Scopriamo come sono andati i match più recenti che si sono tenuti tra la squadra salentina e quella toscana.
Risultato e riepilogo Empoli - Lecce 11/01/2025
Nella 20esima giornata di Serie A, l’Empoli viene travolto per 1-3 dal Lecce. I salentini dominano il match sin dall’inizio, complice una disastrosa difesa toscana. Dopo sei minuti, Pierotti serve Krstovic che sbaglia, ma c’è Tete Morente a infilare l'1-0. Al minuto 11, il montenegrino sfrutta un’esitazione di Seghetti per raddoppiare le marcature salentine. L’Empoli accusa il colpo, ma il suo portiere c’è e salva subito dopo, evitando il tris di Helgason e di Krstovic. Nella ripresa, i toscani reagiscono, Cacace sfrutta la sponda di Gyasi per accorciare le distanze, poi Colombo e il neozelandese sfiorano il pari, ma senza successo. Il Lecce riparte, pressa e la chiude al 90’, quando Krstovic realizza la sua doppietta e mette la firma sulla vittoria finale del Lecce per 3-1.
Formazioni Empoli - Lecce
Empoli: Seghetti, Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella, Esposito, Cacace, Colombo.
Lecce: Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu, Helgason, Pierret, Coulibaly, Pierotti, Krstovic, Tete Morente.
Risultato e commento Lecce - Empoli 08/11/2024
Nella dodicesima giornata di Serie A, Lecce ed Empoli non vanno oltre l’1-1 al Via del Mare. Nella prima parte della gara, i toscani scendono in campo mostrando una difesa organizzata e compatta: al 33’, Cacace serve Pellegri che scarica in porta un destro che vale l’1-0. La formazione di Gotti accusa, poi Gaspar va vicino al pareggio con una zuccata che esce di poco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nella ripresa, i salentini provano a emergere con Dorgu e Krstovic: il montenegrino impegna Vasquez con un’incornata, ma l’ex Milan non si fa sorprendere e para. Verso la metà del secondo tempo, Cacace ha la chance per il colpo di grazia, ma la sua conclusione si stampa sul palo. La squadra di casa ne approfitta e, al 77’, realizza il gol del pari: cross di Gallo e colpo di testa perentorio di Santiago Pierotti che fa esplodere il Via del Mare. Gli uomini di Gotti provano a rovesciare il match, ci provano Sansone e Krstovic, ma entrambi colpiscono la traversa. Finisce 1-1, l’Empoli si porta a 15 punti in classifica, il Lecce a 9.
Formazioni Lecce - Empoli
Lecce: Falcone, Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo, Dorgu, Oudin, Ramadani, Rafia, Banda, Krstovic.
Empoli: Vasquez, Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Henderson, Haas, Maleh, Cacace, Colombo, Pellegri.
Risultato e highlights Lecce - Empoli 13/04/2024
Scontro salvezza tra Lecce ed Empoli, passano i salentini che superano di misura gli avversari e si portano a 32 punti in tredicesima posizione, a -6 dal terzultimo posto. Situazione complicata per l'Empoli, invece, che si ferma a 28 punti, a soli 2 punti di vantaggio rispetto alla zona rossa della classifica. Il primo squillo è dei toscani, che alla prima occasione della partita segnano dopo che Caprile raccoglie il pallone con le mani al limite dell'area di rigore: proteste del Lecce, l'arbitro rivede l'azione al Var e sancisce che Caprile ha raccolto il pallone fuori dall'area, il gol viene annullato. Al 19' Caprile si fa perdonare con un gran salvataggio sulla conclusione al volo di Gendrey, che si smarca dalla difesa avversaria da un calcio di punizione; e ancora subito dopo il portiere dell'Empoli si ripete con una bella parata sull'inzuccata di Dorgu a un metro dalla porta. Al 33' il Lecce ha una buona chance ma si scontra ancora con una super parata di Caprile, che in volo manda in corner un tiro di Baschirotto deviato da Walukiewicz. Al 38' si fa vedere anche il portiere del Lecce con una straordinaria doppia parata, prima sulla conclusione deviata di Pongracic sugli sviluppi di un corner e poi su Cerri. Il primo tempo, sebbene ricco di occasioni, si chiude sullo 0-0. Nella ripresa il Lecce continua a mostrare un atteggiamento più aggressivo e mette a dura prova la difesa avversaria. Al 58' ancora una volta Caprile è chiamato al tuffo a mano aperta per neutralizzare una conclusione di testa di Baschirotto. Qualche minuto più tardi Gallo si inserisce fra due avversari, Oudin calcia ma il pallone termina alto. La gara sembra destinata a concludersi sullo 0-0, ma al minuto 89 ecco il gol che sblocca il punteggio: il neoentrato Pierotti ruba palla a Walukiewicz e serve Sansone, che a porta vuota deposita in rete. Il check del Var conferma la regolarità del gol e il Via del Mare può festeggiare una vittoria preziosa.
