Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
totocalcio

Non ci sono scommesse disponibili

Scopri i Top Sport

Quote scommesse Cremonese – Sampdoria

Cremonese e Sampdoria sono due club sportivi italiani protagonisti di un discreto numero di precedenti, concentrati tutti a cavallo tra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta: è nel corso di questa decade, infatti, che la squadra dei violini torna a militare tra le big del campionato di Serie A, a molti anni di distanza dalla precedente partecipazione (alla primissima edizione del nuovo primo livello, quella della stagione 1929/30).

Difficile paragonare le due realtà sul piano del prestigio: il club grigiorosso, infatti, spende buona parte della sua storia confinato nel terzo livello del campionato o addirittura partecipando a tornei non professionistici. Di contro, la Samp spicca tra le squadre assidue protagoniste della massima serie, nonostante l’assenza di titoli e trofei di rilievo nazionale o internazionale nel proprio palmarès.

Lo schieramento blucerchiato e quello grigiorosso affrontano una dura retrocessione dalla massima serie nella stagione 2022/2023, tornando a misurarsi sui campi da gioco del campionato di Serie B 2023/24. Difficile descrivere in modo preciso gli equilibri di forza esistenti tra le due formazioni, per una partita dall’esito tutto tranne che scontato.

Sei convinto che il grande calcio tricolore non abbia segreti per te? Vuoi mettere alla prova il tuo intuito e le tue conoscenze calcistiche puntando sull’esito di Cremonese – Sampdoria e di tutti i big match della Serie B? Con SNAI scommetti online sulle sfide della seconda serie in modo facile, veloce e sicuro al 100%: registra e attiva la tua utenza, scopri la vasta gamma di formule di giocata a tua disposizione e conforma le tue puntate nel giro di pochi minuti, anche tramite tablet e smartphone.

Se hai bisogno di ispirazione per mettere a punto i tuoi pronostici, poi, SNAI mette a tua disposizione anche un ricco archivio, con dati e statistiche relativi a tutte le edizioni più recenti della seconda serie tricolore. Studia l’esito degli ultimi testa a testa la Samp e la Cremonese, analizza l’andamento delle due formazioni in questa stagione e metti a segno le scommesse online.

Segui l'andamento in campionato dei match tra Sampdoria e Cremonese grazie ai riepiloghi di SNAI. 

Risultato e riepilogo Sampdoria – Cremonese 01/05/2025

Si chiude senza reti il match tra Sampdoria e Cremonese valido per la 36esima giornata di Serie B. Uno 0 a 0 che fotografa fedelmente una gara giocata a sprazzi con intensità alterna e qualche occasione che può spezzare l’equilibrio ma senza l’affondo decisivo da parte di nessuna delle due formazioni. La Sampdoria di Evani ancora a caccia di certezze in questa parte finale di stagione parte con maggiore verve. Nei primi minuti si rende pericolosa soprattutto con Sibilli e Niang che trovano però in Fulignati un muro difficile da superare. La chance più clamorosa per i blucerchiati arriva al 19’ quando Niang calcia a botta sicura ma l’estremo difensore grigiorosso è reattivo e devia in angolo. La Cremonese più ponderata nella prima frazione, sfiora il vantaggio al 37’ con Johnsen che vede il suo tiro respinto sulla linea da un monumentale Vieira. La ripresa si apre con un doppio cambio per la Cremonese, segnale di uno Stroppa non soddisfatto. I lombardi alzano il baricentro, prendono possesso del centrocampo e chiudono la gara con un possesso palla del 74%. Nonostante la superiorità nel palleggio però le occasioni non decollano. L’unica vera palla gol arriva al 78’ sui piedi di Azzi che però non riesce a deviare in rete un pallone vagante da posizione ravvicinata. Tra cambi tattici e cartellini (da segnalare quelli per Barbieri, Beruatto e Niang), la gara si trascina fino al triplice fischio senza ulteriori sussulti. L’arbitro concede quattro minuti di recupero, utili solo a cristallizzare un pareggio che serve poco a entrambe, la Sampdoria prolunga la sua striscia senza vittorie contro i grigiorossi mentre la Cremonese rallenta nella corsa ai primi due posti.

