A distanza di più di 25 anni dall’ultimo confronto nel primo livello del campionato, nel corso della stagione 2022/23 della Serie A la Cremonese e la Sampdoria tornano a sfidarsi al vertice del calcio italiano per la settima volta nella loro storia. Al termine della precedente annata, infatti, la Samp riesce a centrare l’obiettivo salvezza, nonostante la squadra su trovi costretta a chiudere il campionato con un quindicesimo posto in classifica e con sole 6 lunghezze di vantaggio sul Cagliari (che retrocede in Serie B assieme a Genoa e Venezia). Festeggia invece la Cremonese, che a coronamento di una stagione davvero brillante si aggiudica il secondo gradino del podio nella cadetteria, coronando così il sogno di tornare a militare tra le big del calcio italiano.
Risultato e commento Sampdoria - Cremonese 08/04/2023
Al Luigi Ferraris va in scena una sfida fondamentale in chiave salvezza: a contendersi i tre punti sono due formazioni molto vicine in classifica, la Sampdoria in penultima posizione con 15 punti e la Cremonese momentaneamente ultima. Nei primi minuti ci prova subito Leris, che raccoglie la sponda di Gabbiadini e scarica un destro che Carnesecchi deve smanacciare in fallo laterale. Il match si sblocca al 15' con il vantaggio casalingo: Augello avanza sulla sinistra, dribbla Ghiglione e si inventa un traversone preciso sul quale arriva Leris pronto a insaccare in rete. Al 28' la Cremonese rischia: Zanoli semina il panico nell'area di rigore grigiorossa, mettendo dentro un pallone pericoloso sul quale però Cuisance manca il tempo. Al minuto 35 la gara torna in equilibrio: Tsadjout salta due uomini e serve Quagliata, che pennella un cross preciso a tagliare tutta l'area, il pallone arriva a Ghiglione che colpisce al volo di prima e spedisce la sfera oltre la linea di porta. Si va negli spogliatoi per l'intervallo con il punteggio di 1-1. Nella ripresa i ritmi sono subito concitati. Meite si immola per opporsi a un tiro di Gabbiadini, Carnesecchi nega il raddoppio casalingo con una grande parata su Djuricic. Al 66' la Samp va di nuovo in vantaggio: Augello disegna una traiettoria precisa verso il centro dell'area, Lammers svetta in area e sconfigge Carnesecchi. Gli ospiti non cedono e all'85' ripristinano la parità con il tap-in vincente di Lochosvili. In pieno recupero la Cremonese conquista il gol della vittoria: Sernicola si inventa una splendida conclusione che si stampa sul palo interno per poi infilarsi in rete, beffato Ravaglia. Al triplice fischio di Doveri l'esito della gara è 2-3.
Risultato e commento Cremonese - Sampdoria 24/10/2022
Partita molto importante per le sorti della parte bassa della classifica, entrambe le formazioni sono impegnate nella zona retrocessione, sanno che vincere nello scontro diretto può significare non solo il vantaggio su una diretta concorrente, ma anche la possibilità di spingere verso il basso una squadra avversaria. La gara sembra partire bene per la Cremonese: ottengono un calcio di rigore assegnato dall'arbitro per un fallo in area su Okereke, sul dischetto si presenta Dessers che sbaglia il rigore tirando centralmente, il portiere respinge tranquillamente con i pugni. La Sampdoria trova spunti interessanti nel corso della prima metà del primo tempo con Bereszynski, niente male anche Pussetto che impegna in più di una occasione Carnesecchi. Il primo tempo finisce quindi sullo 0 a 0, buon equilibrio che conferma lo stesso livello delle due società.
Nel secondo tempo Dessers continua a rendersi pericoloso per la Cremonese, ma il primo gol arriva dalla Sampdoria che riesce a portarsi avanti al minuto 78 con Omar Colley: bella sponda di testa di Gabbiadini che va a servire il compagno che riceve la palla a due passi dalla porta e insacca portando in vantaggio la sua squadra. Nella parte finale della gara, la Cremonese prova a rientrare in gara inserendo diversi attaccanti, nel corso dei minuti di recupero c'è un contatto sospetto in area di rigore della Sampdoria: Ciofani anticipa Amione e cade a terra, Maresca decide di non vedere le immagini del VAR e di lasciare giocare. La partita termina con una vittoria dei blucerchiati che portano a casa i tre punti salendo a quota 6 punti in 18esima posizione, la Cremonese scende invece in ultima posizione con i suoi 4 punti.