Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Frosinone – Spal

Frosinone e Spal sono due società e squadre di calcio italiane, rispettivamente con sedi nelle località di Frosinone e Ferrara.

Il Frosinone Calcio viene fondato nel 1912 con la denominazione di Unione Sportiva Frusinate, ma nasce ufficialmente nel 1928. Successivamente alla radiazione dai campionati di calcio, decisa dalla FIGC, la società e la squadra sono state rifondate nel 1990.

Dopo una lunga tradizione nei tornei minori del calcio italiano, il Frosinone conquista la sua prima promozione nella massima serie nel 2015, diventando la terza squadra più titolata, dopo Lazio e Roma, della regione.

La squadra ciociara gioca le partite casalinghe presso lo Stadio Benito Stirpe. I colori sociali sono il giallo e l'azzurro.

Il Frosinone è stato rifondato più volte nell’arco degli anni: nel 1946 viene fondata la squadra di calcio, nel 1949 viene costituita invece l’ Associazione Sportiva Frosinone che milita prevalentemente nei campionati di quarta serie.

Nel 1957, durante una partita contro il Cosenza, il Frosinone segna negli ultimi minuti ribaltando il risultato inizialmente a favore del Cosenza. Il portiere del Cosenza aggredisce l’arbitro, poi si scatena una sorta di rissa che coinvolge anche il Frosinone, i tifosi e le forze dell’ordine. A scontri sedati, il Cosenza decide di fare ricorso e la Caf lo accetta, assegnandoli una vittoria a tavolino. In sede di assemblea, il Frosinone esprime il proprio risentimento nei confronti della Lega minacciando il proprio ritiro dal campionato, cosa che accade poco dopo a causa di ulteriori penalizzazioni ai danni del canarini.

I canarini raggiungono la promozione in Serie C agli albori degli anni Settanta. Negli anni Ottanta, invece, il Frosinone vive una situazione finanziaria critica, che sfocia, agli inizi degli anni ‘90, con la radiazione dalla FIGC. Fortunatamente, i ciociari vengono ripescati per l’Interregionale, dove rimangono fino al 1994-95 quando si aggiudicano la promozione in serie C2.

Nel 2005-06, il Frosinone guadagna la sua prima storica promozione in Serie B. Qui affronta squadre blasonate come la Juventus, coinvolta nello scandalo Calciopoli e dunque retrocessa in cadetteria, il Napoli, il Bologna e il Genoa.

Ma il paradiso per i canarini arriva nel 2014-15, quando, dopo aver cavalcato la classifica del torneo di Serie B, ottengono la tanto agognata promozione in Serie A, la prima della loro storia.

La S.P.A.L., acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor, può vantare un massiccio numero di partecipazioni alla massima serie di calcio. Fondata inizialmente come circolo religioso-culturale Ars et Labor nel 1907, successivamente diviene una polisportiva e, nel 1910, si affilia alla FIGC con la sezione calcistica. In seguito a due fallimenti risalenti al 2005 e al 2012, la Spal subisce due rifondazioni. Grazie alla grande tradizione sportiva che lo caratterizza, il club di Ferrara è stato insignito dal CONI della Stella d'oro al merito sportivo nel 1974.

Un emblema della Spal è stato l’allenatore Paolo Mazza, CT della Nazionale azzurra ai Mondiali del ‘62, sulla panchina del club emiliano tra il ‘36 e il ’39, nonché presidente della società nel 1946. Durante la sua gestione, Mazza conduce la Spal prima in Serie B, poi verso al conquista della prima storica promozione in Serie A a Girone Unico.

Dopo anni di sali-scendi tra le serie minori del calcio italiano, nel 2015-16, la Spal domina il campionato di Lega Pro e conquista la promozione in Serie B dopo 23 anni di assenza. Cavalcando l’onda dell’entusiasmo, la squadra riesce ad eccellere anche in B e, nel mese di maggio 2017, presso lo stadio Liberati di Terni, la Spal torna a calcare i campi della Serie A dopo 49 anni.

Tra le tifoserie delle due squadre non vi sono particolari contrasti o rivalità, né rapporti di affratellamento calcistico.

Prepara i tuoi pronostici sui prossimi match tra Spal e Frosinone. Con SNAI apri un account in poco tempo e puoi subito preparare le tue previsioni. Consulta anche calendari, classifiche e risultati sempre aggiornati per affinare le tue giocate.

Nel paragrafo seguente troverai le sintesi delle sfide più recenti tra la squadra ciociara e quella estense.

