Di seguito il paragrafo dedicato ai match più recenti che si sono tenuti tra brianzoli e salernitani.
Risultato e riepilogo Salernitana - Monza 24/02/2024
Giornata numero 26 di Serie A, il Monza si presenta all'Arechi con l'obiettivo di incasellare la seconda vittoria consecutiva, nonchè la terza nelle ultime cinque partite. Ci riesce: contro la Salernitana finisce 2-0 per i brianzoli. Immediatamente gli ospiti vanno vicinissimi al vantaggio, dopo solo due minuti Birindelli mette paura sulla destra e crossa al centro per Djuric, il cui tiro al volo si stampa sul palo. Tre minuti dopo Ochoa è chiamato a una grande parata su Izzo a seguito di un corner, poco dopo Kastanos riceve da Pellegrino e prova il mancino violento dai 25 metri, palla larga di poco. La squadra di casa si rende molto pericolosa con una punizione dal limite di Candreva, Gagliardini devia e manda sul fondo per questione di centimetri. Nella ripresa gli ospiti vanno di nuovo a un passo dal gol al 56': cross sul secondo palo di Birindelli, Djuric fa la sponda per Pessina, che però viene anticipato dall'eccellente intervento difensivo di Pellegrino. Sul corner che segue, Gagliardini cerca il tap-in da due passi di Gagliardini sulla sponda di Djuric, ma si vede neutralizzare il tentativo da una clamorosa parata di Ochoa. La Salernitana risponde al 70' con il sinistro a giro di Kastanos, che però colpisce Caldirola appostato in copertura. Al 77' Tchaouna impegna Di Gregorio con un tiro forte sul primo palo dall'interno dell'area, il portiere respinge e il pallone torna a Tchaouna, che ci riprova ma di nuovo Di Gregorio si oppone. Sul ribaltamento di fronte, il Monza sblocca la partita: uno-due perfetto tra Maldini e Gagliardini, Maldini chiude l'azione con una conclusione dall'interno dell'area. Il raddoppio arriva pochi minuti più tardi su un rinvio lungo di Di Gregorio, Djuric spizza per Pessina che si ritrova a tu per tu con Ochoa e lo batte con un tocco sotto. I brianzoli, in pieno controllo, trascinano la gara fino alle battute finali. Il Monza sale così a 36 punti, mentre la Salernitana è sempre più ultima con soltanto 13 punti all'attivo.
Formazioni Salernitana - Monza
Salernitana: Ochoa; Pasalidis, Manolas, Pellegrino; Zanoli, Basic, Coulibaly, Bradaric; Kastanos, Candreva; Weissman.
Monza: Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Mari, A. Carboni; Gagliardini, Pessina; Colpani, V. Carboni, Mota; Djuric.
Risultato e highlights Monza – Salernitana 08/10/2023
Nell'anticipo dell'ottava giornata di Serie A, il Monza ottiene un'incoraggiante vittoria contro la Salernitana e aggancia il Lecce in settima posizione con 12 punti, mentre i campani restano penultimi con soli 3 punti. Panchina a rischio per Paulo Sousa, che anche questa volta propone una squadra che non sembra in grado di convincere. Il Monza passa avanti al nono minuto grazie a un'iniziativa personale di Colpani, che avanza sul centrodestra, finta il tiro, rientra sul destro e fa partire un diagonale preciso che deposita la sfera alle spalle di Ochoa. Colpani ci riprova al 17' con il mancino dalla distanza, questa volta Ochoa blocca in due tempi. Al 18' Gagliardini recupera palla e avanza per poi allungare a Vignato, servito prima che la difesa avversaria possa rimediare, il numero 80 tocca di prima e fa passare il pallone sotto le gambe di Ochoa. Subito dopo Di Gregorio effettua una grandissima parata sul tiro al volo di Candreva indirizzato all'incrocio. Passano altri 4 minuti e Ochoa si oppone al 3-0: Vignato si lancia in campo aperto senza nessun difensore a chiuderlo e si presenta davanti al portiere messicano, ma quest'ultimo para la conclusione. Nella ripresa Sousa prova a scuotere i suoi con le sostituzioni, ma i granata non appaiono comunque abbastanza propositivi da impensierire la retroguardia avversaria. Al 73' gli ospiti sciupano una palla gol pazzesca: Dia si presenta a tu per tu con Di Gregorio e si fa respingere la conclusione, il pallone rimbalza poi sulla traversa e sulla linea di porta, senza varcarla. Gli uomini di Sousa prendono coraggio e Di Gregorio è chiamato a difendere la propria porta con due interventi fantastici fra il 74' e il 76'. Prima respinge con il piede un tiro a botta sicura di Dia, poi alza in angolo un bolide di Candreva indirizzato all'incrocio. All'80' l'arbitro assegna un calcio di rigore al Monza per un tocco di braccio di Pirola in area. Va a battere Pessina, che con il gol del 3-0 mette il sigillo alla partita. All'84' Ochoa devia sulla traversa il tiro di potenza di Colombo, nel recupero Gagliardini in girata sulla punizione di Gomez colpisce la parte alta della traversa. Finisce 3-0, secondo successo consecutivo del club brianzolo.
