Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Juve Stabia
    Salernitana

    Scommesse Juve Stabia – Salernitana

    Torna il derby campano per questa stagione di serie B, una partita solo per cuori forti che non mancherà di regalarci le solite emozioni a cui queste squadre ci hanno abituato. Da una parte c’è la Juve Stabia, neopromossa e desiderosa di mantenere la categoria il più a lungo possibile centrando una salvezza che sarebbe già un ottimo risultato, dall’altra la Salernitana che nello scorso anno la salvezza l’ha raggiunta solo all’ultimo calcio di rigore nei playout contro il Venezia e quest’anno vorrà sicuramente condurre in porto un campionato più brillante.

    Le due formazioni non si incrociano dal 2015, anno dell’ultima stagione in C per la Salernitana che poi si sarebbe stabilizzata in cadetteria, anche all’epoca andarono in scena due partite (di andata e ritorno) piuttosto tese ed equilibrate, pur non prive di spettacolo. In questo derby si giocherà molto della stagione di queste due squadre che partono, almeno sulla carta, con lo stesso tipo di obiettivo, fattore che renderà questo match non solo un derby campano ma anche uno scontro diretto per la salvezza.

    Di seguito i risultati e i resoconti delle ultime sfide di Serie B che si sono tenute tra stabiesi e salernitani.

    Risultato e commento Juve Stabia – Salernitana 05/04/2025

    La Juve Stabia si impone per 1 a 0 sulla Salernitana durante il derby campano grazie a una rete di Fortini al 53’. Un successo prezioso per i gialloblù che consolidano la propria posizione in zona playoff mentre i granata restano penultimi, sempre più impegnati nella lotta per non retrocedere. Il primo tempo, che si conclude sullo 0 a 0, è caratterizzato da ritmi altalenanti e da poche occasioni nitide. La prima grande occasione arriva proprio ai padroni di casa con Fortini che al 23’ spreca a tu per tu con Christensen. La svolta del match arriva al 44’ quando la Salernitana rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Njoh che trattiene Floriani Mussolini guadagnandosi così un secondo giallo. Durante la ripresa la Juve Stabia approfitta della superiorità numerica e colpisce al 53’ con Fortini: cross di Piscopo sul secondo palo e piattone vincente dall’esterno gialloblù per l’1 a 0. La Salernitana tenta di reagire e al 68’ va vicina al pareggio con un colpo di testa di Corazza che sfiora il palo. Poco dopo, Ferrari illude i granata con un gol sugli sviluppi di un corner ma l’arbitro dopo il check del VAR annulla la rete per un tocco di mano dell’attaccante. Sul finale, la Juve Stabia gestisce il vantaggio con ordine mentre la Salernitana tenta l’assalto disperato senza però trovare la via del gol. L’ultima opportunità capita a Zuccon al 90’+4’ ma il suo destro al volo termina alto sopra la traversa. Dopo sei minuti di recupero, il fischio finale sancisce il successo della squadra di Pagliuca. Con questa vittoria la Juve Stabia sale a 49 punti e rafforza le proprie ambizioni di arrivare ai playoff. La Salernitana invece resta ferma a quota 30 vedendo complicarsi ulteriormente la sua corsa alla salvezza.

    Formazioni Juve Stabia – Salernitana

    Juve Stabia: Thiam, Ruggero, Peda, Bellich, Floriani Mussolini, Leone, Buglio, Fortini, Piscopo, Candellone, Adorante.

    Salernitana: Christensen, Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili, Stojanovic, Zuccon, Soriano, Njoh, Verde, Tongya, Cerri.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Juve Stabia 15/12/2024

    La Juve Stabia scrive una pagina memorabile della propria storia calcistica, vincendo il derby contro la Salernitana all'Arechi, un'impresa che non accadeva dal lontano 1922. Dopo cinque anni di attesa, il derby torna a infiammare la scena, con la Salernitana reduce dalla retrocessione in Serie A e decisa a riscattarsi. Il primo squillo della partita arriva dai padroni di casa: Verde tenta un diagonale pericoloso, ma Thiam è attento e devia in calcio d'angolo. Sul capovolgimento di fronte, la Juve Stabia sfrutta un contropiede fulmineo: Mussolini crossa al centro, Sepe respinge corto, Pierobon prova la conclusione ma la deviazione della difesa favorisce Adorante, che non perdona e insacca l’1-0. Per il numero 9 gialloblù si tratta del sesto gol stagionale, il terzo in una sfida prestigiosa dopo la rete di Marassi. I tifosi stabiesi, seppur pochi nel settore ospiti, esplodono di gioia. Al 14’, le vespe sfiorano il raddoppio con un’azione quasi fotocopia: Mussolini serve Adorante, che in scivolata non riesce a concretizzare. La Salernitana, galvanizzata anche dall’arrivo dei tifosi in curva, inizia a reagire. Al 29’ una disattenzione della difesa stabiese concede un’opportunità a Soriano, che calcia in scivolata senza inquadrare lo specchio. Poco dopo, Verde dalla sinistra pesca Maggiore, ma il colpo di testa viene neutralizzato da Thiam. Nel finale della prima frazione, la Salernitana trova il pareggio: in contropiede, Simy serve Amatucci, il cui tiro viene deviato sfortunatamente in rete da Ruggero. Dopo aver condotto per gran parte del primo tempo, la formazione ospite si ritrova sull’1-1 all’intervallo. La ripresa si apre con un brivido per i gialloblù: Verde salta Fortini e calcia due volte verso la porta, ma Thiam prima respinge con i piedi, poi vede il secondo tentativo terminare di poco a lato. La partita prosegue in equilibrio fino al 74’, quando Leone inventa una splendida giocata servendo Adorante, che di testa appoggia a Candellone: l’attaccante gialloblù conclude di prima intenzione e batte Sepe per il gol del 2-1. Una rete spettacolare che certifica il grande momento di forma del numero 27, alla sua terza marcatura stagionale. Pochi minuti più tardi, Adorante trova ancora la via del gol su un cross di Rocchetti, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. La Juve Stabia controlla senza affanni gli ultimi minuti, mentre la Salernitana fatica a reagire. Nel recupero, Artistico tenta il colpo del ko su assist di Leone, ma il tiro termina alto sopra la traversa. Dopo sei minuti di recupero, il fischio finale sancisce la storica vittoria della Juve Stabia. La panchina gialloblù esplode di gioia, mentre a Castellammare i tifosi attendono il rientro della squadra per festeggiare un trionfo che mancava da oltre un secolo.