Risultato e highlights Frosinone – Spal 08/10/2022

Frosinone e Spal si affrontano nell’ottava giornata di Serie B. Il Frosinone attua un gioco più incisivo sin dall’inizio e infatti prima della fine del primo tempo riesce a creare qualche occasione utile per conquistare la porta avversaria. Una arriva al 36’ con Garritano che ci riprova poi al 40’. Entrambe le azioni non vanno a buon fine. Si chiude con il risultato ancora bloccato il primo tempo della partita. Le squadre tornano in campo per la ripresa e il Frosinone si porta subito in vantaggio. È Caso ad andare in porta da solo realizzando un gol spettacolare. La Spal sembra un po’ spenta nel frattempo e non riesce a farsi valere e a imporsi sull’avversaria. Non ci sono infatti azioni pericolose da parte della squadra. Ne approfitta quindi il Frosinone e consolida il vantaggio portandosi a quota due gol con Mazzitelli. All’87’ il giocatore tira un calcio di punizione dal limite dell’area che entra. Il portiere avversario sfiora la palla ma non basta per intercettare il tiro. Mancano pochi minuti alla fine della partita, difficile che la Spal riesca a recuperare. Il match termina infatti proprio sul 2 a 0 del Frosinone che porta a casa la vittoria.

Risultato e highlights Spal – Frosinone 30/04/2022

Quello della SPAL non si può definire un campionato modello. La squadra è arrivata infatti a 8 partite senza vittorie che le sono costate la discesa a caduta libera verso la zona più rischiosa della classifica, quella dei play-out. L’obiettivo del Perugia invece è quello di rimanere in zona play-off e cercare di difendersi il più possibile dalle squadre sottostanti accumulando punti. La SPAL parte agguerrita. Prevale da subito sul Frosinone e infatti il primo gol per i biancazzurri arriva al minuto 8 con una rete di Dickmann che conclude l’azione con un tiro dal limite dell’aria che entra. La squadra presa dall’entusiasmo per il primo punto portato a casa ne colleziona subito un altro. Al 12’ è Marco Pinato a portare il 2 a 0 al club di Ferrara. Il Frosinone nel frattempo sta cercando di farsi valere ma dominare la partita con questo SPAL non è facile. Il primo tempo si chiude quindi con il 2 a 0 per i biancazzurri. Continua durante la seconda parte del match il testa a testa tra le due squadre. Il gol che segna la vittoria schiacciante della SPAL arriva però all’88’. È Salvatore Esposito a firmare il 3 a 0. Minelli non riesce a trattenere il tiro dell’avversario che entra. Al Frosinone non rimane più tempo per recuperare. Il match si chiude infatti con un punteggio di 3 a 0 per la SPAL.

Risultato e highlights Frosinone - Spal 18/12/2021

Vince senza difficoltà il Frosinone allo Stirpe, dove accoglie una Spal in emergenza a causa di una serie di positività al Covid. Ѐ la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate per la squadra di Clotet, ferma a quota 20 punti in classifica, bene per Grosso che con questi tre punti sale a 28. I biancazzurri entrano bene in partita, ma dopo una prima mezz'ora tutto sommato bilanciata il Frosinone trova il gol, con il cross di Zerbin che prende una traiettoria vincente e si infila in porta. Nei minuti successivi la Spal va in confusione e subisce la seconda rete, è nuovamente Zerbin a punire il portiere biancazzurro su cross di Zampano, che aveva sfruttato un buon tacco di Lulic. Il passivo è reso ancora più pesante allo scadere del primo tempo: calcio d'angolo Frosinone battuto da Ciano, Seculin non trattiene e Gatti deposita in rete a porta sguarnita. Nella ripresa la Spal ci prova al 50' su punizione, Viviani mette una palla che supera la barriera ma Rovaglia risponde presente. Gli uomini di Clotet si spingono in avanti, ma il Frosinone chiude bene e al 71' cala il poker, è ancora Gatti a incornare una palla su calcio d'angolo e a guadagnare la doppietta valida per il 4-0. Servirebbe un miracolo alla Spal, che non arriva: al triplice fischio il tabellone scrive Frosinone 4, Spal 0.

Risultato e highlights Spal – Frosinone 04/05/2021

Buona giornata per il Frosinone, che vince per 1-0 la sfida valida per la 36esima giornata della Serie B sul campo della Spal. I primi minuti di gioco sono lenti e privi di emozioni, i padroni di casa si fanno vedere, ma in campo c'è tanto equilibrio, con Berisha mai realmente impegnato. Il match si decide nella ripresa, quando Grosso inserisce Tribuzzi al posto di Ariaudo, cambiando, di fatto, modulo. I ciociari prendono in mano il gioco e sbloccano il risultato con un calcio di rigore trasformato da Novakovich al 5' del secondo tempo. La formazione spallina tenta il tutto per tutto per provare a riaprirla, ma Ciano e Tribuzzi sprecano in pieno recupero e il Frosinone si aggiudica l'intera posta in palio al triplice fischio. La vittoria regala la salvezza agli uomini di Grosso e complica i piani play-off degli estensi.