Formazioni Monza - Salernitana
Monza: Di Gregorio – D’ambrosio, Marì, Caldirola – Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos – Colpani, Vignato – Colombo.
Salernitana: Ochoa – Daniliuc, Gyomber, Pirola – Kastanos, Legowski, Bohinen, Mazzocchi – Candreva, Jovane – Dia.
Risultato e riepilogo Salernitana - Monza 26/02/2023
Prima vittoria di Paulo Sousa con la Salernitana, che rifila un incoraggiante tris casalingo al Monza e torna al successo all'Arechi dopo più di 4 mesi. Salernitana e Monza hanno regalato un grande spettacolo all'Arechi e, anche se i brianzoli hanno tenuto il pallino del gioco per gran parte dell'incontro, i granata hanno saputo difendersi per poi contrattaccare al momento giusto per portare a casa i tre punti. Il Monza parte bene appostandosi nei pressi dell'area di rigore, non mancano le conclusioni ma c'è comunque poca precisione in fase finalizzativa. Le prime due occasioni da gol per la Salernitana sono tra il 15' e il 17'. Prima Sambia avanza per tutto il campo, favorisce il cross di Crnigoj, che a sua volta pesca Piatek davanti alla porta, il destro dell'attaccante polacco si spegne fuori. Poi ancora Piatek si ritrova solo davanti a Cragno sul cross pennellato di Sambia, il colpo di testa del numero 99 è clamorosamente alto. Terza palla gol al 22', Candreva sfiora il palo per via della decisiva deviazione di Marì. Dopo uno stop di ben 7 minuti per via di uno scontro aereo che coinvolge Cragno, Pablo Marì, Caldirola e Daniliuc, il Monza si riorganizza e al 40' ottiene una ghiotta palla gol per Ciurria su cross di Caldirola, ma Ochoa respinge con i piedi. Nella ripresa il Monza cambia assetto, con Donati e Dany Mota al posto di Sensi e Gytkjaer, ma la scelta non paga. Al 52' è vantaggio Salernitana grazie a un destro a giro di Coulibaly imprendibile per Cragno. Al 56' Ochoa compie un autentico miracolo su Mota Carvalho solo davanti al portiere. Siamo al 65' quando arriva il raddoppio dei padroni di casa: Candreva apre per Bradaric, il cui assist viene raccolto dal sinistro al volo di Kastanos. I granata la chiudono definitivamente al 71' con il tap-in di Candreva su una respinta di Cragno. Nel finale c'è spazio per un gol divorato da Piatek a porta vuota e per l'espulsione di Donati, che riceve il secondo giallo per fallo di mano.
Formazioni Salernitana - Monza
Salernitana: Ochoa - Gyomber, Daniliuc, Pirola - Sambia, Crnigoj, Coulibaly, Bradaric - Candreva, Kastanos - Piatek.
Monza: Cragno - Izzo, Marì, Caldirola - Ciurria, Machin, Sensi, Carlos Augusto - Pessina, Caprari - Gytkjaer.