Formazione Sampdoria – Cremonese

Sampdoria: Cragno, Ferrari, Curto, Altare, Beruatto, Vieira, Yepes, Benedetti, Depaoli, Sibilli, Niang.

Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Barbieri, Pickel, Collocolo, Azzi, Johnsen, Vandeputte, De Luca.

Risultato e commento Cremonese - Sampdoria 22/12/2024

La Cremonese e la Sampdoria si affrontano in un match che conclude questa domenica di Serie B. I grigiorossi puntano a consolidare la loro posizione in zona playoff, mentre i blucerchiati cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il primo tempo si rivela un autentico incubo per la squadra di Stroppa. Nonostante un buon gioco e le occasioni migliori, un clamoroso errore di Ravanelli regala un gol inaspettato alla formazione ospite, portandola in vantaggio. Per fortuna dei grigiorossi, il risultato rimane aperto, lasciando tutto da decidere nella ripresa. Nel secondo tempo, i padroni di casa si riversano all'attacco, spingendo costantemente in cerca del pareggio. A trovare il gol dell'1-1 è il mudo Vazquez, vero punto di riferimento della squadra, con un colpo decisivo sugli sviluppi di un calcio d'angolo guadagnato dallo stesso argentino. Dopo una serie di cambi da entrambe le parti, il punteggio non cambia più e il match termina in parità. La Cremonese mantiene la sua posizione in zona playoff, restando a due lunghezze dalla Juve Stabia. Per la Sampdoria di Semplici, il punto conquistato permette di uscire momentaneamente dalla zona playout, ma sarà necessaria una prestazione più solida per assicurarsi la salvezza.

Formazioni Cremonese - Sampdoria

Cremonese: Fulignati, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Barbieri, Collocolo, Castagnetti, Milanese, Zanimacchia, Vazquez, Bonazzoli.

Sampdoria: Ghidotti, Venuti, Meulensteen, Riccio, Depaoli, Bellemo, Ricci, Benedetti, Ioannou, Tutino, Coda.

In questa nuova stagione 2023/2024, Cremonese e Sampdoria si ritrovano a dover lottare per scalare la classifica e ambire al titolo del torneo, che motiva ancora di più le squadre a dare il massimo sul campo. Entrambe reduci da una dura retrocessione in Serie B, la Cremo e la Samp si mostrano molto equilibrate, rendendo le loro partite più che movimentate. Proprio durante la scorsa stagione, la Cremonese si è posizionata penultima con un punteggio finale di quattro punti superiore a quello della Sampdoria. Un distacco minimo che dà già qualche anticipazione sui pronostici di quest'anno. Nulla è ancora certo, tutto sta nelle mani delle due formazioni.

Risultato e commento Sampdoria - Cremonese 27/02/2024

La sfida tra Sampdoria e Cremonese, valida per la 27esima giornata della Serie B, ha visto i due team scontrarsi per la quinta volta in campionato. La Sampdoria ha prevalso in tre occasioni, mentre la Cremonese ha ottenuto un unico successo, completando il bilancio con un pareggio. La formazione blucerchiata non ha vinto in casa per le ultime cinque partite, registrando tre pareggi e due sconfitte, ma non ha subito una serie così lunga di risultati negativi in casa nel campionato cadetto dall'intervallo tra febbraio e aprile 2002. La Cremonese, guidata da Stroppa, ha ottenuto tre pareggi consecutivi e, nonostante le due sconfitte nelle ultime cinque partite fuori casa, ha il secondo miglior rendimento in trasferta dopo il Parma. La partita è stata molto vivace, con la Cremo che si è portata in vantaggio grazie alla prima rete stagionale di Johnsen, ma la Samp ha prontamente pareggiato con Ghilardi su calcio d'angolo. Il match è stato equilibrato, con la squadra grigiorossa che ha avuto le migliori occasioni soprattutto verso la fine del primo tempo. Nella ripresa, però, la Cremonese ha dominato, culminando nel gol di Falletti che ha deciso l'incontro. Nonostante un paio di opportunità nel recupero per la Sampdoria con Barreca, il punteggio non è cambiato. La vittoria ha permesso alla Cremonese di tornare alla vittoria dopo tre pareggi consecutivi, portandosi momentaneamente al secondo posto in classifica. Al contrario, la Samp ha continuato a soffrire in casa, non riuscendo a ottenere risultati positivi in modo continuativo nel corso del campionato.

