serie B 2021/2022 25a GIORNATA: risultati esatti
- Pordenone - Monza 1 - 4
- Alessandria - Perugia 1 - 2
- Cremonese - Vicenza 0 - 0
- Spal - Ternana 5 - 1
- Pisa - Parma 0 - 0
- Crotone - Cosenza 3 - 3
- Benevento - Como 5 - 0
- Frosinone - Reggina 3 - 0
- Lecce - Cittadella 1 - 2
- Brescia - Ascoli 2 - 0