In basso, trovi, in ordine cronologico, tutti le sfide più recenti che hanno visto protagoniste la formazione della Reggiana e quella del Pisa, complete di date, risultato e commento tecnico.
Risultato e commento Reggiana – Pisa 12/04/2025
Al Mapei Stadium di Reggio Emilia va in scena un sabato amaro per la Reggiana, travolta da un Pisa cinico e ordinato. L’incontro termina con la vittoria di 2 a 0 per i toscani che grazie alle reti di Lind e Tramoin consolidano il secondo posto in classifica, approfittando della nuova frenata dei granata sempre più invischiati nella zona retrocessione. Parte bene la squadra di Dionigi, con un’occasione nei primissimi minuti sui piedi di Girma che però calcia alto in contropiede. È solo un fuoco di paglia: con il passare dei minuti, gli ospiti prendono campo e iniziano a macinare gioco. Al 23’, il vantaggio nerazzurro nasce da un’azione ben costruita: Calabresi serve Moreo in profondità, il numero 32 anticipa l’uscita di Bardi e serve a Lind un assist perfetto per l’1 a 0. È il settimo gol stagionale per l’attaccante danese. La Reggiana accusa il colpo e poco prima dell’intervallo, incappa in un errore sanguinoso. Al 44’ Meroni si addormenta al limite dell’area, Lind ruba palla e lancia Tramoni che trafigge Bardi per il raddoppio. Per l’ex Cagliari è la dodicesima rete in stagione. Il nervosismo granata esplode al duplice fischio con l’espulsione di Cigarini per proteste. Nella ripresa, Dionigi tenta di rimescolare le carte con diversi cambi ma il copione non cambia. Il Pisa controlla il match, sfiora il tris con Lind (rovesciata sul palo al 59’) e poi con Tramoni che spreca clamorosamente al 57’. La Reggiana si affaccia in avanti solo in sporadiche occasioni: Marras ci prova al 72’ ma la mira è sbagliata. Un gol di Rus all’80’ viene annullato per un fallo su Rozzio dopo revisione al VAR. Nel finale piovono cartellini e tensione: cinque ammoniti e una rissa sfiorata tra Rozzio e Meister. Il triplice fischio sancisce l’ennesima sconfitta dei padroni di casa, ora penultimi anche a causa della vittoria del Sudtirol a Salerno. Per Inzaghi si tratta di una vittoria pesante in ottica promozione diretta.
Formazioni Reggiana – Pisa
Reggiana: Bardi, Libutti, Meroni, Lucchesi, Fiamozzi, Sersanti, Kabashi, Portanova, Marras, Girma, Vido.
Pisa: Semper, Calabresi, Caracciolo, G. Bonfanti, Touré, Solbakken, Piccinini, Angori, Tramoni, Moreo, Lind.
Risultato e commento Pisa – Reggiana 31/08/2024
La partita della quarta giornata di Serie B tra Pisa e Reggiana, all'Arena Garibaldi, si conclude con una vittoria per i padroni di casa, che si impongono per 2 a 1. Il match, carico di emozioni, vede il Pisa partire forte e poi resistere al ritorno della Reggiana, che tenta fino all'ultimo di strappare un pareggio. Nel primo tempo, il Pisa si mostra subito propositivo e trova il vantaggio al 22' grazie a un bel diagonale di Matteo Tramoni, che sfrutta un ottimo assist di Marin e insacca il pallone dopo aver colpito il palo. I nerazzurri continuano a cercare il raddoppio, creando diverse occasioni ma il portiere della Reggiana, Bardi, si dimostra attento e respinge ogni tentativo. La Reggiana prova a reagire e crea qualche opportunità, ma il portiere del Pisa, Semper, riesce a mantenere la porta inviolata, intervenendo in modo decisivo su una doppia occasione nel finale del primo tempo. Nel secondo tempo, il Pisa parte con la stessa intensità e trova il raddoppio al 49', grazie a un tiro dalla distanza di Nicholas Bonfanti, leggermente deviato, che sorprende Bardi e porta il risultato sul 2 a 0. Sembra che il Pisa possa gestire agevolmente la partita, ma la Reggiana non si arrende e inizia a spingere con maggiore convinzione. Al 77', la Reggiana riapre la gara con un gol di Alessandro Sersanti, che colpisce di testa su calcio d’angolo battuto da Maggio. Da quel momento, gli ospiti acquistano fiducia e continuano a premere, cercando con insistenza il gol del pareggio. La difesa del Pisa è messa sotto pressione ma resiste grazie anche a un paio di interventi decisivi di Semper. Negli ultimi minuti, la Reggiana tenta il tutto per tutto per trovare il pareggio, con occasioni come quella di Rozzio al 92', il cui colpo di testa finisce a lato, e l'ultimo assalto al 94', con un calcio d'angolo intercettato ancora una volta da Semper. Nonostante gli sforzi, la Reggiana non riesce a trovare il gol del 2 a 2 e la partita si chiude con la vittoria del Pisa. Questo risultato consente al Pisa di proseguire la sua striscia positiva in campionato, portandosi a 8 punti, frutto di due vittorie e due pareggi nelle prime quattro giornate. La Reggiana, invece, resta a quota 7, mancando un'occasione per scalare posizioni in classifica. La partita dimostra un Pisa cinico e capace di sfruttare al meglio le proprie opportunità, mentre la Reggiana, pur mostrando carattere e determinazione, paga a caro prezzo alcune disattenzioni difensive.
