Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Roma - Pisa

Il primo incontro tra giallorossi e toscani si tiene nella stagione 1951/52 di Serie B, proseguendo tra gli anni 60 e 90 a disputare partite della massima serie. Per più di 20 anni non si hanno più notizie di questa combinazione, fino ad arrivare all'annata 2025/26 di Serie A, quando il Pisa torna tra le big del calcio tricolore grazie alla promozione diretta ottenuta dalla serie cadetta.

L’Associazione Sportiva Roma, conosciuta più comunemente come AS Roma, nasce nel 1927 dalla fusione di tre club capitolini: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Roma. Sul piano nazionale, i giallorossi hanno conquistato 3 titoli di campione d’Italia, 9 Coppe Italia e 2 Supercoppe italiane. A livello internazionale, si distinguono per la vittoria della Coppa delle Fiere nel 1960-1961 e per il recente successo nella UEFA Europa Conference League nel 2021-2022. Completano il palmarès europeo la Coppa Anglo-Italiana vinta nel 1972, la finale di Coppa dei Campioni del 1984 e le due finali di Coppa UEFA/Europa League raggiunte nel 1991 e nel 2023.

Il Pisa Sporting Club, fondato nel 1909, ha vissuto un percorso ricco di salite e discese. Dopo aver esordito nei tornei regionali centro-meridionali di Prima Categoria, entra nella Prima Divisione negli anni Venti. La prima partecipazione alla Serie B risale alla stagione 1934/35. Dopo un periodo prolungato nella serie cadetta, i toscani retrocedono in Serie C, dove rimangono per sette stagioni. Il ritorno in Serie B culmina con la storica promozione in Serie A nel 1967/68, grazie al secondo posto in classifica. Seguono anni di continue fluttuazioni tra le categorie, ma anche una fase brillante negli anni Ottanta, durante la quale il Pisa conquista due Coppe Mitropa e milita nuovamente in Serie A. Dopo un lungo periodo di difficoltà, che porta il club fino alla Serie D, i nerazzurri sono riusciti a riconquistare un posto stabile in Serie B nel 2018 e poi in Serie A nel 2025.

Con SNAI hai la possibilità di analizzare in dettaglio i precedenti tra Pisa e Roma, ma anche di lanciarti nei tuoi pronostici sulle prossime sfide. Accedi alla sezione Serie A di SNAI per esplorare tutte le tipologie di scommessa disponibili, confrontare le quote aggiornate e puntare in modo facile, rapido e sicuro, grazie a un ambiente di gioco regolamentato e affidabile.

Ecco i commenti degli ultimi match che hanno visto Roma e Pisa a confronto sul campo della Serie A.

Risultato e riepilogo Pisa - Roma 30/08/2025

Appuntamento che rappresenta una conferma molto importante per la Roma di Gasperini. Nonostante la partenza convincente del Pisa che sfiora il vantaggio prima al minuto 8 con Touré e la grande parata di Svilar, poi con l'occasione di Meister che chiama ancora Svilar alla grande impresa, è la Roma ad avere la meglio. La partita termina per 0 a 1 e permette ai giallorossi di mantenersi in cima al ranking con un totale di 6 punti. Il primo tempo è anche segnato dalle ammonizioni per Marin per un fallo ai danni di El Shaarawy e Ferguson per una trattenuta su Touré. Nel primo tempo non arrivano reti, tutto viene deciso nel secondo tempo.

Al rientro delle squadre è la Roma a dimostrarsi maggiormente lanciata in fase offensiva: Il Pisa perde palla al minuto 53, Soulé scatta in area, poi c'è un tocco di Canestrelli con il braccio, Collu lascia proseguire con il silent check del VAR. Soulé sblocca la gara al minuto 55: Dybala inizia l'azione, serve Ferguson che appoggia per Soulé, bel sinistro dell'argentino che batte Semper e conquista tre punti importantissimi per confermare un avvio di stagione molto convincente. Il risultato porta la Roma a quota 6 in quarta posizione, mentre il Pisa resta fermo a 1 punto in tredicesima posizione.

Formazioni Pisa - Roma

Pisa: Semper - Lusuardi, Caracciolo, Canestrelli - Touré, Marin, Aebischer, Angori - Moreo, Tramoni - Meister.

Roma: Svilar - Ndicka, Mancini, Hermoso - Wesley, Koné, Cristante, Angelino - Soulé, El Shaarawy - Ferguson.