Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Empoli – Reggiana

L’Empoli e la Reggiana sono due club dalla lunga storia, protagonisti di sfide dirette sul campo da gioco già a partire dalla stagione 1946/47, quando entrambe le squadre sono protagoniste della serie cadetta. Gli azzurri e i granata si fronteggiano con costanza a cavallo degli anni Quaranta e Cinquanta, per poi tornare, nelle annate seguenti, ad incrociarsi solo sporadicamente, nell’ambito del secondo e del terzo livello del campionato. Solamente in tempi, recenti, ovvero dalla seconda metà degli anni Novanta, le due squadre si sfidano nuovamente in occasione di match di Coppa Italia, per poi scendere ancora una volta in campo nel corso del campionato di Serie B 2020/21.

Nelle prime stagioni della sua storia, l’Empoli milita a lungo nella Terza Divisione Toscana, per poi raggiungere la Prima Divisione a partire dagli inizi degli anni Trenta. Se nella stagione 1937/38 gli azzurri debuttano in Serie C, è solamente all’indomani della guerra che la squadra prende parte per la prima volta alla serie cadetta. Dopo una breve parentesi nel secondo livello del campionato, l’Empoli torna a retrocedere in Serie C e poi in Serie D. Dall’inizio degli anni Sessanta e, poi, fino ai primi anni Ottanta, la squadra partecipa regolarmente al terzo livello, tornando infine a festeggiare la promozione in Serie con la vittoria del girone B della Serie C1 1982/83. Tra i maggiori successi del club toscano rientra la quarta posizione conquistata al termine della stagione 1985/86, che grazie all’esclusione del Vicenza per illeciti sportivi permette agli azzurri di ottenere il primo passaggio in Serie A della loro storia. A partire dalla fine degli anni Novanta, quindi, l’Empoli entra ufficialmente nel novero delle grandi del calcio italiano, collezionando numerose presenze in massima serie, alternate tuttavia a nuove retrocessioni e ad annate trascorse nella cadetteria.

Meno ricco ricco di successi il cammino della Reggiana: la squadra muove i suoi primi passi prendendo parte alla sezione emiliana-romagnola della Prima Categoria, accedendo in seguito alla Seconda Divisione, alla Prima Divisione e, quindi alla Divisione Nazionale. A partire dalla stagione 1935/36, la squadra debutta nella nuova Serie C, ottenendo poi la promozione in B con la vittoria conseguita al termine dell’edizione 1939/40 del campionato. La Regia trascorre diverse stagioni nella cadetteria a cavallo tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta, salvo poi retrocedere fino alla IV Serie. A partire dalla metà degli anni Sessanta, i granata sono protagonisti della serie cadetta per una decade. La squadra torna ancora una volta in B solamente agli inizi degli anni Novanta, conquistando anche l’ambitissimo obiettivo della vittoria del campionato cadetto e della conseguente prima, storica promozione in Serie A. Sono poche le presenze collezionate nella massima serie dalla Reggiana: dopo questo exploit, infatti, il club torna a crollare nel terzo livello, dove rimane relegato, tra successivi fallimenti e rifondazioni, fino alla stagione 2020/21, quando finalmente torna ancora una volta a prendere parte al campionato di Serie B.

Sono pochi i precedenti condivisi dall’Empoli e dalla Reggiana nelle annate più recenti e, per questa ragione, i pronostici sull’esito delle sfide tra gli azzurri e i granata rappresentano pane per i veri conoscitori delle dinamiche della serie cadetta. Su SNAI.it, resti sempre aggiornato su tutte le prossime sfide in programma tra l’Empoli e la Reggiana e, con pochi click, sei libero di dire la tua e mettere alla prova la tua fortuna realizzando le tue scommesse sulla Serie B.

Di seguito, trovi date, risultati finali, autori dei gol e momenti salienti di tutti gli ultimi match che hanno visto protagoniste la formazione granata e quella azzurra.

Risultato e highlights Reggiana – Empoli 9 aprile 2021

L’Empoli centra il venticinquesimo risultato utile in casa della Reggiana e continua indisturbato il suo cammino verso la massima serie. I granata rimangono al terzultimo posto. Nel match di anticipo della 33sima giornata di Serie B, gli azzurri vincono contro i granata, ma lo fanno con fatica, ringraziando soprattutto la grande solidità della loro difesa. L’Empoli parte forte, fa le prove con Zurkowski e, dopo 11 minuti, la sblocca: una deviazione di Ajeti arriva dalle parti di Matos, il quale batte Venturi con un tocco morbido ma pungente. Varone prova a rispondere per i granata, ma il tiro esce di poco a lato. I toscani gestiscono molto bene il gioco, sfiorando anche il raddoppio con Stulac e Matos a cavallo tra i due tempi. La Reggiana fatica a creare, ma la chance per il pari la trova lo stesso al 75’, quando, sugli sviluppi di un corner, Rossi calcia da due passi trovando la pronta opposizione di Brignoli. Le fila granata si accendono, Laribi tenta al 92’, poi, sulla respinta, si avventa Kargbo che si vede negare la gioia da Viti sulla linea. Negli ultimi minuti, l’Empoli blinda la propria area e non rischia nulla, conquistando tre punti preziosissimi.

Risultato e highlights Empoli – Reggiana 22 dicembre 2020

L’Empoli e la Reggiana tornano a sfidarsi sul campo da gioco nel corso della 14a giornata della Serie B 2020/21, a distanza di 10 anni dall’ultima gara disputata in Coppa Italia. I granata di Massimiliano Alvini sfidano gli azzurri di Alessio Dionisi al Carlo Castellani, in un match che sin dalle prime battute si rivela molto equilibrato. Nonostante i numerosi tentativi delle due squadre, nessuna delle due formazioni riesce a dar vita ad azioni davvero incisive e a conclusioni pericolose. Nella ripresa, arriva il secondo cartellino giallo per Romagnoli dell’Empoli, già ammoniti negli ultimi minuti del primo tempo: nonostante l’espulsione del giocatore e una formazione azzurra in svantaggio numerico, la Regia non riesce ad approfittare della situazione per imporsi. Così, al triplice fischio Empoli – Reggiana si conclude con un pareggio a reti inviolate. Il singolo punto conquistato dagli azzurri non è sufficiente per consentire alla squadra di mantenere la sua prima posizione in classifica, così l’Empoli scivola sul secondo gradino del podio, superata dalla Salernitana.

Tra le sfide che vedono protagoniste la formazione azzurra e quella granata nelle annate più recenti spiccano esclusivamente match disputati nell’ambito della Coppa Italia. Le due squadre si incontrano nella lontana edizione 1996/97, quando ad avere la meglio sono i padroni di casa dell’Empoli, che si impongono di misura per 1 a 0. Successivamente, la formazione toscana e quella emiliana tornano ad incontrarsi oltre 10 anni più tardi, per una sfida che, ancora una volta, vede gli azzurri imporsi con un netto 2 a 0. L’anno seguente, nella stagione 2010/11, Empoli – Reggiana è ancora una volta una gara disputata nel corso del secondo turno della Coppa Italia: anche in questo caso, ad avere la meglio sono i toscani, che si impongono per 4 a 1.