Formazioni Pisa – Reggiana
Pisa: Semper, Canestrelli, Bonfanti, Calabresi, Tourè, Piccinini, Marin, Beruatto, Moreo, Tramoni, Bonfanti.
Reggiana: Bardi, Libutti, Meroni, Rozzio, Fiamozzi, Ignacchiti, Reinhart, Sersanti, Vergara, Gondo, Portanova.
Risultato e resoconto Pisa - Reggiana 13/01/2024
La ventesima giornata di Serie B si conclude all'Arena Garibaldi con il confronto tra il Pisa e la Reggiana. Entrambe le squadre hanno iniziato il 2023 con buoni risultati, registrando due partite senza sconfitte e uscendo dalla zona pericolante della classifica, seppur con una breve distanza. La Reggiana, dopo le vittorie contro Sudtirol e Catanzaro, cerca la terza vittoria consecutiva per avvicinarsi alla zona playoff. Il Pisa, d'altro canto, cerca la terza vittoria casalinga in campionato, la seconda consecutiva dopo quella di dicembre contro l'Ascoli. Il primo tempo è stato interessante, soprattutto per i tifosi ospiti. La Reggiana ha preso il comando con un bel destro a giro di Melegoni, servito in area da Sampirisi. Il Pisa ha reagito e ha pareggiato grazie a un rigore trasformato da Valoti, ma ha subito nuovamente un gol con il colpo di testa di Antiste a porta vuota, dopo un'interruzione tra Canestrelli e Nicolas. Il portiere del Pisa, protagonista di un altro errore, è stato salvato dal VAR che ha annullato un gol di Gondo per fallo di mano nel controllo della palla durante il recupero. La difesa del Pisa deve migliorare, poiché ha rischiato di subire gol praticamente ad ogni azione offensiva degli ospiti, nonostante il possesso palla a favore. Dall'altra parte, la Reggiana ha gestito bene il vantaggio durante la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo, la Reggiana non è riuscita a rendersi pericolosa dalle parti di Nicolas, mentre il Pisa ha creato alcune occasioni da gol fino a quella decisiva di Bonfanti, al suo esordio con la maglia nerazzurra, che ha fissato il risultato sul 2-2 finale. Il pareggio è risultato equo, ma non ha portato benefici significativi a nessuna delle due squadre. Sia il Pisa che la Reggiana rimangono nella zona bassa della classifica, con i toscani che salgono a 23 punti e gli emiliani un punto sopra. Entrambe le squadre hanno un margine esiguo sulla zona pericolante, ma al contempo sono a breve distanza dal Brescia, attualmente in zona playoff con 28 punti.
Formazioni Pisa - Reggiana
Pisa: Nicolas, Barbieri, Caracciolo, Canestrelli, Esteves, Marin, Nagy, Tramoni, Valoti, Mlakar, Moreo.
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Romagna, Marcandalli, Fiamozzi, Kabashi, Bianco, Melegoni, Portanova, Antiste, Gondo.
