Quali obiettivi riusciranno a portarsi a casa Cesena e Palermo? Scopri gli highlights e i risultati degli incontri tra queste due formazioni con il commento tecnico di SNAI.
Risultato e riepilogo Cesena – Palermo 04/05/2025
È la 37esima giornata a vedere il Cesena tornare alla vittoria superando per 2 a 1 il Palermo in una sfida intensa e combattuta. Dopo un primo tempo chiuso in parità, la squadra di Mignani colpisce subito in avvio di ripresa e resiste fino al termine, conquistando tre punti fondamentali in chiave playoff. L’avvio è prudente da parte di entrambe le squadre che si studiano senza affondare. La prima vera emozione arriva al 37’: sugli sviluppi di un corner, Prestia spizza di testa e Calò insacca da pochi passi firmando l’1 a 0 per i padroni di casa. Il Palermo reagisce nel recupero: Le Douaron colpisce un palo e si guadagna un rigore ma Klinsmann ipnotizza Pohjanpalo dal dischetto. Al 45’+6’ però, arriva il pareggio: cross di Ranocchia, uscita incerta del portiere del Cesena e Pierozzi insacca per l’1 a 1. La ripresa si apre con un colpo immediato: dopo appena trenta secondi, Saric servito da Ceesay, trova lo spazio per calciare. Il tiro viene deviato e si insacca alle spalle di Audero per il 2 a 1. Il Palermo prova a rispondere subito con Le Douaron e Pohjanpalo ma Klinsmann non si fa sorprendere. Dionisi cambia volto alla squadra con gli ingressi di Brunori, Segre, Di Francesco, Di Mariano e Insigne ma l’andamento del match non cambia. Il Cesena resta compatto, difende con ordine e concede pochissimo agli avversari. Sul finale, i rosanero provano l’assalto: Magnani colpisce di testa alto ma è in fuorigioco, Brunori impegna Klinsmann su punizione e Insigne prova la rovesciata. La difesa bianconera però regge l’urto fino al triplice fischio. Il Cesena sale così a 47 punti e rilancia le proprie ambizioni playoff dopo un periodo negativo. Il Palermo invece incassa la seconda sconfitta consecutiva e spreca un’occasione per consolidare il sesto posto.
Formazioni Cesena – Palermo
Cesena: Klinsmann, Piacentini, Prestia, Mangraviti, Ceesay, Saric, Calò, Celia, Bastoni, Berti, Shpendi.
Palermo: Audero, Diakité, Magnani, Nikolaou, Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Lund, Verre, Le Douaron, Pohjanpalo.
Risultato e commento Palermo - Cesena 21/09/2024
Lo scontro tra Palermo e Cesena, valido per la sesta giornata di Serie B, si è concluso sullo 0-0: un risultato che non racconta appieno l’intensità del match. Al Renzo Barbera la gara viene fortemente condizionata dai ripetuti interventi del VAR: ben quattro gol vengono annullati per fuorigioco, tre per i bianconeri e uno per i rosanero. La prima frazione di gioco mostra un ritmo elevato, con entrambe le squadre alla ricerca della profondità e dei varchi giusti, grazie a manovre rapide e verticalizzazioni puntuali. Nella ripresa, il match attraversa una fase di studio che dura per la prima mezz'ora, con i due allenatori che optano per un approccio più pensato, cercando di controllare il possesso e limitare le occasioni avversarie. Negli ultimi 15 minuti, il gioco torna a infiammarsi con diverse opportunità da palla inattiva, ma sia il portiere del Palermo che quello del Cesena mantengono alta la concentrazione risultando decisivi. Al 60', Brunori riceve un preciso cross dalla destra, ma il suo colpo di testa da posizione favorevole si spegne di poco a lato, lasciando l'attaccante con le mani tra i capelli. Poco dopo, al 68', Di Mariano ha un'ottima opportunità su calcio di punizione dai 20 metri, ma il suo tiro a giro, destinato all'angolo basso, viene neutralizzato con un ottimo intervento del portiere bianconero, che vola a deviare la sfera. I sette minuti di recupero concessi dall'arbitro Manganiello aggiungono ulteriore pathos, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol. Con questo pareggio, sia il Palermo che il Cesena avanzano a quota 8 punti in classifica.
Formazioni Palermo - Cesena
Palermo: Desplanches, Diakite, Nedelcearu, Nikolaou, Pierozzi, Segre, Gomes, Di Mariano, Ranocchia, Insigne, Henry.
Cesena: Pisseri, Curto, Prestia, Mangraviti, Adamo, Calò, Bastoni, Donnarumma, Kargbo, Shpendi, Ceesay.