Risultato e highlights Frosinone – Spal 04/01/2021

In questa stagione di Serie B 2020/21 Frosinone e Spal figurano come due tra le squadre più titolate alla conquista della promozione diretta in massima serie. Tuttavia in questa prima parte della stagione hanno messo entrambe in evidenza delle grandi lacune che andrebbero colmate al fine di raggiungere l’obbiettivo. Per questo la sfida si presenta come una delle più importanti e interessanti di questa diciassettesima giornata di B, considerato anche le due squadre sostano stabilmente nella zona playoff e cercano una vittoria che ne rilanci le ambizioni. La più affamata tra le due alla fine risulta essere la Spal che non solo riesce a conquistare la vittoria ma lo fa in rimonta e convincendo i suoi tifosi con una prova di grande carattere. Il match però è cominciato meglio per i canarini che si sono portati in vantaggio dopo i primi 25 minuti. Dickmann valuta male un pallone in fase difensiva che, secondo lui, era destinato a uscire. Non riesce a contenere però l’arrivo di Tribuzzi che gli soffia la sfera, si avvicina alla porta e serve l'accorrente Kastonos che con un sinistro chirurgico batte il portiere. La Spal però non è doma e prosegue la costruzione del suo gioco. Il gol del pareggio arriva al 40’ su punizione dalla distanza. L’ex Inter Sebastiano Esposito scaglia un bel destro a giro nella porta avversaria, aggirando la barriera e battendo il portiere per un gol da favola. Nel secondo tempo si combatte colpo sul colpo, la partita appare in sostanziale equilibrio anche se la Spal crea le migliori occasioni. Gli estensi vanno anche in gol ma questo viene annullato per situazione di fuorigioco. Nonostante questo la squadra di Ferrara riesce comunque a far proprio il match quando al 87’ una respinta corta del portiere favorisce il tap-in di Paloschi che regala la vittoria ai suoi. Per la punta ex Milan è il quarto gol in questa stagione, importantissimo per le velleità della Spal che adesso è quinta in classifica a 29 punti.

Tra i confronti che hanno coinvolto le due squadre in Serie B vogliamo ricordare il 2-1 del 25 ottobre 2016, quando, al Matusa di Frosinone, i padroni di casa hanno la meglio sugli spallini. Al decimo minuto di gioco, il Frosinone guadagna il vantaggio con Paganini che devia in rete il corner battuto da Kragl. Il vantaggio dei ciociari dura solo 5 minuti: Giani accorcia le distanze con un tiro dalla distanza imparabile. Il raddoppio del Frosinone arriva al 35’: Daniel Ciofani approfitta di un momento di confusione tra un difensore e il portiere della Spal, recupera la palla e la butta dentro senza troppe difficoltà.

Successo del Frosinone anche nella gara di ritorno al Paolo Mazza di Ferrara: vantaggio conquistato da Ciofani al 53’ e raddoppio di Ariaudo al 60’, il match finisce 0 a 2 per gli ospiti ciociari.

La vittoria più larga del Frosinone sulla Spal è il 3 a 0 conquistato dagli ospiti al Meazza di Ferrara, il 28 ottobre 2018: il Frosinone dimostra un gioco pulito, ordinato e bene organizzato, grazie anche alla performance di Campbell che fornisce un concreto valore aggiunto alla formazione ciociara.

La partita, valevole per la salvezza, si rivela subito un acceso scontro tra le due compagini: il primo gol arriva al 40’, con Ciano che appoggia chirurgicamente la palla sulla testa di Chisbah che a sua volta non si fa scappare l’occasione e conquista il vantaggio. La Spal mette in atto diversi tentativi per accorciare le distanze e trovare il pareggio, ma senza successo. Il primo tempo si chiude con i laziali in vantaggio e cinque cartellini gialli, tre per gli ospiti e due per i padroni di casa.

La Spal parte molto bene nella ripresa, ma è sfortunata: il Frosinone raddoppia al 53’ con Ciano lasciato solo a centro area, servito da Campbell. La Spal non ci sta, continua a spingere con Antenucci che tenta il tiro ma centra il palo. La Spal ci crede, ma è sempre il Frosinone a mettere a segno la definitiva rete dello 0 a 3 con Pinamonti.

Tra gli ex di Frosinone – Spal vogliamo menzionare il laterale sinistro Andrea Beghetto, Paolo Ghiglione e il difensore centrale polacco, classe 1991, Bartosz Salamon.