Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Scommesse Venezia – Monza

Venezia e Monza sono due società calcistiche italiane fondate nelle omonime città di Venezia e Monza. Tra le tifoserie delle due formazioni esiste una rivalità.

Il Venezia è passato attraverso più rifondazioni nell'arco della sua storia, l'ultima delle quali nel 2015, quando il Venezia Football Club Società Sportiva Dilettantistica ha ereditato la tradizione sportiva del Venezia Foot Ball Club iniziata nel 1907. Il miglior risultato del Venezia in massima serie è il terzo posto ottenuto nella stagione 1941/1942. Il trofeo più prestigioso è invece la vittoria della Coppa Italia nella stagione 1940/1941.

L'Associazione Calcio Monza S.p.A è stata rifondata nel 2015 ed è l'erede della tradizione sportiva del 1912, relativa alla fondazione del Monza Foot Ball Club. Il club di Monza vanta numerose presenze in Serie B, risultando la squadra con il maggior numero di partecipazioni ai tornei di calcio di seconda serie, senza mai aver raggiunto la massima serie.

Se sei un amante di pronostici e quote, puoi consultare gli approfondimenti di SNAI e sfruttare le migliori quote sempre aggiornate per realizzare le tue scommesse sull'incrocio Venezia-Monza. Consulta il calendario fornito dal gestore e metti alla prova il tuo intuito cercando di pronosticare l'esito del match tra lagunari e brianzoli: precedenti in campo, statistiche e stato di forma delle due squadre sono a tua disposizione per realizzare previsioni e giocate vincenti.

Con SNAI puoi conoscere tutti i risultati delle partite più recenti tra Venezia e Monza in Serie B, con la possibilità di consultare il commento tecnico delle sfide offerto dal gestore.

Risultato e riepilogo Monza - Venezia 20/03/2021

Che il Venezia fosse una delle squadre più interessanti di questa stagione 20/21 di B era fatto acclarato già da tempo, più o meno da quando i lagunari sono riusciti ad accedere nella zona playoff senza più uscirne per mesi. Ma che il Venezia potesse concretamente candidarsi alla promozione in serie A era un’evenienza che non era ancora stata considerata, almeno non tanto quanto dopo l’ultima partita con il Monza che il Venezia ha vinto 4 a 1. Ovviamente i leoni veneziani sono squadra rodata e non sorprende che possano aver avuto ragione del Monza che è pur sempre una neopromossa, seppur molto atipica: la squadra di Berlusconi e Galliani è stata costruita per accedere subito alla Serie A, ma paga lo scotto di ospitare molti giocatori che giocano insieme solo da pochi mesi. In ogni caso era difficile immaginare che il Monza, in un frangente così delicato del campionato, potesse prendere un’imbarcata di tali promozioni contro una squadra che finora ha agito da outsider.

La disfatta prende forma già nel primo tempo di gioco, o per meglio dire nei primi 20 minuti in cui Aramu, numero 10 del Venezia, apre le danze. Il primo gol lo segna al sesto minuti di gioco, quando Di Mariano gli fa da sponda in area in modo che possa calciare dalla zona del dischetto non lasciando scampo a Di Gregorio. Il raddoppio arriva al 19’: percussione in area di Johnsen, palla respinta dal portiere che torna nella disposizione di Aramu che appoggia in lob a porta sguarnita. Nella ripresa Boateng commette un ingenuo fallo da rigore e sul dischetto va ancora Aramu che segna la sua personale tripletta al 56’, portandosi il pallone a casa. La risposta brianzola, flebile e inconsistente, è tutta nel tiro di Armellino al 58’ che attraversa varie gambe e si insacca con il portiere avversario che non l’aveva vista partire. Cala il poker invece Sebastiano Esposito che all’86’ si dimostra non pago della propria prestazione e realizza un bel gol, il primo con la maglia del Venezia. Con questa vittoria i veneti si posizionano proprio alle spalle del Monza distante solo un punto. I brianzoli scivolano dal secondo al quarto posto complicando l’affare promozione.

