Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie b
    serie b
    Palermo
    Reggiana

    Quote scommesse Palermo – Reggiana

    Palermo e Reggiana non si scontravano da molti anni. Le due formazioni si incontrano nuovamente in occasione del campionato di Serie B 2023/24. Ecco alcune informazioni sulle due squadre.

    Fondato nel 1919 il club calcistico della Reggiana, milita tra la serie cadetta e la Serie C del campionato di calcio italiano. La squadra ottiene la promozione in Serie B durante la stagione 2022/23. Il Palermo invece, nel corso della sua storia calcistica, è riuscito ad arrivare anche in Serie A. Durante la stagione 2021/22 i rosanero arrivano ai playoff di Serie C e riescono ad ottenere la promozione in Serie B.

    Quali risultati riusciranno ad ottenere Reggiana e Palermo durante la stagione in corso? Prova anche tu a fare i tuoi pronostici. Con SNAI, crei un account e puoi iniziare subito a metterti in gioco con i tuoi match preferiti sia di Serie A che di Serie B.

    Ecco tutti i risultati commentati da SNAI degli ultimi incontri tra Palermo e Reggiana.

    Risultato e riepilogo Palermo – Reggiana 26/01/2025

    La Reggiana supera il Palermo per 2 a 1 nella 23esima giornata di Serie B interrompendo la sequenza positiva dei rosanero grazie a una prestazione di grande carattere. Decisivo il gol di Sersanti in avvio di ripresa che regala tre punti preziosi agli emiliani. Il match si accende sin dai primi minuti con entrambe le squadre propositive. I granata passano in vantaggio al 14’ con Lucchesi che svetta di testa su calcio d’angolo battuto da Kabashi e riesce a battere Sirigu. Il Palermo però non si scompone e reagisce positivamente trovando il pareggio al 25’ quando su cross di Ranocchia, Ceccaroni va a segno con un tiro di testa vincente. Si chiude sull’1 a 1 quindi la prima frazione di gioco. Durante gli ultimi minuti il Palermo prova a rendersi pericoloso ancora con Le Douaron e Brunori ma senza trovare successo. La ripresa inizia con il piede giusto per la Reggiana che trova subito il gol del vantaggio al 47’. Sersanti riceve palla da Vergara e con un tiro angolato conquista la porta avversaria siglando il 2 a 1 per i granata. I rosanero provano a reagire ma la difesa emiliana si chiude con ordine. Al 76’ Le Douaron sfiora il pareggio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner ma Libutti salva sulla linea. Durante gli ultimi minuti di gioco la partita si fa nervosa. L’arbitro è costretto ad assegnare numerosi cartellini gialli che arrivano per Diakitè, Nikolaou, Vergara e Marras. Dopo ben otto minuti di recupero però il triplice fischio sancisce il successo della Reggiana che conquista tre punti fondamentali per la lotta alla salvezza. Il Palermo invece frena dopo due vittorie di fila e dovrà riorganizzarsi per non perdere terreno in zona playoff.

    Formazioni Reggiana – Palermo

    Reggiana: Bardi, Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti, Sersanti, Reinhart, Kabashi, Vergara, Portanova, Gondo.

    Palermo: Sirigu, Baniya, Nikolaou, Ceccaroni, Pierozzi, Vasic, Gomes, Ranocchia, Lund, Le Douaron, Brunori.

    Risultato e riepilogo Palermo – Reggiana 26/10/2024

    Nella decima giornata di Serie B, il Palermo affronta la Reggiana e si impone con un convincente 2 a 0. Il match, giocato allo stadio Renzo Barbera, vede i rosanero dominare sin dai primi minuti. Il primo gol arriva al 15', quando Gomes segna con un tiro preciso dalla distanza, indirizzando il pallone nell'angolino in basso a destra della porta, grazie all'assist di Di Francesco. Il Palermo continua a spingere, creando diverse occasioni pericolose, e Insigne colpisce addirittura la traversa poco dopo. Al 26' poi è Henry a raddoppiare per i padroni di casa con un tiro di destro da centro area, portando il punteggio sul 2 a 0. La Reggiana fatica a reagire e mostra solo sporadici segnali di ripresa, senza però concretizzare le occasioni create. I tentativi di Maggio e Fontanarosa invece vengono parati dal portiere del Palermo. Nel secondo tempo, la Reggiana cerca di aumentare la pressione ma il Palermo si dimostra solido in difesa. Nonostante alcuni tentativi di accorciare le distanze infatti gli ospiti faticano a trovare la rete. Il match si interrompe più volte per infortuni e sostituzioni, ma il Palermo mantiene il controllo del gioco. L’ultimo tentativo della Reggiana arriva al 90'+6', con un tiro di Maggio parato, che chiude definitivamente le speranze di recupero. Questa vittoria consente al Palermo di mantenere una posizione di alta classifica, mentre per la Reggiana si conferma un momento difficile, evidenziando la necessità di trovare nuove soluzioni per tornare a ottenere risultati positivi.

