Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Salernitana
    Juventus

    Scommesse Salernitana – Juventus

    Salernitana e Juventus sono due squadre e società di calcio italiane con passati calcistici molto differenti. Da un lato una squadra molto antica (1919), la Salernitana, che ha subito, nel corso degli anni, diverse rifondazioni, giocando quasi sempre fra i professionisti, eccetto per la stagione 2011/12 in cui dovette ripartire dalla Serie D. Dall’altra parte un club appartenente alla nobiltà calcistica italiana, la Juventus, il più titolato e con la tradizione sportiva più forte, nonché uno dei più blasonati al mondo. Il comune denominatore nel calcio di queste due squadre è sicuramente la grinta, nonché il sostegno delle rispettive tifoserie, pronte a seguire sempre le due formazioni, anche nei momenti più bui. Sicuramente, il confronto tra Salernitana e Juventus non mancherà di regalare un grande spettacolo di sport e agonismo.

    Sono davvero pochi i precedenti incontri tra Salernitana e Juventus: la Juve partecipa alla Serie A sin dal suo debutto nel 1900, ad eccezione della stagione 2006/2007. La formazione di Salerno, al contrario, fa il suo ritorno in massima serie, per la terza volta nella sua storia, nella stagione 2021/22, dopo 22 anni dall’ultima partecipazione.

    Quale sarà il risultato della prossima sfida in Serie A tra Salernitana e Juventus? Allena il tuo intuito e metti a segno la tua giocata sfruttando l’ampio ventaglio di quote messe a disposizione da SNAI, con cui potrai realizzare ogni possibile pronostico, anche il più specifico.

    Di seguito si presentano gli ultimi match giocati fra Salernitana e Juventus, con relativo commento tecnico.

    Risultato e riepilogo Juventus - Salernitana 12/05/2024

    Prestazione deludente da parte della Juventus, che in questa 36esima giornata di Serie A era chiamata ad archiviare il discorso Champions League, ma contro la Salernitana già retrocessa non è andata oltre l'1-1, rischiando addirittura di perderla nel finale. Ora i bianconeri devono attendere la partita fra Atalanta e Roma: se i giallorossi non vincessero, la Juve si qualificherebbe in Champions League. Il primo brivido è la traversa di Vlahovic all'ottavo minuto: il numero 9 esplode un tiro violento dal limite, Fiorillo devia quanto basta per spedire la sfera sul legno. I granata rischiano, ma non si fanno da parte quando si tratta di mostrare intraprendenza, e così trovano a sorpresa il gol dell'1-0 al 27': calcio d'angolo di Sambia, impeccabile lo stacco di Pierozzi. Una decina di minuti più tardi i campani hanno anche la chance del raddoppio, ma Ikwuemesi fallisce il controllo davanti al portiere, bravo a non commettere fallo da rigore in uscita. Prima dell'intervallo Cambiaso tenta una conclusione a giro da fuori area, che si schianta sulla parte esterna del palo. Nella ripresa, nonostante i cambi di Allegri, la Juve non sembra riuscire a lasciare l'impatto sul match. Al 59' il neoentrato Chiesa serve un assist meraviglioso a Vlahovic, a tu per tu con Fiorillo, ma il serbo si divora il gol mandando a lato il suo tiro. Al 66' è invece Gatti ad avere sulla testa il pallone del possibile pareggio, ma fallisce da posizione ravvicinata. Nel finale la Vecchia Signora aumenta i giri del motore e crea diverse occasioni, come la clamorosa traversa di Miretti. Il pareggio arriva infine in pieno recupero, Rabiot segna in spaccata dopo un tacco di Locatelli sugli sviluppi di un corner. All'ultimo secondo la Salernitana ha la palla del 2-1, Basic sbaglia da ottima posizione e lascia invariato il risultato.

    Formazioni Juventus - Salernitana

    Juventus: Szczesny – Gatti, Bremer, Rugani – Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic – Kean, Vlahovic.

    Salernitana: Fiorillo – Pierozzi, Fazio, Pirola – Zanoli, Coulibaly, Basic, Sambia – Vignato, Tchaouna – Ikwuemesi.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Juventus 07/01/2024