Risultato e riepilogo Venezia – Monza 11/12/2020

Successo del Monza contro il Venezia nella sfida valida per l'undicesima giornata della Serie B. Gli undici di Brocchi si impongono con un netto 2-0 sul Venezia, grazie ai gol di Carlos Augusto e Dany Mota. Pessima giornata per il Venezia di Zanetti, che, sotto di uno, ha cercato il pareggio senza trovarlo. La partita si sblocca al 63', quando Carlos Augusto sbaglia il cross e finisce per spiazzare Lezzerini. I padroni di casa rispondono in modo sterile, poi, nel recupero, Dany Mota raddoppia il vantaggio sfruttando un contropiede di Gytkyaer (90') e chiude i giochi. Gli uomini di Brocchi salgono a quota 17 punti in classifica, a -1 dal Venezia.

I precedenti tra Venezia e Monza risalgono a quasi 70 anni fa. Il primo confronto tra le due compagini viene disputato in laguna il 30 dicembre del 1951: il Venezia si impone per 2-1 in quella gara di Serie B.

Pesantissimo il confronto tra le due squadre del 1957, quando la doppietta dell'ex Calegari contribuisce al 5-1 per i veneti, mentre il brianzolo Milani centra il gol della bandiera per il Monza. La formazione brianzola trova la sua prima vittoria contro i lagunari nel 1958 grazie alla rete di Carminati che vale l'1-0.

Da ricordare la trasferta del giugno 1976 in occasione dell’ultima giornata di Serie C: la partita termina 1-1 con rete monzese di Tosetto (0-1) e Lorini. In quell'occasione, nonostante il risultato irrilevante, numerosi pullman in partenza da Monza raggiunsero la città dei canali per i festeggiamenti della freschissima promozione.

Nel 1991, è da ricordare la memorabile semifinale di Coppa di C contro il Venezia di Alberto Zaccheroni. In quella partita, l'1-0 del Venezia pareggia l'esito dell'andata, portando il confronto ai calci di rigore. Il 3-4 della finale regala la vittoria al Monza.

Tra il 1992 e il 2001, in cadetteria, l'ultima sfida dell'annata 2000/01 termina 4-1 per il Venezia, che si impone all'alba del nuovo millennio grazie alle reti di Antonio Marasco, Arturo Di Napoli, Filippo Maniero su calcio di rigore e Fabian Valtolina. Il gol della bandiera monzese lo firma Nicola Zanini.

Le sfide in Lega Pro Seconda Divisione della stagione 2012/13 sono più incandescenti, con un 2-2 in laguna nella regular season e il successivo playoff che si rivela molto amaro per i biancorossi. L'insuccesso sul campo neutrale di Portogruaro per 3-2, dopo essere passati due volte in vantaggio con Finotto e Gasbarroni spazza via le speranze di promozione in Prima Divisione.

Tra i calciatori che hanno indossato sia la maglia brianzola sia quella dei lagunari ricordiamo l'ala Fabian Natale Valtolina, classe 1971, che esordisce con i brianzoli nella serie cadetta edizione 1993/94 realizzando 7 reti, che però non si rivelano sufficienti a evitare la retrocessione. Nel 1998 avviene il suo trasferimento a Venezia, club in cui rimane per quattro anni disputando due campionati di Serie A, compresa la retrocessione in B al termine della stagione 1999/2000.

Alfredo Magni, classe 1940, ha esordito il 9 giugno 1961 nel Simmenthal Monza nel ruolo di stopper. Nel 1974, nel ruolo di allenatore, ottiene la guida del Monza e lo conduce in Serie B, sfiorando la promozione in Serie A. Nel 2001/02, affianca al Venezia Giuseppe Iachini, che ancora non aveva ottenuto il parentino per allenare la squadra lagunara.