Risultato e riepilogo Reggiana - Pisa 26/09/2023
Il Mapei Stadium è il teatro dello scontro tra Reggiana e Pisa, nel match valido per la settima giornata di campionato 2023/2024. Le formazioni si presentano sul campo con una situazione simile, in quanto entrambe arrivano da due importanti vittorie in trasferta: i padroni di casa trionfanti dal 2-1 contro lo Spezia e il Pisa vittorioso per il successo contro la Samp. Il primo squillo è dei casalinghi al quarto minuto di gioco, con un'azione individuale di Antiste che riesce a farsi spazio in area ma finisce per colpire la traversa. Al ventesimo è il Pisa a tentare un sorpasso con il contropiede di Piccinini, ma Bardi si fa trovare pronto per deviare il tiro. Il primo tempo si conclude a reti inviolate, risultato che proseguirà fino alla fine del match. Entrambe le squadre mostrano un buon approccio in campo, giocando a viso aperto l'una contro l'altra. La Reggiana cerca di conquistare il possesso nei minuti iniziali, ma le occasioni più pericolose finiscono sui piedi dei toscani. Nella ripresa, un brivido percorre gli spalti del Mapei quando viene fischiato rigore per i padroni di casa, ma al VAR la decisione sembra essere cambiata. L'ultimo tentativo è dei casalinghi durante i minuti di recupero, ma ci pensa la difesa toscana a terminare l'incontro in parità. Un punto a testa per Reggiana e Pisa, in un match equilibrato ma che non smuove di troppo le loro posizioni in classifica.
Formazioni Reggiana - Pisa
Reggiana: Bardi, Sampirisi, Romagna, Mercandalli, Portanova, Črnigoj, Kabashi, Bianco, Pieragnolo, Gondo, Antiste.
Pisa: Nicolas, Barbieri, Canestrelli, Leverbe, Beruatto, Jureskin, Marin, Barberis, Arena, Moreo, Piccinini.
Risultato e commento Pisa - Reggio Audace 30/01/2021
Vittoria casalinga importantissima per il Pisa che grazie a questo 1 a 0 si porta a 26 punti, meno 3 dalla zona playoff ma soprattutto più 7 da quella playout. I primi minuti di gara portano buone occasioni per entrambe le squadre che però risultano imprecise sotto porta. La migliore capita sul destro di Marconi che calcia fuori a porta vuota un tap in non semplice come sembrava. Tuttavia il bomber pisano ha modo di rifarsi sul finale di primo tempo, quando devia in rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel resto della gara il Pisa congela il risultato cercando di ridurre al minimo i rischi di subire il gol del pareggio. Tutto sommato la vittoria è meritata visto che nell’imprecisione generale delle due fasi offensive l’unico a essere riuscito a mettere la palla dentro è Marconi. Gli attacchi delle due squadre finora non sono stati così prolifici, 26 gol per il Pisa e 17 per la Reggiana. Le difese sono altrettanto permeabili con oltre 30 gol subiti per parte. Tuttavia la situazione degli emiliani è certamente più critica con 18 punti in classifica e un posizionamento al diciottesimo posto. Le prestazioni dei granata invogliano a pensare che questa squadra possa riaversi da questo brutto momento e provare a tirarsi fuori dalla zona rossa, ma va detto che la concorrenza è spietate e le squadre alle spalle scalpitano per raggiungere l’obiettivo salvezza.
Risultato e commento Reggio Audace – Pisa 27/09/20
Match di debutto nella seria cadetta per la Reggio Audace, che affronta il Pisa nella cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia in una sfida ricca di emozioni, di azione e di gol, terminata con un pareggio per 2 a 2 ed 1 punto per entrambe le squadre. Ad aprire le danze, dopo appena 7 minuti di gioco, sono i granata, che passano in vantaggio grazie al tiro in porta di Mazzocchi, abile nell’eludere la difesa di Perilli su palla servita dal compagno di squadra Radrezza. La risposta dei nerazzurri non si fa tuttavia attendere: al 24' a dire la sua è Caracciolo, che con un colpo di testa potente e preciso insacca il pallone alle spalle di Cerofolini. Il testa a testa tra le due formazioni prosegue e i ritmi della gara si mantengono alti; al 36', gli ospiti del Pisa riescono a portarsi in vantaggio con Vido, ma nella ripresa il club emiliano torna a dire la sua con Martinelli, autore di na brillante rete su colpo di testa ancora una volta realizzata grazie al prezioso assist di Radrezza. L’avvincente partita tra i granata e i nerazzurri si conclude così sul 2 a 2, dopo aver regalato uno spettacolo senza dubbio in linea con le attese.