    La Juventus conquista una vittoria preziosa contro la Salernitana, che vale tre punti importanti in ottica scudetto. Un successo tutt'altro che scontato, considerando che la Salernitana, in inferiorità numerica per più di mezz'ora stava per pareggiare fino al 91'. La Juve prova subito a imporsi sul campo avversario, ma il primo squillo è dei granata al quarto minuto: cross dalla sinistra, Sambia controlla e scarica il mancino verso la porta, Szczesny si allunga in tuffo e blocca. I bianconeri controllano il gioco ma fanno fatica a trovare spunti in avanti, anche grazie all'ottimo schieramento difensivo avversario. Al 39' arriva a sorpresa il pareggio della Salernitana: Sambia avanza in velocità e appoggia per Tchaouna, che a sua volta serve Maggiore in corsa, bravo a trafiggere Szczesny con un sinistro dal limite. A inizio ripresa la Juve alza il ritmo e al 49' ha una grande palla gol per il possibile pareggio, buona iniziativa di Rabiot sulla sinistra e cross per McKennie, che da ottima posizione manca lo specchio. Al 53' ecco l'episodio che potrebbe indirizzare il corso del match: Maggiore atterra Rabiot e ottiene il secondo cartellino giallo dell'incontro, lasciando i suoi in 10 per oltre mezz'ora. Gli uomini di Allegri possono così spingere il piede sull'acceleratore e al 65' pareggiano i conti con il neoentrato Iling Junior, che sfrutta un cross diretto a Vlahovic che fallisce clamorosamente, ma la palla è buona per Iling che stoppa e infila Costil con il sinistro. Nel finale gli ospiti cercano il gol vittoria e lo trovano nel recupero grazie a un colpo di testa di Vlahovic sul cross dalla destra di Danilo.

    Formazioni Salernitana – Juventus

    Salernitana: Costil - Daniliuc, Fazio, Gyomber - Sambia, Candreva, Maggiore, Legowski. Bradaric - Tchaouna, Simy.

    Juventus: Szczesny - Gatti, Bremer, Danilo - Weah, McKennie, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Kostic - Vlahovic, Yildiz.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Juventus 07/02/2023

    Partita molto importante per la Juventus di Allegri. I bianconeri hanno bisogno di ripartire se vogliono cercare di tornare in zona coppe europee o provare a mettere punti da parte nel caso di ulteriori penalizzazioni sportive. La sfida non è delle più difficili da gestire, dall'altra parte del campo c'è la Salernitana, società in lotta per la salvezza. La Juventus riesce a vincere con un secco 0 a 3 che le consente di salire a quota 26 punti in decima posizione. I bianconeri si portano a +12 sulla zona retrocessione. Il primo gol della partita è realizzato da Vlahovic al minuto 26: calcio di rigore trasformato dal servo con un bel tiro angolato, fondamentale il fallo di Caviglia su Miretti. Al minuto 45 Kostic riesce ad allungare il vantaggio andando in gol a pochi passi dalla porta anticipando Ochoa. Con questa rete il serbo riesce a mettere al sicuro il risultato già nel primo tempo. Al rientro dagli spogliatoi, Vlahovic chiude definitivamente la gara andando in rete al minuto 47: Fagioli recupera pallae serve il compagno di squadra che non sbaglia nell'uno contro uno con il portiere avversario. Partita a senso unico che non lascia speranze di rimonta ai campani. I granata restano fermi a 21 punti in sedicesima posizione.

    Formazioni Salernitana – Juventus

    Salernitana: Ochoa - Sambia - Troost-Ekong - Bronn - Bradaric - Candreva - Coulibaly -

    Juventus: Szczesny - Danilo - Bremer - Alex Sandro - De Sciglio - Miretti - Locatelli - Rabiot - Kostic - Di Maria - Vlahovic.

    Risultato e riepilogo Juventus - Salernitana 11/09/2022

    Gara che inizialmente sembra scontata per la Juventus ma che, nel corso della partita, si rivela tutt'altro. Juventus vs Salernitana si gioca per la 6a giornata di campionato l'11 settembre 2022 all'Allianz Stadium di Torino. La partita, contro ogni aspettativa, si mette subito male per i bianconeri: la Salernitana si porta in vantaggio al minuto 18 con Candreva che si fa trovare pronto sul cross teso di Mazzocchi, sottoporta non sbaglia. Terribile l'errore di Cuadrado che lascia una voragine per gli avversari. Nel corso del primo tempo la squadra di casa si vede anche annullare un gol al minuto 39 su un filtrante di Kean per Vlahovic, il serbo punisce Sepe ma è in off-side secondo l'arbitro. Come se non bastasse, nel corso dei minuti di recupero del primo tempo, esattamente al 45'+5', Piatek riesce a trovare il raddoppio spiazzando Perin dagli 11 metri. Nel secondo tempo la Juventus tenta subito di rientrare in partita e ci riesce, riduce le distanza al 51' con il gol di Bremer di testa su un traversone di Kostic. Ottima la retroguardia della Salernitana che riesce a resistere fino al minuto 90'+3', quando Bonucci pareggia i conti: è il più veloce sulla respinta dagli 11 metri a insaccare. La sfida termina sul 2 a 2, un pareggio storico per i granata che continuano a raccogliere punti in campionato. Ancora poco convincente la Juventus che deve trovare il ritmo giusto.

