Da un lato un club capace di collezionare un cospicuo numero di presenze in massima serie, senza tuttavia riuscire quasi mai a spingersi oltre la metà della classifica, e dall’altro una delle società più celebri e titolate dell’intero panorama calcistico inglese: Burnley – Manchester United potrebbe apparire come una sfida pesantemente sbilanciata a favore dei Red Devils, eppure, storicamente, gli incontri con i Clarets si sono in molte occasioni rivelati combattutissimi e ricchi di gol.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova ora
- -
Non ci sono scommesse disponibili
Scopri i Top SportScommesse Burnley – Manchester United
Un numero di precedenti nettamente superiore al centinaio, di cui molti disputati proprio nell’ambito della First Division/Premier League, con vittorie sbilanciate a favore dei Red Devils in modo più palese solamente nelle ultime decadi: Manchester United – Burnley è una sfida dal sapore storico, apparentemente dall’esito scontato, ma capace invece di regalare grandi colpi di scena e di rivelarsi un’incognita importante sia per gli amanti delle scommesse sportive che ai fini dell’evoluzione del campionato.
Pronto a mettere alla prova le tue conoscenze calcistiche e la tua fortuna cimentandoti nella previsione dell’esito della prossima partita Manchester United – Burnley? Con SNAI vivi tutte le grandi emozioni della massima serie inglese da vero protagonista, scommettendo online su questa e su tutte le partite della Premier League. Scopri le formule di giocata, confronta le vantaggiose quote online e dì la tua nel giro di pochi, semplici click.
Il club del Burnley e quello del Manchester United si incontrano ancora una volta nell’ambito della Premier League nel corso dell’edizione 2021/22 della massima serie inglese. La precedente annata vede i Red Devils imporsi nell’incontro del girone di andata disputato il 12 gennaio 2021, centrando una vittoria di misura in casa dei Clarets con il singolo punto messo a segno da Pogba a metà della ripresa. Nel vivace match di ritorno del successivo 18 aprile 2021 lo schieramento guidato da Ole Gunnar Solskjaer e quello di Sean Dyche si danno battaglia all’Old Trafford di Manchester: a centrare la vittoria della partita è ancora una volta il club dei Red Devils, vincente questa volta per 3 a 1 grazie alla doppietta messa a segno da Greenwood e al gol di Cavani. A fine campionato, le due squadre ottengono risultati nettamente diversi: i Clarets devono accontentarsi di una 17a posizione in classifica, che permette comunque al club di centrare l’agognato obiettivo salvezza. Il cammino del Manchester United, di contro, si ferma sul secondo gradino del podio, alle spalle del City. A fine annata, la squadra prende parte anche alla finale di Europa League 2020/21. La vittoria del match e, dunque, del trofeo finale va però agli spagnoli del Villareal, che conquistano per la prima volta nella loro storia il titolo.
Il primo match ufficiale tra il Manchester United (allora chiamato Newton Heat Football Club) e il Burnley Football Club si tiene nel corso della First Division 1892/93, ovvero durante la 5a edizione della massima serie del campionato di calcio inglese. Agli albori della sua storia, il club di Manchester non spicca assolutamente tra i più competitivi del torneo e così, se all’andata la partita tra i Red Devils e i Clarets si conclude con un pareggio per 1 a 1, al ritorno il Burnley si impone sugli avversari con un netto 4 a 1.
Dovranno trascorre molti anni prima di poter tornare ad assistere ad una vittoria tanto netta della formazione di Burnley sulla squadra di Manchester. Nella partita disputata il 26 dicembre 1963, durante la 24a giornata della First Division 1963/64, il Turf Moor vede i padroni di casa infliggere una sonora sconfitta per 6 a 1 agli avversari, superandoli con una doppietta di Morgan ed uno straordinario poker di Lochhead. Curiosamente, tra i successi più netti del Manchester United sul club di Burnley spicca quello centrato pochi anni prima, durante la partita del girone di ritorno della First Division 1960/61: i Red Devils battono 6 a 0 i Clarets, con una raffica di gol siglati da Viollet e da Quixall, autori di una tripletta a testa.
Tra le sfide più combattute delle annate recenti può essere citata la gara del 29 gennaio 2019, disputata all’Old Trafford di Manchester. Dopo un primo tempo giocato quasi ad armi pari tra gli uomini di Ole Gunnar Solskjaer e quelli di Sean Dyche, nei primi minuti della ripresa i Clarets passano in vantaggio con il gol di sinistro di Barnes, che si impone grazie al prezioso assist di Jack Cork. Il Burnley mantiene il suo vantaggio a lungo, per poi trovare anche il punto del raddoppio all’81', con un colpo di testa di Wood ad incrociare la pennellata di Westwood. Quando mancano ormai pochi minuti alla conclusione del match, però, arriva il calcio di rigore per i Red Devils: Pogba calcia e trasforma e, nel giro di pochi secondi, segue la rete di Lindelof, che porta a sorpresa il risultato finale sulla parità per 2 a 2.