Catanzaro e Virtus Entella si incontrano sul campo da gioco per la prima volta nella stagione 2025/26 di Serie B, dopo la promozione ottenuta dall'Entella ai playoff di Serie C dell'annata precedente.
L'Unione Sportiva Catanzaro 1929 è la principale squadra di calcio dell’omonima città calabrese. Il club viene fondato nel 1927, sebbene la denominazione attuale faccia riferimento al 1929. Nel corso della sua storia, è stato rifondato due volte – nel 2006 e nel 2011 – a causa di difficoltà economiche. Il Catanzaro è stato protagonista di importanti traguardi: è la prima squadra calabrese a salire in Serie B, nel 1933, e successivamente a debuttare in Serie A, nel 1971, dove ha disputato complessivamente sette stagioni.
La Virtus Entella, conosciuta semplicemente come Entella, è una squadra di calcio italiana con sede a Chiavari (GE), fondata nel 1914 con il nome di Entella Foot-Ball Club, ispirato all’omonimo fiume. Sin dalle origini ha adottato la maglia biancoceleste a strisce verticali, sostituita in passato da una divisa nera (1920–1963) e, in via eccezionale, da una verde nella stagione 2002/03, la prima dopo la revoca dell’affiliazione FIGC del 2001. Il club ha cambiato più volte denominazione, assumendo quella attuale nel 2005 dopo varie fusioni societarie. Tra i principali successi si contano tre promozioni dalla terza serie (Lega Pro 2013/14, Serie C 2018/19 e 2024/25) e la vittoria della Supercoppa di Serie C nel 2025. In precedenza, ha conquistato anche i titoli di Serie D (1959/60, 1963/64) e Campionato Interregionale (1957/58, 1984/85).