La Serie B 2025/26 continua a regalare emozioni e colpi di scena, con la quinta giornata che si distingue per il numero elevato di gol e risultati sorprendenti. In vetta alla classifica si consolida il primato del Modena, che conquista una vittoria fondamentale contro il Pescara. I canarini si impongono per 2 a 1 con i gol di Gliozzi al 52' su rigore e Sersanti al minuto 58. Inutile il momentaneo vantaggio degli abruzzesi firmato da Olzer al 40'. Con questa vittoria, il Modena sale a 13 punti, restando saldamente al comando della classifica, mentre il Pescara resta fermo a 4 punti in sedicesima posizione.
Alle spalle dei canarini si forma un terzetto al secondo posto con tre squadre appaiate a quota 11: Frosinone, Cesena e Palermo. I ciociari firmano il successo più netto della giornata, travolgendo il Mantova in trasferta per 1 a 5. Una goleada vera e propria con le reti di Koutsoupias, Ghedjemis, Grosso, Calò e Vergani. Per i biancorossi segna Fiori al 54', ma la reazione non basta a evitare il pesante passivo. Il Mantova resta così in diciassettesima posizione con soli 3 punti.
Parità invece nello scontro diretto tra Cesena e Palermo. Il match termina 1 a 1 grazie ai gol di Blesa al 34' per i bianconeri e Bani al 56' per i rosanero. Un pareggio che consente ad entrambe le formazioni di mantenersi nel gruppo di testa, pur lasciando il Modena a distanza di due lunghezze. Importante affermazione anche per l’Avellino, che supera agevolmente la Virtus Entella per 2 a 0 grazie alle reti di Biasci al minuto 9 e Kumi al 68'. I biancoverdi salgono così a 10 punti, issandosi fino alla quinta posizione in zona playoff. L’Entella, invece, resta a 5 punti in quattordicesima posizione.
Colpo interno per il Sudtirol, che batte per 3 a 1 la Reggiana. A decidere la gara sono le marcature di Martini, Merkaj e Tronchin. Gli ospiti trovano la via del gol con Portanova, ma non riescono a rientrare in partita. I tre punti permettono ai padroni di casa di salire a 8 punti in sesta posizione, mentre la Reggiana resta ferma a 5 punti, tredicesima. Continua il buon momento del Venezia, che batte 2 a 0 uno Spezia in grande difficoltà. Gli arancioneroverdi si impongono con un rigore trasformato da Adorante al 29' e il raddoppio di Korac al 54'. I veneti salgono a 8 punti, conquistando la settima posizione. Per lo Spezia la situazione resta critica, con soli 2 punti e una classifica che li vede ancora nelle ultime posizioni. Successo esterno per il Padova, che espugna lo stadio del Monza grazie al gol decisivo di Varas al minuto 51. Una vittoria preziosa che consente ai biancoscudati di agganciare proprio il Monza a 7 punti, in nona posizione a pari merito.
Ancora difficoltà per il Bari, che non va oltre l’1 a 1 in casa contro la Sampdoria. Un risultato che ha il sapore della beffa per i pugliesi, che vanno in vantaggio con Moncini al 32', ma vengono raggiunti poco prima dal gol di Depaoli al 38'. La Samp ottiene così il primo punto stagionale, mentre il Bari rimane terzultimo con soli 2 punti. Grande spettacolo nel pareggio tra Catanzaro e Juve Stabia, gara terminata 2 a 2. I giallorossi trovano il gol con Verrengia al 53' e Iemmello al 71', mentre per le vespe segnano Gabrielloni su rigore al 21' e Carissoni al 44'. Il punto ottenuto consente al Catanzaro di salire a 5 punti in dodicesima posizione, mentre la Juve Stabia resta ottava con 7 punti. Chiude la giornata il pareggio tra Empoli e Carrarese, un 2 a 2 pieno di emozioni. In gol per i toscani Shpendi e Ceesay, mentre per la Carrarese rispondono Zanon e Finotto. Un punto che, però, non consente a nessuna delle due squadre di compiere un vero salto in classifica.
Serie B 2025/2026 5 giornata: risultati esatti
- Catanzaro - Juve Stabia 2 - 2
- Avellino - Virtus Entella 2 - 0
- Cesena - Palermo 1 - 1
- Mantova - Frosinone 1 - 5
- Sudtirol - Reggiana 3 - 1
- Venezia - Spezia 2 - 0
- Monza - Padova 0 - 1
- Bari - Sampdoria 1 - 1
- Modena - Pescara 2 - 1
- Empoli - Carrarese 2 - 2