    Formazioni Palermo – Reggiana

    Palermo: Pigliacelli, Buttaro, Lancini, Marconi, Crivello, De Rose, Broh, Valente, Fella, Floriano, Brunori.

    Reggiana: Turk, Rozzio, Rossi, Rosafio, Pellegrino, Sorrentino, Luciani, Libutti, Cauz, Contessa, Muroni.

    Risultati e riepologo Palermo - Reggiana 27/04/2024

    Il Renzo Barbera è il palcoscenico della sfida di ritorno tra Palermo e Reggiana, valida per la 35esima giornata di campionato. Da una parte, i padroni di casa arrivano da un pareggio e una sconfitta e quindi bisognosi di una vittoria, mentre dall'altra gli ospiti cercano punti per allontanarsi dalla zona rossa dei playout, per ora distante 3 lunghezze. Nella prima frazione di gara i ritmi si mostrano alti ed entrambe le squadre creano occasioni pericolose degne di nota. Prima i granata tentanto con Portanova su cross di Libutti, ma il pallone esce di pochissimo fuori dalla porta, poi viene inizialmente annullato un gol di Brunori per offside, ma subito dopo il VAR valuta positivamente la posizione di Libutti e concede il vantaggio alla formazione rosanera. Nella ripresa, gli ospiti riescono a trovare la via del pareggio grazie ad una punizione chirurgica battuta da Portanova, che infila il pallone vicino al sette di Pigliacelli. Al minuto 66, i granata raddoppiano e sorpassano i casalinghi siciliani: cross morbido di Melegoni diretto verso Soleri che, con un semplice tocco, buca la porta avversaria. Gli ultimi tentativi dei padroni di casa non si concretizzano in rete e l'esito rimane fermo sull'1-2, assegnano i 3 punti in palio alla Reggiana che al momento ne ha un bisogno disperato.

    Formazioni Palermo - Reggiana

    Palermo: Pigliacelli, Diakité, Lucioni, Nedelcearu, Buttaro, Henderson, Gomes, Di Francesco, Lund, Brunori, Mancuso.

    Reggiana: Satalino, Libutti, Rozzio, Marcandalli, Fiamozzi, Bianco, Kabashi, Pieragnolo, Melegoni, Portanova, Gondo.

    Risultato e commento Reggiana – Palermo 29/08/2023

    La terza giornata di campionato ha come protagoniste anche Reggiana e Palermo che si scontrano per il match di andata. Il Palermo passa in vantaggio dopo pochi minuti dal fischio di inizio dell’incontro. I rosanero infatti segnano una rete con Lucioni che porta la squadra sull’1 a 0. La Reggiana subisce il colpo ma non si arrende. La formazione si fa avanti più volte durante la prima frazione di gioco ma non riesce a raggiungere il risultato avversario. In più, poco prima dell’intervallo, viene espulso Marcandalli per fallo su Segre. Sale il nervosismo in campo ma l’arbitro segnala la fine del primo tempo. Le squadre affrontano ora la ripresa. Il pareggio arriva al 65’ con Lanini: il giocatore si trova in posizione ravvicinata e mette la palla in porta di tap-in. È ora 1 a 1 tra le due squadre. Il Palermo torna però a farsi sotto e infatti pochi minuti dopo si riprende il vantaggio. È Segre al 71’ a firmare il 2 a 1 per i rosanero. L’attaccante riceve un assist ben posizionato e ne approfitta per mettere la palla a rete. Difficile la situazione ora per la Reggiana che infatti non riesce a recuperare. Il Palermo infatti realizza un’altra rete. Al 90’+5’ è Soleri ad andare a segno e a chiudere i gol dell’incontro. I rosanero quindi vincono per 3 a 1.

    Formazioni Reggiana – Palermo

    Reggiana: Bardi, Libutti, Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo, Girma, Kabashi, Bianco, Portanova, Vergara, Pettinari.

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Ceccaroni, Lund, Segre, Gomes, Vasic, Insigne, Brunori, Di Mariano.