    Formazioni Salernitana – Juve Stabia

    Salernitana: Sepe, Bronn, Ferrari, Jaroszynski, Ghiglione, Maggiore, Amatucci, Soriano, Verde, Stojanovic, Simy.

    Juve Stabia: Thiam, Ruggero, Varnier, Bellich, Floriani, Buglio, Leone, Fortini, Pierobon, Candellone, Adorante.

    Risultato e riepilogo Salernitana - Perugia 03/07/2020

    La Salernitana per restare attaccata alla zona playoff, la Juve Stabia per uscire da quella relativa ai playout, le ambizioni delle due squadre sono a mille. I granata però cominciano subito molto male: al 5’ Aya stende Forte che sta per ricevere un lancio lungo. L’intervento è ruvido e non necessario, oltre a essere fallo da ultimo uomo. L’arbitro lo espelle, potrebbe essere l’episodio che cambia il match. C’è un uomo ispiratissimo però tra le fila della Salernitana, è Akpa Akpro che segna un gran gol al 23’. Nel secondo i granata hanno addirittura varie occasioni per raddoppiare, colgono una traversa. Gol sbagliato, gol subito: Forte al 69’ riceve in area e si gira bene mettendo alle spalle di Micari. Akpa però non è domo: aggancia un lungo lancio all’81, serve perfettamente Gondo che batte il portiere con freddezza. 2 a 1 e tre punti alla Salernitana che resta nel gruppo delle prime 8.

    Per sapere tutto sullo stato di forma delle singole squadre e sui passati incroci dai un’occhiata alle statistiche che SNAI ha implementato sul proprio portale nella medesima pagina delle quote scommesse. Aiuta i tuoi pronostici con la statistica e vai ancora più facilmente in cassa.

    La Juve Stabia è stata fondata nel 1907 per iniziativa dei fratelli Weiss, si tratta a tutti gli effetti di una delle società sportive più antiche a livello regionale essendo nata quasi un ventennio prima del Napoli, e prima anche della Salernitana fondata nel 1919. La rivalità tra stabiesi e salernitani ha origini altrettanto antiche considerato che il primo derby fu disputato in occasione del campionato di Promozione 1920 al termine del quale la Salernitana guadagnò il passaggio nella massima serie dell’epoca. La prima vera sfida si disputò a Castellammare ma fu vinta dai granata. Nella stagione successiva anche gli stabiesi avrebbero conquistato la promozione.

    Il primo grande dispiacere però lo hanno inflitti i granata ai gialloblu visto che le due si affrontarono per uno spareggio salvezza al termine della stagione 1924/25: prima fini 3 a 1 per la Salernitana, che giocava in casa, e poi pareggio in terra stabiese. Va però aggiunto che alla fine di quell’anno la Salernitana fallì. Ripresa l’attività la Salernitana incontrò nuovamente i gialloblu nella serie C del ‘27 con il risultato di una vittoria per testa. Per certo di quel periodo in cui il calcio era così diverso si ricorda soprattutto il 7 a 0 che la Juve Stabia rifilò alla Salernitana nella stagione 1929/30 in Prima Divisione. D’altronde il favore fu restituito non molto dopo considerato che nella Prima Divisione del ‘31 la Salernitana vinse 6 a 1 con la Stabiese (denominazione dell’epoca).

    Tra le sfide più recenti si annoverano le partite di andata e ritorno della Lega Pro girone C stagione 2014/15. In quell’anno le due squadre si ritrovavano dopo il fallimento dei granata qualche anno prima e il ritorno in categoria dopo la promozione della stagione precedente. In quell’annata le due lottavano per i primissimi posti della classifica, all’andata la Salernitana vinse per 3 a 2 in casa, al ritorno gli stabiesi si imposero per uno a zero. Alla fine del campionato i granata arriveranno primi e conquisteranno la B mentre i gialloblu perderanno i playoff ai quarti di finale.