Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Brentford - Chelsea

Il Chelsea è una delle squadre di calcio più famose del paese e del mondo, è radicato nel borgo di Hammersmith e Fulham, ed è una delle squadre con il trascorso più lungo in prima divisione, militano in Premier League sin dal 1989-1990. Nel suo palmarès hanno qualsiasi tipo di titolo sia di caratura nazionale che internazionale: campionati inglesi, FA Cup, League Cup, Community Shield, UEFA Champions League, Europa League, Coppe delle Coppe e Supercoppe europee.

Il Brentford è stato invece fondato nel 1889, anch'essa è una squadra di Londra, rappresentando l'omonimo distretto. Gioca le partite di casa al Brentford Community Stadium struttura che ha recentemente preso il posto del Griffin Park, precisamente dal 2020, stadio storico in cui hanno giocato dal 1904. Non hanno una bacheca ricca di trofei come gli avversari, ma hanno comunque raggiunto obiettivi di tutto rispetto piazzandosi in quinta posizione in First Division.

Per quanto riguarda l'andamento delle loro prime sfide, l'equilibrio tra vittorie e sconfitte tra i due club risulta essere tutto sommato stabile con un Chelsea di poco favorito sui Bees. Al contrario, nei match degli ultimi decenni, il dominio dei Blues è netto. Specialmente negli ultimi dieci anni il Chelsea si è portato a casa quasi tutti gli scontri diretti, solo pochi pareggi e rarissime sconfitte a frenarli. Anche per quanto riguarda i piazzamenti ottenuti in campionato non c'è confronto tra i due club, il Chelsea è stabile in zona Champions, il Brentford va invece a caccia della salvezza di anno in anno.

Di seguito trovi tutte le informazioni utili sulle ultime partite di Chelsea vs Brentford per poter giocare con SNAI in modo semplice, veloce ed intelligente.

I ruoli e gli obiettivi in campionato per Brentford e Chelsea sono molto diversi, il Brentford è una squadra che mira alla salvezza, i Bees vogliono rimanere in prima divisione, il Chelsea è invece una squadra che punta al titolo e alla qualificazione in Champions League. La dimensione dei Blues gli impone quindi di portarsi a casa il risultato, discorso diverso invece per i biancorossi che si accontenterebbero volentieri di un pareggio.

Risultato e commento Brentford - Chelsea 16/10/2021

Partita a senso unico quella tra Chelsea e Brentford al Brentford Community Stadium per questa 8a giornata di Premier League. Le formazioni messe in campo da Frank e Tuchel sono le seguenti:
Brentford: Raya - Pinnock - Jansson - Jorgensen - Henry - Jensen - Norgaard - Onyeka - Canos - Toney - Mbeumo.
Chelsea: Mendy - Chalobah - Christensen - Sarr - Azpilicueta - Kanté - Loftus-Cheek - Kovacic - Chilwell - Werner - Lukaku.

Il gioco lo conducono i Blues per tutti i 90 minuti, per i biancorossi solo qualche sporadica azione interessante. La prima conclusione arriva al minuto 17 con Romelu Lukaku che libera un sinistro da fuori area, la palla termina di poco alto da calcio di punizione. Lo segue Kovacic che al minuto 27 tenta la conclusione da fuori area, la palla viene prontamente respinta da Raya. I Bees sono serrati nella loro metà campo e non lasciano spazio alle incursioni avversarie. Il Chelsea riesce a penetrare il muro avversario al 45', quando Chilwell scarica un tiro dall'interno dell'area di rigore proprio sotto l'incrocio dei pali, la squadra ospite riesce a portarsi sullo 0 a 1 poco prima del fischio finale della frazione di gioco.

Nella seconda metà di gara, nel tentativo di recuperare lo svantaggio, esce allo scoperto il Brentford che si fa sotto con le conclusioni di Ghoddos, Pinnock e Jansson. Nessuno di questi riesce però a rimettere in piedi la partita. Il Chelsea si porta quindi a casa i tre punti con una prestazione decisa e cinica, tanto basta per poter continuare la corsa in cima alla classifica.

Nonostante i pochissimi scontri diretti tra Bees e Blues, la prima gara mai disputata tra le due parti risale alla stagione 1935/1936, si tratta di un match di Premier League vinto da Chelsea per 2 a 1. Nonostante oggi la stazza dei due club sia palesemente diversa, con il Chelsea tra i top club europei, a quei tempi la differenza non era ancora così marcata. A confermarlo c'è il match di ritorno della stessa stagione, occasione in cui il Brentford riuscì a ribaltare il risultato di andata a suo favore. Anche nelle stagioni successive il bilancio tra vittorie e sconfitte risulta essere in perfetto equilibrio.