Formazioni Lecce - Empoli
Empoli: Falcone - Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo - Ramadani, Blin - Almqvist, Oudin, Dorgu - Piccoli.
Lecce: Caprile - Bereszynski, Walukiewicz, Luperto - Gyasi, Zurkowski, Marin, Bastoni, Pezzella - Cancellieri, Cerri.
Risultato e highlights Empoli - Lecce 11/12/2023
Il primo posticipo della 15esima giornata vede contrapposti Empoli e Lecce e si risolve con un nulla di fatto: 0-0 l'esito finale, un risultato che concede un punto a testa alle due formazioni. Il punteggio appare comunque giusto in relazione a quanto visto in campo. Il primo tempo è molto equilibrato, da una parte l'Empoli fatica in fase di costruzione a centrocampo, dall'altra il Lecce non riesce a essere pericoloso in fase offensiva con il tridente Sansone, Piccoli e Banda. Il primo brivido è al 14', quando Cancellieri anticipa tutti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e schiaccia di testa, Caputo appostato sul secondo palo prova a deviare in rete ma senza successo. Al 26' Cambiaghi prova a sorprendere Falcone, ma il portiere risponde presente, subito dopo Bastoni al volo cerca Luperto, che colpisce di tacco ma manda il pallone fuori. Durante il recupero Shpendi ha l'occasione per sbloccare la partita trovandosi solo davanti alla porta, ma fallisce la deviazione decisiva. Il secondo tempo si apre con una straordinaria parata di Falcone, che salva un possibile tentativo di Cancellieri, in ogni caso viene poi segnalato il fuorigioco. Al 64' ecco il gol che sblocca la partita, Banda va al tiro dai 30 metri che beffa Berisha, che completamente sorpreso si fa scivolare il pallone in mezzo alle gambe. Il pareggio non tarda ad arrivare, siamo al 71' quando l'Empoli ripaga con la stessa moneta: sul cross di Cambiaghi Rafia devia col ginocchio ma manda la sfera alle spalle di Falcone. Ora l'Empoli si carica, trascinato anche dal calore dei tifosi di casa, e ci riprova al 79' con un tiro da posizione ravvicinata di Luperto sul quale Falcone risponde presente. All'89' il Lecce viene graziato da un'eccellente chiusura di Pongracic su Shpendi. Finisce così, i toscani restano a un punto di distanza dalla zona retrocessione, i salentini sono tredicesimi.
Formazioni Empoli - Lecce
Empoli: Berisha - Bereszynski, Ismajli, Luperto, Bastoni - Kovalenko, Grassi, Maleh - Cambiaghi, Caputo, Cancellieri.
Lecce: Falcone - Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu - Oudin, Ramadani, Gonzalez - Sansone, Piccoli, Banda.
Risultato e highlights Empoli - Lecce 03/04/2023
L'Empoli si aggiudica lo scontro salvezza contro il Lecce nel penultimo posticipo della 28esima giornata di Serie A. La gara è abbastanza spenta, nel primo tempo si registra qualche occasione da gol ma nulla di fatto. Al 32' Caputo si fa largo tra le linee difensive avversarie e si avvicina a pochi metri dalla porta, ma ha un'incertezza e perde il tempo giusto per tirare in porta. Un minuto dopo Baldanzi cerca la giocata coordinandosi su un tiro al volo rapidissimo, ma il pallone finisce al sicuro tra i guantoni di Falcone. Poco prima dell'intervallo Falcone si rende autore di una grandissima parata sul sinistro potente dalla distanza di Caputo dopo una ripartenza dell'Empoli. Nella ripresa si propone Baldanzi in due occasioni ravvicinate, prima il suo tentativo di contropiede viene respinto dalla difesa avversaria, poi si accentra per calciare dopo aver steso due avversari ma il suo tiro è troppo debole e Falcone para. Al minuto 59 Hjulmand atterra Parisi in area e dopo il check del Var l'arbitro assegna il calcio di rigore. Caputo contro Falcone, l'attaccante tira forte e centrale e segna l'1-0. Al 67' c'è una doppia occasione per l'Empoli: Falcone respinge un'inzuccata pericolosa di Piccoli, Bandinelli fallisce la ribattuta, non riuscendo a insaccare un tiro difficile al volo. Il finale di partita è infuocato, il Lecce non demorde ma al triplice fischio deve arrendersi alla sconfitta.