Formazioni Sampdoria - Cremonese

Sampdoria: Stankovic, Piccini, Ghilardi, Gonzalez, Depaoli, Darboe, Yepes, Benedetti, Giordano, Alvarez, De Luca.

Cremonese: Jungdal, Antov, Ravanelli, Lochoshvili, Zanimacchia, Pickel, Majer, Johnsen, Quagliata, Falletti, Tsadjout.

Risultato e riepilogo Cremonese - Sampdoria 03/09/2023

Lo Zini è pronto ad ospitare il primo match tra Cremonese e Sampdoria in questa nuova stagione di seconda serie. Una gara che mette a duro confronto le due neo-arrivate in Serie B, provenienti dalla massima serie dopo aver mancato la salvezza, nonostante le buone prestazioni in campo di entrambe. È il momento di riscattarsi e la partita di oggi può rappresentare un buon punto di partenza. I doriani si presentano con tre punti ottenuti in tre giornate di campionato, grazie alla vittoria contro la Ternana, mentre i padroni di casa detengono attualmente quattro punti conquistati, anche questi contro le Fere. Il primo tempo vede un momentaneo vantaggio della squadra di Ballardini, per la magnifica rete di Pickel sul rimpallo davanti alla porta. I ritmi inizialmente non elevati, vengono poi accelerati dalle continue iniziative di Buonaiuto, che si mostra spesso insidioso per la formazione doriana. La Samp riesce a reagire solo verso gli ultimi istanti, sfiorando il pareggio con un potente tiro di Pirlo che finisce per un soffio a lato. La ripresa offre una sfida decisamente più aperta: numerose le occasioni dei padroni di casa, che si avvicinano al raddoppio con Buonaiuto al 55'. Peccato per il tocco troppo morbido bloccato da Ferrari. Proprio al minuto 61, è Pedrola che sfrutta il tacco di Borini e buca la porta di Sarr. La partita termina con un risultato finale di 1-1, dal quale traspare un grande equilibrio tra le due formazioni.

A distanza di più di 25 anni dall’ultimo confronto nel primo livello del campionato, nel corso della stagione 2022/23 della Serie A la Cremonese e la Sampdoria tornano a sfidarsi al vertice del calcio italiano per la settima volta nella loro storia. Al termine della precedente annata, infatti, la Samp riesce a centrare l’obiettivo salvezza, nonostante la squadra su trovi costretta a chiudere il campionato con un quindicesimo posto in classifica e con sole 6 lunghezze di vantaggio sul Cagliari (che retrocede in Serie B assieme a Genoa e Venezia). Festeggia invece la Cremonese, che a coronamento di una stagione davvero brillante si aggiudica il secondo gradino del podio nella cadetteria, coronando così il sogno di tornare a militare tra le big del calcio italiano.

