Vediamo come stanno andando gli ultimi incontri tra le formazioni di Venezia e Bari. Ecco tutti i risultati aggiornati arricchiti del commento tecnico di SNAI.
Risultato e resoconto Venezia - Bari 24/08/2025
Ci si prepara al Pier Luigi Penzo per il match tra Venezia e Bari, valido per la ventinovesima giornata di Serie B. Gli arancioneroverdi, determinati a non perdere il passo dopo la delusione di Como, cercano di rimanere in corsa in alto in classifica. Dall'altra parte, nonostante un solo punto ottenuto nelle ultime tre partite, il Bari ha l'opportunità di avvicinarsi alla zona play-off. La partita inizia con un netto predominio del Venezia: i padroni di casa partono subito aggressivi, dominando il gioco e sfruttando al meglio le situazioni da calcio d'angolo. Gytkjaer e Altare trovano il gol deviando in rete due cross di Svoboda. Nonostante la reazione del Bari che accorcia le distanze grazie a un errore difensivo dei padroni di casa, i biancorossi faticano a creare pericoli in avanti. Il tecnico del Venezia, Vanoli, cerca di mantenere alta l'intensità e la concentrazione della squadra, mentre Iachini del Bari ha bisogno di migliorare la connessione tra le aree e la qualità delle azioni offensive. Nel corso della partita, entrambe le squadre hanno occasioni da gol: Sverko salva su un tiro di Sibilli per il Bari, mentre il casalingo Zampano sfiora il palo lontano. Il Venezia sembra raddoppiare il vantaggio con un preciso sinistro di Jajalo su calcio d'angolo, ma il gol viene annullato per fuorigioco di Sverko. Nel finale, gli uomini di Vanoli trovano il gol decisivo: Bjarkason tira deviato da Matino e Pohjanpalo, con un sinistro preciso, batte Brenno. Gli arancioneroverdi ritornano così alla vittoria dopo la sconfitta di Como, superando nuovamente il Bari e continuando a inseguire la Cremonese in classifica.
Formazioni Venezia - Bari
Venezia: Joronen, Altare, Svoboda, Sverko, Candela, Busio, Tessmann, Ellertsson, Zampano, Gytkjaer, Pohjanpalo.
Bari: Brenno, Matino, Di Cesare, Vicari, Dorval, Lulic, Benali, Ricci, Sibilli, Puscas, Nasti.
Risultato e resoconto Venezia - Bari 10/03/2024
Un Venezia che ha appena vinto con un bel poker di gol contro il Mantova in Coppa Italia e un Bari che invece nella stessa manifestazione sportiva si è appena lasciato battere dal Milan per 2 a 0: con questi risultati freschi alle spalle, i leoni alati e i galletti scendono in campo in un incontro che, nelle precedenti undici versioni, ha visto trionfare tre volte i pugliesi e otto i veneti, senz amai finire in pareggio. E sono subito i lagunari a passare in vantaggio, grazie al gol che arriva a soli 10 minuti dal fischio d'inizio. È Bjarkason a centrare lo specchietto, battendo Cerofolini con un destro che va a piazzarsi sul primo palo. Resta in pieno dominio della partita il Venezia, con un possesso palla che, nei primi venti minuti di gioco, supera il 60 per cento del totale. Nel frattempo gli vengono annullati tre gol, uno per fallo e due per fuorigioco, e al 27esimo il Bari pareggia con la rete di Dorval. Ma i lagunari non si abbattono e provano subito a reagire, e dopo un paio di occasioni mancate superano di nuovo gli avversari con la rete di Duncan da fuori area, un vero capolavoro. Alla ripresa, il Venezia continua a getsire il possesso palla meglio degli avversari, ma il Bari ci prova e diventa pericoloso, sfiorando il gol per tre volte. È solo per merito di Stankovic che non viene messo a segno il pareggio, e la partita si chiude con i tre punti assegnati a un Venezia decisamente più brillante della squadra ospite.
Formazioni Venezia - Bari
Formazione Venezia: Stankovic - Schingtienne, Korac, Franjic - Hainaut, Doumbia, Busio, Duncan, Bjarkason - Adorante, Yeboah.
Formazione Bari: Cerofolini - Dickmann, Vicari, Nikolaou, Dorval - Braunoder, Verreth, Pagano - Partipilo, Moncini, Sibilli.
