Nella penultima giornata del torneo cadetto, tanti sono gli avvenimenti, a partire dalla Salernitana in Serie A: la formazione granata batte l’Empoli per 2 a 0 grazie alle reti di Bogdan e Anderson, strappando il secondo pass che vale la promozione in massima serie. Tuttavia, la formazione di Castori non può ancora rilassarsi del tutto, poiché a due punti rimane il Monza, che vince il casa del Cosenza per 3-0 grazie alle reti di Balotelli, D’Errico e Diaw. Per andare ai play-out, il Cosenza dovrà battere il Pordenone per poi spareggiare ancora contro i neroverdi.
Non festeggia la promozione il Lecce, che pareggia 2-2 contro la Reggina e sarà costretto a disputare i play-off a fine stagione: Edera sblocca portando avanti la Reggina al 7’, poi Stepinski fa l’uno-due in due minuti e Montalto pareggia i conti alla mezz’ora per il 2-2 finale. I salentini salutano la promozione diretta pareggiando contro degli ottimi amaranto, da oggi salvi ma senza alcuna chance di raggiungere i play-off.
Pareggio senza reti tra Venezia e Pordenone nel derby Triveneto, con i ramarri che dovranno capire nel prossimo turno se sarà play-out o salvezza. Vince il Chievo nel match contro l’Entella a Chiavari: l’1-3 finale arriva con i gol di Gigliotti, Di Gaudio e Canotto che rimontano la rete Mancosu, ma i play-off non sono ancora certi. Al settimo posto, infatti, insieme alla formazione gialloblù, a quota 53 punti, ci sono anche Brescia e Spal, che fanno bottino pieno rispettivamente contro Pisa e Reggiana, rimanendo però al di sotto del Chievo per via della differenza reti negli scontri diretti: +10 il Chievo, +6 le Rondinelle, +1 gli spallini.
Una tripletta di Ayé e il gol di Donnarumma mantengono la quadra di Clotet in corsa per I play-off, ma le rondinelle dovranno espugnare Monza e sperare nella mancata vittoria di Chievo o Spal. Il Pisa si salva e segna con Marin, De Vitis su rigore e Sibilli, sbagliando un altro rigore con Mastinu. Reggiana-Spal termina 1-2: gli emiliani perdono il derby e retrocedono in Serie C dopo appena un anno. La rete di Varone vale il momentaneo pareggio, dopo il gol iniziale di Esposito, poi Strefezza segna ancora e condanna la Reggiana alla C.
Vince di misura anche l’Ascoli, che si impone per 2-0 sul Cittadella, confermando un trend positivo con 44 punti. Buchel e Bajic segnano nel finale di primo tempo salvando i bianconeri di Sottil. Il Cittadella non dispera, essendo già nei play-off. 1 a 1 tra Frosinone e Vicenza, che significa salvezza senza spareggi. La stagione dei ciociari termina con un pareggio anonimo contro i biancorossi, abili a trovare la meritata salvezza. Succede tutto nel finale, con Vandeputte che porta avanti il Vicenza al 74’, poi Brignola pareggia i conti al 76’.
Serie B 2020/2021 37a giornata: risultati esatti
Ascoli – Cittadella 2 - 0 Brescia – Pisa 4 - 3 Cosenza – Monza 0 - 3 Cremonese – Pescara 3 - 0 Entella – Chievo 1 - 3 Frosinone – Vicenza 1 - 1 Lecce – Reggina 2 - 2 Reggiana – Spal 1 - 2 Salernitana – Empoli 2 - 0 Venezia – Pordenone 0 - 0