La settima giornata del campionato di Serie B regala ai tifosi una serie di incontri ricchi di emozioni e qualche interessante colpo di scena. Si inizia con la sfida tra Cittadella e Frosinone, match in cui gli ospiti si impongono con un punteggio di 2 a 1. La partita prende una piega decisiva al 35’, quando Oyono trova il gol del vantaggio per il Frosinone. Nonostante i tentativi del Cittadella di rientrare in partita, è Partipilo a raddoppiare su rigore al 63’, dando una spinta decisiva alla sua squadra. Cassano accorcia le distanze al 70’, ma i suoi sforzi non sono sufficienti per evitare la sconfitta.
Un altro match interessante vede protagonisti Bari e Cosenza, che si affrontano in un incontro che si conclude con un pareggio per 1 a 1. Pucino sblocca il risultato per i pugliesi al 39’, portando entusiasmo tra i tifosi. Tuttavia, il Cosenza non si dà per vinto e, con grande determinazione, ottiene un rigore nel finale del match, trasformato da Fumagalli all'87’. Questo gol permette ai calabresi di strappare un punto prezioso. Nel frattempo, la sfida tra Carrarese e Reggiana si chiude senza reti, con entrambe le squadre che cercano di farsi valere, ma senza riuscire a trovare la via del gol. Lo stesso avviene nell’incontro tra Sassuolo e Spezia, che vede il fischio finale sullo 0 a 0, un risultato che non soddisfa né i giocatori né i tifosi.
In netto contrasto, il Cesena ottiene una vittoria convincente contro il Mantova, con un punteggio di 4 a 2. I bianconeri brillano grazie ai gol di Shpendi, Kargbo e Prestia, con Tavsan che segna nel secondo tempo, confermando la solidità della squadra. Per il Mantova, i gol di Redolfi e Ruocco non sono sufficienti a ribaltare le sorti del match. Un’altra grande prestazione è quella della Juve Stabia, che affronta il Pisa e trionfa con un netto 2 a 0. I gol sono messi a segno da Varnier al 12’ e da Artistico all’83’, consolidando il dominio della squadra campana. In un match interessante, il Modena sfida la Sampdoria ma deve cedere il passo ai blucerchiati, che si impongono con un punteggio di 3 a 1. Ioannou porta in vantaggio il Modena al 57’, ma la Sampdoria risponde in grande stile con i gol di Tutino e Coda al 79’, mentre Beyuku accorcia le distanze al 83’, senza però cambiare il risultato finale. Infine, il match tra Salernitana e Catanzaro si conclude con un pareggio a reti inviolate, un risultato che lascia entrambe le squadre con l’amaro in bocca, ferme sullo 0 a 0.
Serie B 2024/2025 - 7a GIORNATA: risultati esatti
- Cittadella – Frosinone 1 – 2
- Bari – Cosenza 1 – 1
- Carrarese – Reggiana 0 – 0
- Sassuolo – Spezia 0 – 0
- Cesena – Mantova 4 – 2
- Juve Stabia – Pisa 2 – 0
- Modena – Sampdoria 1 – 3
- Salernitana – Catanzaro 0 – 0