Napoli e Pisa hanno intrapreso due percorsi calcistici molto diversi nel corso della loro storia. Il club partenopeo ha già collezionato importanti successi sia a livello nazionale che internazionale, mentre la formazione toscana è ancora alla ricerca di nuove affermazioni e guarda con ambizione alle opportunità offerte dalla massima serie.
La Società Sportiva Calcio Napoli nasce nel 1925 e rappresenta uno dei principali club del Sud Italia. Nel suo palmarès figurano quattro scudetti, una vittoria in Serie B, diverse Coppe Italia e Supercoppe Italiane. Sul fronte internazionale, il Napoli ha conquistato una Coppa UEFA, una Coppa delle Alpi e una Coppa di Lega Italo-Inglese, a testimonianza della sua rilevanza anche oltre i confini nazionali.
Il Pisa Sporting Club, fondato nel 1909, affonda le proprie radici nella tradizione calcistica toscana. La storia del club è stata segnata da due rifondazioni, avvenute rispettivamente nel 1994 e nel 2009. Tra i principali traguardi raggiunti figurano due titoli di Serie B, una Coppa Italia di Serie C e due Coppe Mitropa. Dopo la promozione ottenuta nella stagione 2018/19, il Pisa è riuscito a conquistare l’accesso alla Serie A per la stagione 2025/26, scrivendo una nuova pagina della propria storia sportiva.