    Risultato e riepilogo Juventus - Salernitana 20/03/2022

    Partita importante per la Juventus, i bianconeri devono continuare a rincorrere Napoli e Milan in corsa per lo scudetto, può inoltre recuperare terreno sull'Inter. La Salernitana è invece ultima in classifica e ha bisogno di racimulare punti se vuole tornare in corsa per la permanenza in Serie A. Per i granata la a sfida parte nel peggiore dei modi, il gol degli avversari arrivano al minuto 5 con Dybala che reccoglie l'assist di Vlahovic, scarta un avversario e spinge la palla in rete. Il gioco della Juve è propositivo, sfiorano più volte il raddoppio con Vlahovic e con lo stesso argentino. A segnare al minuto 29 è il serbo che spinge la palla in rete di testa su un grande cross di De Sciglio, è la rete numero 21 in campionato per Dusan Vlahovic. Nel secondo tempo la musica non cambia, a dominare è la Juventus che continua a spingersi nell'area di rigore avversaria alla ricerca del tris. Nonostante le numerose occasioni inventate da De Ligt e Dybala, il gol per loro non arriva. Per la Salernitana invece fanno bene Bonazzoli e Verdi che trovano lo spazio per le uniche due conclusioni dei campani. Niente gol nei secondi 45 minuti di gioco. La partita termina sul 2 a 0, tre punti importanti che consentono ai padroni di casa di portarsi a 59 punti, ora sono a 4 misure dall'Inter. Resta invece ferma in fondo alla classifica la Salernitana, ormai sembrano destinati alla retrocessione, riusciranno nella scalata nelle ultime otto partite?

    Risultato e riepilogo Salernitana - Juventus 30/11/2021

    Si è concluso con la vittoria bianconera l'incontro fra Salernitana e Juventus, svoltosi all'Arechi in occasione della 15esima giornata di Serie A. Un turno infrasettimanale in cui la Juventus doveva dimostrare di essere in grado di recuperare dopo aver subito tre sconfitte nelle ultime cinque partite di campionato. Ci è riuscita con tranquillità la squadra di Allegri, che del resto ha affrontato un avversario in coda alla classifica che sicuramente ha pagato la minore esperienza. Parte bene la Juve, che prende subito il comando e trova il primo gol al minuto 21: accelerazione di Dybala, uno-due con Kulusevski e tiro in porta dell'argentino, spiazzato Belec. Ai bianconeri viene annullato un gol poco dopo: Chiellini aveva trovato la rete su punizione di Cuadrado, ma nel frattempo aveva toccato Kean, colto in posizione irregolare dal Var. Nel secondo tempo non si assiste a un deciso cambiamento di rotta, la squadra di Colantuono continua a subire ma manca una grande occasione al minuto 58, quando Ranieri vicinissimo alla porta sbaglia una palla clamorosa, che impatta il palo. Si arrabbia Allegri per i rischi corsi dai suoi, la partita va chiusa e al 70' ci pensa Morata, appena entrato in campo, che riceve palla da Bernardeschi e insacca in rete. All'ultimo minuto viene assegnato un rigore alla Juve per un fallo di Gyomber su Morata, ma Dybala sbaglia e nega il 3-0 alla sua squadra, che comunque esce dal campo con la vittoria in tasca. La Juventus sale a quota 24 punti rispondendo alla vittoria della Fiorentina, mentre la Salernitana rimane a 8 e teme per la propria sorte in chiave salvezza.

    Il campionato di Serie A 2021/22 vedrà la Juventus tornare ad affrontare la Salernitana per la terza volta in massima serie. Fino a oggi, la Juventus non ha mai espugnato il campo di Salerno, né ha mai segnato: nella stagione 1947/48, il confronto in Campania termina sullo 0-0, mentre il match di ritorno se lo aggiudica la Juventus tra le mura amiche. L’altro confronto avviene nell’ambito del torneo di Serie A 1998/99: il 20 dicembre 1998, il match di andata al Comunale di Torino viene vinto di misura dai padroni di casa, che si impongono sulla Salernitana con una tripletta di Filippo Inzaghi, che decide l’incontro in favore dei bianconeri. Il ritorno termina invece 1-0 per i granata con gol di Di Vaio.

    Tra i giocatori che hanno vestito sia la maglia granata sia quella bianconera vogliamo citare Raffaele Palladino: nel 2002, viene notato dalla dirigenza della Juventus, dove partecipa a due campionati di Primavera: segna 20 gol nel primo anno e 21 nel secondo. In virtù delle sue capacità, Palladino viene aggregato alla prima squadra bianconera, poi viene ceduto in prestito nell’ottica di fargli fare esperienza. Disputa quindi una stagione in Serie B con la Salernitana di Angelo Gregucci, collezionando 39 presenze e 15 reti. Fa il suo ritorno nella Juventus nella stagione 2006/2007, dove viene riconfermato da Ranieri nella rosa bianconera anche per la stagione successiva. Mauro Franco Fausto Mark Iuliano inizia la sua carriera calcistica nelle fila della Salernitana, dove milita dal 1990 al 1992, quando la società salernitana retrocede in C1. Dopo due stagioni tra Bologna e Monza, il difensore ritorna a Salerno nel 1994/1995 con i granata promossi in Serie B. Gioca in Campania per altre due stagioni, diventando il jolly in difesa di mister Delio Rossi.