Risultato e highlights Lecce - Empoli 28/08/2022
Lecce ed Empoli si incontrano in occasione della terza giornata di Serie A dopo un avvio di stagione poco convincente: i salentini hanno collezionato due sconfitte nelle prime due giornate, i toscani hanno rimediato un solo punto nel derby toscano a reti bianche contro la Fiorentina. Per entrambe le squadre è questa l'occasione del riscatto, ma devono accontentarsi di un solo punto: il match termina 1-1. Il primo brivido è al quarto minuto, Baldanzi segna al volo ma l'arbitro aveva già fischiato un fallo su Henderson. Al minuto 7 il Lecce si rende pericoloso con un destro potente di Strefezza sul primo palo, Vicario blocca a terra. Ma è l'Empoli a passare in vantaggio al 22: grande iniziativa di Fabiano Parisi, che ruba palla a Strefezza sulla trequarti, si invola e al limite dell'area esplode il sinistro, la palla viene deviata fatalmente da Baschirotto e Falcone può solo restare a guardare l'inusuale traiettoria presa dal pallone, è 1-0. Il Lecce, trascinato dal calore del suo pubblico, prova a reagire. Dopo una bella parata di Falcone, bravo a mettere in corner una conclusione pericolosa di Stojanovic, il club giallorosso trova il pari con Strefezza. L'ex Spal scarica per Branda, che gli ripassa palla, il giocatore centra l'angolo alto della porta e firma l'1-1. Il secondo tempo si apre con una bella azione a tre dell'Empoli che si conclude con il tentativo in porta di Baldanzi, troppo debole. Al 55' è invece Banda a rendersi protagonista di un'azione personale, avanza palla al piede e calcia sull'esterno della rete. Grande parata di Vicario al 61', ancora Banda vince l'uno contro uno e conclude di potenza sul primo palo, il portiere salva in corner. Al 76' viene annullato un gol a Ceesay, il giocatore aveva battuto Vicario di testa ma era in posizione irregolare. La sfida termina in parità, le due squadre muovono la propria classifica.
Risultato e highlights Empoli – Lecce 10/05/2021
Nella trentottesima giornata della Serie B, l’ultima della stagione, il Lecce gioca in casa della capolista Empoli. Il vantaggio iniziale di Meccariello e compagni non è bastato, l'Empoli ha rovesciato le sorti del match ottenendo un successo per 2-1. Bene i salentini in avvio di gara, ma sono i toscani a sfiorare il gol con Bajrami, ma Gabriel c’è. Al 24’, il cross di Nikolov finisce sui piedi di Rodriguez che senza problemi segna lo 0-1. Stepinski si rende pericoloso a pochi istanti dal termine del tempo, poi i padroni di casa sfiorano il pareggio con La Mantia e Mancuso, ma il portiere giallorosso respinge. La ripresa vede ritmi più blandi, poi, al 50’, La Mantia svetta su Pisacane e infila l’1-1 senza esultare nel rispetto del suo ex club. Haas sfiora il gol di testa, poi Matos conquista il vantaggio per l’Empoli infilando alle spalle di Gabriel il 2-1. Nel finale, inutili i tentativi di Mancosu e Stepinski. Il Lecce chiude al quarto posto la sua stagione.
Risultato e highlights Lecce – Empoli 23/01/2021
È stato un grande match ricco di colpi di scena e, soprattutto, degno di due squadre che lottano seriamente per ritornare in serie A. Meglio gli attacchi che le difese, una consuetudine ormai per i match che vedono coinvolti i salentini. Il 2 a 2 finale rappresenta un giusto risultato per una partita che, a fasi alterne, è stata piuttosto equilibrata. Nonostante i diversi tentativi operati dalla squadra di Corini per raggiungere il vantaggio, il match è stato sbloccato dall’Empoli grazie al gol di Haas al 33’ che ha anticipato il difensore sul bel pallone messo dentro dal solito Stulac. A inizio ripresa la difesa salentina, che ha bisogno di una messa a punto in vista della seconda metà del campionato, si è fatta sorprendere ancora con un’azione simile a quella del primo gol: palla dentro di Bajrami che trova pronto La Mantia al 47’, in anticipo ancora una volta sul difensore in marcatura. A questo punto i giochi sembravano fatti per la capolista Empoli, che però non aveva fatto i conti con il grande ex della giornata: Mancuso. Il capitano dei leccesi prima ha battuta a rete al 78’ grazie a un sinistro chirurgico, poi ha servito l’assist al 90’ che il giovanissimo Pablo ha infilato in rete siglando la rete del definitivo pareggio. Un risultato, come dicevamo, giusto rispetto ai valori messi in campo dalle due squadre che, proseguendo con questo gioco, si candidano seriamente alla promozione in Serie A.