Risultato e commento Bari – Venezia 25/11/2023
In 14esima giornata si scontrano anche Bari e Venezia. La prima occasione per andare al gol la trova il Venezia a inizio match ma la squadra non riesce ad andare al gol. Il Bari però non si fa mettere alle strette e tenta un tiro all’8’ che però finisce sulla traversa. Sono poi ancora i pugliesi a farsi avanti ma la squadra non riesce ad andare a segno. Al 30’ però passa in vantaggio il Venezia con Pierini. Il giocatore mette dentro la palla con un tiro di sinistro che va dritto in porta. Gli arancioneroverdi quindi passano in vantaggio di un gol. I pugliesi, nonostante i tentativi, non riescono a raggiungere il risultato avversario e il primo tempo si chiude proprio con il vantaggio dei lagunari. All’inizio della ripresa le dinamiche in campo non sono molto diverse. Gli allenatori provano a creare nuove dinamiche in campo ma a prevalere è ancora comunque il Venezia. Stavolta è Tessmann ad andare al gol che si ritrova in posizione favorevole con la porta vuota. Il 2 a 0 però non basta. Gli arancioneroverdi vanno ancora a segno al 90’+7’ con Dembele. Colpo di scena da parte della squadra veneta che chiude così il match con un risultato finale di 3 a 0.
Formazioni Bari – Venezia
Bari: Brenno, Pucino, Di Cesare, Vicari, Dorval, Koutsoupias, Benali, Ricci, Aramu, Nasti, Sibilli.
Venezia: Bertinato, Candela, Altare, Sverko, Zampano, Busio, Tessmann, Ellertsson, Pierini, Gytkjaer, Johnsen.
Risultato e commento Bari - Venezia 01/03/2023
Incontro equilibrato quello tra Bari e Venezia ma le due squadre fanno fatica a creare delle buone occasioni per andare al gol durante il primo tempo del match. L’unica vera azione potenzialmente pericolosa è quella del Venezia con Candela al 26’ che ci prova con un tap-in ma Benedetti devia la palla in scivolata e salva la porta. Il Bari invece fa fatica a farsi avanti e per le due squadre il primo tempo finisce ancora a reti inviolate. La ripresa inizia subito con entusiasmo. Il Venezia va a segno al 54’ grazie a Pohjanpalo ma l’arbitro annulla la rete per fallo di Cheryshev su Ricci. È ancora 0 a 0 quindi tra le due squadre. Ad infierire sull’umore dei lagunari poi c’è la rete del Bari. I pugliesi passano in vantaggio grazie a Bellono che mette dentro la palla di testa vicinissimo alla porta. Nonostante sia il 63’ gli arancioneroverdi fanno fatica a recuperare nel tempo restante prima della fine del match. Il vantaggio quindi rimane del Bari che chiude l’incontro vincendo per 1 a 0.
Formazione Bari – Venezia
Bari: Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci, Molina, Maiello, Benedetti, Bellomo, Antenucci, Cheddira.
Venezia: Joronen, Svoboda, Ceppitelli, Carboni, Candela, Milanese, Tessmann, Busio, Ciervo, Johnsen, Pohjanpalo.
Risultato e commento Venezia – Bari 08/10/2022
Il match di ottava giornata tra Venezia e Bari si apre con una prima frazione di gioco poco avvincente. Il Venezia registra un maggiore possesso palla mentre il Bari prova a farsi avanti tentando il gol dalla distanza ma di fatto nessuna delle due squadre porta a casa una rete. Si chiude quindi con un punteggio ancora bloccato il primo tempo. Le formazioni tornano in campo per affrontare la ripresa. I giocatori del Bari determinatissimi realizzano il primo gol del match al 46’. Sono passati soli 25 secondi dal fischio di inizio della seconda parte della partita quando Antenucci sfrutta il cross di Cheddira e mette la palla in porta. È ora 1 a 0 per il Bari. Il Venezia però non si arrende e non vuole cedere la vittoria all’avversaria. Infatti al 70’ ci pensa Ceccaroni a ristabilire l’equilibrio portando la squadra al pareggio. Il giocatore segna di testa su corner di Cuisance. Nemmeno il Bari però è intenzionato a terminare il match al pareggio e l’occasione buona si presenta all’83’ quando il Bari ottiene un rigore. Cheddira trasforma il tiro freddamente e riporta il Bari in vantaggio. Non ci saranno altri gol per la giornata e il match termina con un risultato di 2 a 1 per il Bari.