Risultato e commento Sampdoria - Cremonese 08/04/2023

Al Luigi Ferraris va in scena una sfida fondamentale in chiave salvezza: a contendersi i tre punti sono due formazioni molto vicine in classifica, la Sampdoria in penultima posizione con 15 punti e la Cremonese momentaneamente ultima. Nei primi minuti ci prova subito Leris, che raccoglie la sponda di Gabbiadini e scarica un destro che Carnesecchi deve smanacciare in fallo laterale. Il match si sblocca al 15' con il vantaggio casalingo: Augello avanza sulla sinistra, dribbla Ghiglione e si inventa un traversone preciso sul quale arriva Leris pronto a insaccare in rete. Al 28' la Cremonese rischia: Zanoli semina il panico nell'area di rigore grigiorossa, mettendo dentro un pallone pericoloso sul quale però Cuisance manca il tempo. Al minuto 35 la gara torna in equilibrio: Tsadjout salta due uomini e serve Quagliata, che pennella un cross preciso a tagliare tutta l'area, il pallone arriva a Ghiglione che colpisce al volo di prima e spedisce la sfera oltre la linea di porta. Si va negli spogliatoi per l'intervallo con il punteggio di 1-1. Nella ripresa i ritmi sono subito concitati. Meite si immola per opporsi a un tiro di Gabbiadini, Carnesecchi nega il raddoppio casalingo con una grande parata su Djuricic. Al 66' la Samp va di nuovo in vantaggio: Augello disegna una traiettoria precisa verso il centro dell'area, Lammers svetta in area e sconfigge Carnesecchi. Gli ospiti non cedono e all'85' ripristinano la parità con il tap-in vincente di Lochosvili. In pieno recupero la Cremonese conquista il gol della vittoria: Sernicola si inventa una splendida conclusione che si stampa sul palo interno per poi infilarsi in rete, beffato Ravaglia. Al triplice fischio di Doveri l'esito della gara è 2-3.

Risultato e commento Cremonese - Sampdoria 24/10/2022

Partita molto importante per le sorti della parte bassa della classifica, entrambe le formazioni sono impegnate nella zona retrocessione, sanno che vincere nello scontro diretto può significare non solo il vantaggio su una diretta concorrente, ma anche la possibilità di spingere verso il basso una squadra avversaria. La gara sembra partire bene per la Cremonese: ottengono un calcio di rigore assegnato dall'arbitro per un fallo in area su Okereke, sul dischetto si presenta Dessers che sbaglia il rigore tirando centralmente, il portiere respinge tranquillamente con i pugni. La Sampdoria trova spunti interessanti nel corso della prima metà del primo tempo con Bereszynski, niente male anche Pussetto che impegna in più di una occasione Carnesecchi. Il primo tempo finisce quindi sullo 0 a 0, buon equilibrio che conferma lo stesso livello delle due società.

Nel secondo tempo Dessers continua a rendersi pericoloso per la Cremonese, ma il primo gol arriva dalla Sampdoria che riesce a portarsi avanti al minuto 78 con Omar Colley: bella sponda di testa di Gabbiadini che va a servire il compagno che riceve la palla a due passi dalla porta e insacca portando in vantaggio la sua squadra. Nella parte finale della gara, la Cremonese prova a rientrare in gara inserendo diversi attaccanti, nel corso dei minuti di recupero c'è un contatto sospetto in area di rigore della Sampdoria: Ciofani anticipa Amione e cade a terra, Maresca decide di non vedere le immagini del VAR e di lasciare giocare. La partita termina con una vittoria dei blucerchiati che portano a casa i tre punti salendo a quota 6 punti in 18esima posizione, la Cremonese scende invece in ultima posizione con i suoi 4 punti.

Le strade dei blucerchiati e dei grigiorossi si incrociano per la prima volta sui campi da gioco della massima serie nel corso dell’edizione 1984/85 del campionato, quando a distanza di molte decadi dall’ultima presenza in Serie A finalmente la Cremonese torna ai vertici del calcio nazionale. La partita di andata si tiene il 16 settembre 1984 al Luigi Ferraris di Genova e vede la squadra guidata dal tecnico Eugenio Bersellini imporsi senza troppe difficoltà sugli avversari superandoli per 1 a 0 con la rete realizzata da Souness. L’incontro del ritorno, che va invece in scena al Giovanni Zini di Cremona, si conclude con un pareggio per 1 a 1: nel primo tempo i ragazzi di Bersellini tornano ancora una volta ad imporsi con Salsano, che sorprende Borin con un destro preciso; nel corso della ripresa, però, i padroni di casa trovano l’occasione perfetta con Nicoletti, che pareggia i conti portando il punteggio sulla parità.

L’ultimo incontro in Serie A tra la Sampdoria e la Cremonese nel corso degli anni Novanta si tiene il 28 gennaio 1996: i blucerchiati di Sven-Goran Eriksson travolgono i violini di Luigi Simoni al Luigi Ferraris superandoli per 2 a 0, con le marcature siglate da Balleri e da Chiesa.