La quarta giornata di Serie B prende il via con un incontro tra Sampdoria e Bari, che si conclude con un pareggio a reti inviolate (0-0). Entrambe le squadre, pur dimostrando una buona organizzazione difensiva, non riescono a trovare il guizzo decisivo per sbloccare il risultato, regalando agli spettatori una partita intensa ma senza gol. La Sampdoria, sostenuta dal calore del proprio pubblico, cerca con insistenza la via della rete, ma la difesa del Bari si dimostra solida e compatta, respingendo ogni tentativo dei blucerchiati. Dall'altra parte, anche il Bari prova a sfruttare le poche occasioni create, ma non riesce a superare il portiere avversario.
Nel secondo incontro della giornata, il Modena affronta il Cittadella in una partita che si decide già nei primi minuti di gioco. Il Cittadella, infatti, riesce a passare in vantaggio al 12' grazie a un gol di Ravasio, che sfrutta al meglio un'occasione nata da un'azione corale ben orchestrata. Il Modena, pur cercando di reagire e rimettere in equilibrio il match, non riesce a concretizzare le proprie opportunità, e così il Cittadella porta a casa una vittoria preziosa che consolida la sua posizione in classifica.
Il Pisa, in un altro match avvincente, riesce a battere la Reggiana con un punteggio di 2-1. La partita si rivela molto combattuta, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto. Il Pisa trova il vantaggio grazie a Tramoni, che segna con un tiro preciso, seguito poi da Bonfanti che raddoppia. La Reggiana, tuttavia, non si arrende e accorcia le distanze con un gol di Sersanti, ma non riesce a completare la rimonta.
Uno dei risultati più sorprendenti della giornata arriva dal match tra Sassuolo e Cremonese, con quest'ultima che infligge una pesante sconfitta per 4-1 ai neroverdi. La Cremonese si mostra in gran forma, con Nasti che apre le marcature, seguito da Collocolo e Johnsen che incrementano il vantaggio. Il Sassuolo riesce solo a segnare il gol della bandiera con Moro, che trasforma un calcio di rigore, ma non riesce a evitare la disfatta. Il Südtirol, giocando in casa, viene sconfitto dal Brescia in una partita che si conclude con un 3-1 a favore degli ospiti. Il Brescia passa in vantaggio con un rigore trasformato da Odogwu, e poi allunga con le reti di Adorni e Corrado, mentre il Südtirol non riesce a reagire in modo efficace.
Il Catanzaro ottiene una vittoria convincente per 3-1 contro la Carrarese. I giallorossi mostrano grande determinazione e qualità offensiva, andando in rete con Biasci, Iemmello e Pontisso, mentre Bouah segna l'unico gol per la Carrarese. Il Frosinone, invece, non riesce ad andare oltre un pareggio senza reti contro la Juve Stabia, in una partita molto tattica e priva di grandi occasioni da gol. Lo stesso risultato si registra tra Mantova e Salernitana, ma questa volta con una vittoria di misura per 1-0 del Mantova, grazie a un gol di Galuppini che decide l'incontro.
Palermo e Cosenza si dividono la posta in palio con un pareggio 1-1. Il Palermo passa in vantaggio con un gol di Di Mariano, ma il Cosenza risponde con Fumagalli, che trova la via del gol e ristabilisce l'equilibrio nel match. Infine, lo Spezia riesce a conquistare una vittoria per 2-1 contro il Cesena. Soleri e Bertola firmano i gol della vittoria per lo Spezia, mentre Berti segna il gol della bandiera per gli ospiti, che però non riescono a evitare la sconfitta.