Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio
PREMIER LEAGUE - 11/01/2025 16:00:00
Crystal Palace
  • -
Brentford

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Brentford - Crystal Palace

Il Brentford viene fondato nel 1889, la loro sede ufficiale si trova nel quartiere da cui prendono il nome e che rappresentano nel calcio inglese, Brentford per l'appunto, Londra. In questa zona c'è anche la struttura che ospita tutte le loro partite di casa, il Brentford Community Stadium. Stadio che, nella storia del club, ha preso il posto del Griffin Park, tempio storico in cui i Bees hanno messo le radici per grossa parte della loro storia, precisamente dal 1904 in poi.

Anche il Crystal Palace è un club con sede a Londra, la loro sede è però nel borgo di Croydon. Il club venne istituito nel settembre 1905 dai gestori dello stadio in cui, quell'anno, si teneva la finale di FA Cup. La squadra nasce da un loro sogno: vedere una loro squadra prendere parte a quelle grandi occasioni. Attualmente i colori indossati da tifosi e giocatori del Palace sono il rosso ed il blu.

Difficile dire quale possa essere la favorita tra Crystal Palace e Bentford. Le due squadre si sono incrociate raramente e quelle poche volte sono troppo dilazionate nel tempo per avere una idea chiara. Quello che possiamo dire è che la stagione 2021/2022 è la prima occasione che hanno per giocarsi una partita di Premier League, in precedenza si sono affrontate solo tra FA Cup e League Cup. Negli scontri diretti ad avere la meglio è stato quasi sempre il Crystal Palace, importante sottolineare però che il numero dei successi raggiunti dai rossoblu eguagli il numeri di pareggi. Pochissimi invece i successi del Brentford.

Se vuoi approfondire l'andamento delle ultime partite tra Brentford e Crystal Palace puoi contare sui dati di SNAI, gol, risultati e commenti utili per decidere quale sarà la tua prossima scommessa sulla Premier League.

Crystal Palace e Brentford in questa stagione 2021/2022 occupano la stessa area della classifica, la metà. Tuttavia, ci sono differenze tra i posizionamenti dei due club, i rossoblu si trovano infatti nelle condizioni di poter aspirare ad una qualificazione in Conference League, non molta la differenza punti che in questa e nelle passate stagioni lo dividono dall'Europa. Discorso diverso invece per il Brentford che si trova nella sezione medio-bassa di classifica e che deve quindi confermare la sua permanenza in prima divisione.

Risultato e commento Crystal Palace - Brentford 21/08/2021

Partita molto, forse anche troppo, equilibrata quella tra Palace e Brentford in questo secondo turno di campionato. Le squadre messe in campo dagli allenatori sono le seguenti:
Crystal Palace: Guaita - Mitchell - Guehi - Andersen - Ward - McArthur - Kouyaté - Gallagher - Schlupp - Benteke - Zaha.
Brentford: Raya - Ajer - Jansson - Pinnock - Sergi Canos - Onyeka - Norgaard - Janelt - Henry - Mbeumo - Toney.

Partita senza gol ma molto intensa. I biancorossi cercano il vantaggio già nei primi minuti di gioco con Toney che sbaglia e spedisce la palla di poco oltre il palo. Il Brentford nel primo tempo sembra molto più in partita, lo dimostrano le incursioni nell'area avversaria di Guehi, Ajer e Mbeumo, nessuno riesce però a concludere a rete.

Nel secondo tempo alla spregiudicatezza offensiva degli ospiti, si aggiunge quella dei padroni di casa. Allo scatenato Toney risponde un ottimo Benteke che fa tremare i tifosi avversari con un bel colpo di testa su assist di Ward al minuto 54. Per i rossoblu provano il tiro anche Ayew e Andersen, anche in questo caso però, come nel primo tempo, nessuno riesce mettere la palla in rete. La gara termina quindi sul risultato di 0 a 0, uno score non dei più entusiasmanti, ma sicuramente giusto. Le due squadre si sono affrontate a pari armi e hanno offerto delle performance molto simili portandosi a casa un punto che fa comodo ad entrambe.

Breve la storia degli scontri diretti di Crystal Palace e Brentford. La prima gara mai registrata è dell'annata 1906/1907, ottavi di finale della FA Cup conclusi per 2 a 2 nella gara di andata e per 0 a 1 a favore del Crystal Palace nella gara di ritorno. Il doppio incontro favorì il passaggio dei rossoblu che si dimostrarono superiori.

Tra le partite più memorabili tra questi due schieramenti c'è sicuramente quella della stagione 1977/1978, gara terminata per 5 a 1 a favore del Palace, sei gol complessivi che regalarono tanto spettacolo agli spettatori presenti.