Risultato e riepilogo Salernitana – Monza 13/11/2022
Ritorna un match storico tra due squadre che si sono incrociate l'ultima volta in Serie B, tornano a farlo in prima divisione, al massimo livello del calcio italiano. Entrambe sono il lotta per la salvezza, ma hanno anche iniziato nel migliore dei modi il campionato prendendo buone distanze dalla zona rossa. Contro ogni aspettativa, la partita si rivela a senso unico, il Monza domina vincendo 3 a 0. Il primo gol dei lombardi arriva al minuto 24 con Carlos Augusto Neves, giocatore che porta avanti la sua squadra dopo un ottimo uno-due con Dany Mota. Il numero 47 entra in area, si gira e con un colpo di tacco trova la sponda per il compagno. Il destro di Augusto rimpalla su Bronn e inganna Sepe. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al minuto 35 con Dany Mota Carvalho: Daniliuc commette un errore in fase di lettura, Carlos Augusto calcia un filtrante per il compagno che, a seguito di un doppio-passo spedisce la sfera nella porta difesa da Sepe. L'ultimo gol del match arriva al minuto 75 con il 3 a 0 di Matteo Pessina. Il giocatore sigla la rete del 3 a 0 battendo un ottimo calcio di rigore: il penalty è dovuto dal fallo di Candreva che stende Mota in area di rigore. Il Monza chiude la partita e porta a casa i tre punti in modo meritato raggiungendo quota 16 in quattordicesima posizione.
Risultato e riepilogo Salernitana – Monza 01/05/2021
Il Monza espugna l’Arechi grazie a due guizzi di Mario Balotelli e porta a casa l’intero bottino. I padroni di casa protestano per un rigore mancato, ma una serie di errori impedisce alla Salernitana di agganciare il Lecce secondo. La sfida, che non vede mister Castori in panchina a causa della positività al Covid-19, vede altresì il Monza scendere il campo senza Boateng, Donati e Barillà. Pronti via, i granata si fanno subito pericolosi, con Gondo che protesta per un rigore non accordato in seguito a un contatto con Frattesi. Poco dopo, Belec devia sulla traversa una conclusione dal limite di Sampirisi. Capezzi ci prova ma si fa parare da Di Gregorio. La ripresa vede ritmi più elevati, poi il Monza sblocca: al 49’, Frattesi fugge e beffa Belec senza troppi patemi. La reazione degli avversari arriva prontamente due minuti dopo, con Gondo che trova il gol del pareggio dopo una combinazione con Capezzi. All’81’, dopo una parata incredibile su Frattesi, Belec prova a bloccare una punizione di Barberis, ma consegna la palla a Balotelli che lo fulmina riportando avanti i brianzoli. I padroni di casa faticano a reagire, il Monza ne approfitta e infila il terzo gol sempre con Balotelli (91’), abile a farsi trovare pronto sull’assist di D’Alessandro.
Risultato e highlights Monza – Salernitana 30/12/2020
Per la sedicesima giornata di serie B, anche l’ultima partita dell’anno per entrambe le squadre, ci si sarebbe potuto aspettare un match equilibrato. In effetti si affrontavano due squadre di alta classifica con ambizioni piuttosto alte per diversi motivi: la Salernitana per essere arrivata in testa al campionato dopo 15 partite, il Monza per aver condotto una campagna acquisti faraonica che cominciava a dare i suoi frutti. Alla fine ha vinto questa seconda velleità nel contesto di un match che di certo non è stato equilibrato, bensì tutto appannaggio della squadra di casa.
I brianzoli hanno fatto esordire tra le proprie fila Mario Balotelli, giocatore di livello assoluto per la Serie B, fortemente voluto dalla coppia Berlusconi-Galliani che si è spesa nell’ennesimo investimento fuori categoria. Difficile dire se SuperMario ripagherà lo sforzo, fatto sta che va in gol dopo 4 minuti, anche se in questa occasione sarebbe stato più facile segnare che sbagliare. A fine primo tempo poi ci pensa Boateng, altra gemma preziosa della squadra, a mettere la parola fine alla partita aprendo il campo con un tacco elegante per Frattesi. L’esterno ha messo in mezzo per Barilla che non ha sbagliato. La Salernitana è quindi rimasta in balia del Monza anche nel secondo tempo con il risultato che più volte ha rischiato di evolversi in goleada. Alla fine è arrivato solo il terzo gol siglato da Armellino, volitivo panchinaro entrato 10 minuti prima e desideroso di conquistare maggiore spazio tra i titolari.