È la principale competizione calcistica tenuta in Italia e assegna, al termine di ogni stagione, il titolo di CAMPIONE D’ITALIA, ossia lo scudetto. È anche il più importante evento sportivo che, ogni anno, si disputa in Italia e quello che raccoglie il maggior numero di puntate per quanto concerne le quote scommesse serie A, sia nei punti vendita sia per quanto concerne il betting online, grazie ai vari bonus scommesse senza deposito che SNAI mette a disposizione dei propri giocatori.
Dopo una serie di edizioni svolte con formule variabili, tra cui la divisione delle squadre in gironi di matrice geografica, a partire dalla stagione 1929-30, il campionato è stato strutturato come un girone unico che dà vita a un torneo all’italiana in cui ogni squadra incontra le avversarie per due volte, una sul proprio campo, l’altra in trasferta. Il calendario viene tradizionalmente diramato nell’ultima settimana di luglio e si compone di due fasi: il girone di andata, in cui ogni squadra incontra tutte le avversarie, alternando partite in casa e in trasferta, e il girone di ritorno, che replica la sequenza di incontri dell’andata, a campi invertiti. Chi, alla fine del girone d’andata è in testa alla classifica, viene insignito del titolo, dal valore simbolico, di “campione d’inverno”.
Il primo campionato italiano di calcio venne vinto dal Genoa Football & Cricket Club, nel 1898: la società genovese, fondata da inglesi, è stata la prima grande dominatrice della scena nazionale, cui si affiancò ben presto, negli anni Dieci e Venti del secolo passato, l’italianissima Pro Vercelli. La Serie A conta, attualmente, di venti squadre partecipanti, numero che, nella storia è variato notevolmente: nel 1929-30 furono 18 a prendere parte al primo campionato disputato con la formula attuale, per subire la riduzione a 16 (secondo il disegno originario) già nel 1934. Nel 1988-89 il numero delle squadre fu portato nuovamente a 18, per salire ulteriormente a 20 in occasione del campionato 2004-05.
Noi abbiamo a cuore la tutela della tua privacy
Quando visiti il nostro sito Web, utilizzeremo i cookie per assicurarci che la tua navigazione sia facile e piacevole. Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai i tuoi dati con altri servizi al di fuori di SNAI. Utilizziamo inoltre alcuni strumenti di terze parti per aiutarci a gestire il nostro sito Web con tutte le sue funzionalità.
Ma cosa sono esattamente i cookie? I cookie sono piccoli frammenti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer. Queste informazioni di solito non sono sufficienti per identificarti direttamente, ma ci consentono di fornire una pagina su misura per le tue esigenze e preferenze particolari.
Poiché ci teniamo davvero al tuo diritto alla privacy, ti forniamo totale controllo sui cookie salvati durante la tua navigazione. Per saperne di più, fai clic sulle diverse categorie e modifica le impostazioni predefinite.
Tuttavia, ricorda che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web. Infine, tieni presente che dovremo utilizzare un cookie per ricordare le tue preferenze sui cookie.
Sono i cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito web www.snai.it e dei quali non è possibile disattivarne la ricezione. Ne abbiamo bisogno per fornire completamente i nostri servizi.
Un esempio? Usiamo questi cookie quando effettui un accesso o cerchi di registrare un nuovo account.
Li usiamo inoltre per ricordare le tue preferenze e per evitare di farti compiere nuovamente delle azioni che hai già eseguito.
Grazie a questi cookie, possiamo contare le visite e le fonti di traffico sulle nostre pagine. Questo ci consente di misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito Web e fornirti iniziative che troverai interessanti.
I cookie per le prestazioni ci consentono di vedere quali sono le pagine più e meno popolari e come tu e gli altri visitatori vi spostate nel sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate (è una statistica) e quindi completamente anonime. Se non ci permetti di utilizzare questi cookie, ci lascerai un po 'al buio, poiché non saremo in grado di darti il contenuto che ti potrebbe piacere.
I cookie funzionali permettono di personalizzare il sito in base alle preferenze degli utenti.
Lo scopo di questi cookie è di offrirti un'esperienza più personalizzata, basata sulle tue precedenti visite e scelte. Se non si desidera consentire questi cookie, questi servizi potrebbero non funzionare.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per ricevere offerte e promozioni personalizzate.
Usiamo questi cookie per individuare il tuo browser e il tuo dispositivo d'accesso. Grazie a loro, noi e i nostri partner possiamo individuare i tuoi interessi, le tue preferenze e personalizzare i nostri servizi sulla base dei tuoi gusti e della tua esperienza utente raccogliendo dati statistici.
Attraverso l’analisi di queste informazioni è possibile migliorare le prestazioni della piattaforma. Tutti i dati statistici vengono raccolti in forma aggregata e sono di conseguenza anonimi.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per migliorare il funzionamento del sito web di Snai.