Ecco come stanno andando gli ultimi match tra Como e Venezia. Di seguito trovi tutti i risultati commentati da SNAI.
Risultato e resoconto Como - Venezia 03/03/2024
Il grande match della 28esima giornata vede protagoniste due squadre in gran forma, entrambe reduce dalla vittoria nei rispettivi derby infrasettimanali. Si contendono il secondo posto in classifica: i lariani, che lo inseguono a due punti di distanza, e gli arancioneroverdi, desiderosi di consolidarlo. La partita è stata equilibrata e tattica, con entrambe le squadre attente e pronte a sfruttare le rare occasioni create. È Verdi a sbloccare il punteggio con un destro strozzato dal limite dell'area, capitalizzando un errore di Bjarkason e un tocco al limite di Da Cunha, seguito da un preciso assist di Strefezza. Tuttavia, la gioia del Como dura poco meno di due minuti, quando Pohjanpalo pareggia con un colpo di testa su cross di Zampano. Roberts ha bisogno di più qualità nelle azioni offensive, mentre Vanoli deve evitare cali di ritmo e concentrazione. Al 58', il Como ha un'occasione da corner con Da Cunha, ma il suo sinistro è respinto da un ottimo intervento di Joronen. Mentre all'84esimo minuto, il Venezia sfiora il gol con Olivieri, il cui tiro viene respinto da Semper dopo un cross di Dembele. Ma è al 90esimo che il Como riesce a portarsi in vantaggio: Svoboda commette un errore, consentendo a Iovine di mettere un cross profondo per Cutrone, che con un preciso colpo di testa segna sotto la traversa. È una dimostrazione di cinismo da parte dei lariani, che strappano la vittoria allo scadere grazie a Cutrone e si assicurano momentaneamente il secondo posto in classifica. Gli arancioneroverdi, invece, rimangono amareggiati per le due traverse colpite da Tessmann e Zampano, oltre a un'occasione sprecata da Olivieri di fronte al portiere Semper.
Formazioni Como - Venezia
Como: Semper, Curto, Goldaniga, Odenthal, Sala, Albidgaard, Bellemo, Strefezza, Verdi, Da Cunha, Gabrielloni.
Venezia: Joronen, Idzes, Svoboda, Sverko, Candela, Bjarkason, Tessmann, Busio, Zampano, Pierini, Pohjanpalo.
Risultato e commento Venezia - Como 20/08/2023
Un grande esordio in campionato per il Venezia, che riesce a dare prova della sua determinazione e pericolosità verso gli azzurri del Como. La squadra di Longo, infatti, si dimostra quasi totalmente assente in campo e in balia degli avversari arancioneroverdi, che avrebbero anche potuto sferrare molti più gol durante il match. La prima metà di partita si trasforma in un vero e proprio incubo per i lariani, con una prestazione devastante di Pierini che porta il Venezia al raddoppio prima ancora del fischio d'intervallo. Al minuto 19 Johnsen sorpassa Semper in velocità e serve il pallone al centro dell'area, dove trova Pierini pronto ad insaccare la prima rete dell'incontro. Pochi minuti dopo, al 32', l'attaccante lagunare ci delizia con il bis: Pierini entra in area, servito di nuovo da Johnsen, e incrocia il pallone alle spalle di Semper. Il primo tempo mostra già le sorti della partita non solo per il risultato attuale, ma soprattutto in base all'atteggiamento e alla strategia che le squadre portano in campo. Nella ripresa ci si aspettava una reazione dai ragazzi del Como, ma il terzo gol dei casalinghi mette fine alle speranze azzurre. Al 54' un tiro deviato di Ellertsson si trasforma in assist per Pohjanpalo che, senza esitare, sgancia un missile verso la porta lariana. Una delle poche occasioni che il Como è riuscito a creare viene facilmente respinta da Joronen al 61'. Un match troppo squilibrato dal punto di vista fisico, tecnico e ritmico.
Formazioni Venezia - Como
Venezia: Joronen, Candela, Idzes, Sverko, Zampano, Busio, Tessmann, Ellertsson, Pierini, Pohjanpalo, Johnsen.
Como: Semper, Cassandro, Odenthal, Barba, Ioannou, Da Cunha, Bellemo, Abildgaard, Chajia, Cutrone, Cerri.
Risultato e commento Venezia - Como 01/04/2023
31esima giornata di Serie B, il Venezia fa uno scatto prezioso in chiave salvezza battendo il Como per 3-2 al Penzo. È la seconda vittoria consecutiva per i lagunari, che possono tirare un sospiro di sollievo prendendo le distanze dalla zona rossa della classifica. Eppure il match parte malissimo per i padroni di casa, sotto di un gol già all'ottavo minuto: De Cunha riceve in area da Cerri e prima si fa respingere la conclusione da Joronen, poi trova il tap-in vincente per il vantaggio lariano. Una doccia fredda per il Venezia, che ha una reazione di rabbia e al 18' va vicino al gol con il colpo di testa di Johnsen, la sfera carambola sulla parte alta della traversa, Gomis sarebbe stato battuto. Al 20' il Como sfiora il raddoppio con l'inzuccata di Cerri neutralizzata dall'eccellente parata in tuffo di Joronen. Nel finale di tempo il Venezia pareggia: cross di Carboni a pescare l'inserimento di Candela, che in girata gonfia la rete. In apertura di ripresa Johnsen serve un cioccolatino a Milanese che con il piattone spedisce il pallone alle spalle di Gomis. Passano due minuti ed ecco il 3-1: errore di Scaglia, ne approfitta Johnsen che appoggia per Pohjanpalo, bravo a depositare in rete. Il Como riapre il match allo scoccare del 90' con il colpo di testa di Gabrielloni sul corner di Da Cunha. Il Venezia vive qualche minuto di tensione, ma riesce a difendere il vantaggio fino al triplice fischio dell'arbitro.
Risultato e commento Como – Venezia 06/11/2022
Uno dei match della dodicesima giornata di Serie B vede protagoniste Como e Venezia. Le due squadre non danno il meglio di loro durante il primo tempo. Durante la prima frazione di gioco infatti i biancoblu e i lagunari non riescono ad essere abbastanza incisivi per arrivare alla conclusione e non creano molte occasioni che potenzialmente avrebbero potuto portare al gol. Anche i ritmi sono piuttosto bassi e i primi 45 minuti di gioco si chiudono quindi sullo 0 a 0. Si torna in campo per la ripresa. Le dinamiche di gioco però non cambiano ma il Como ci prova al 65’ a conquistare la porta avversaria e ci riesce. La rete è di Bellemo: il portiere avversario sfiora la palla ma non riesce a bloccarla. 1 a 0 per i lombardi. Il Venezia prova a recuperare ma non riesce a costruire delle azioni utili al gol. All’86’ invece viene annullato un gol al Como: Cerri mette delicatamente dentro la palla ma l’arbitro dichiara una posizione in fuorigioco dell’attaccante. Niente da fare per il Venezia però. Nonostante la rete nulla i Lagunari non riescono comunque a recuperare il vantaggio avversario. Il match finisce quindi con un risultato di 1 a 0 per il Como.