Se sei alla ricerca di una sezione dedicata a tutti gli ultimi match tra Roma e Lecce sei nel posto giusto. Trovi di seguito una breve cronaca con commento su tutti gli ultimi faccia a faccia tra Roma e Lecce. In questo modo puoi conoscere i risultati dei match con SNAI, la piattaforma che ti permette di rimanere aggiornato sulla Serie A scommettendo.
Risultato e riepilogo Roma - Lecce 07/12/2024
La Roma batte 4-1 il Lecce nel match della 15esima giornata di Serie A e torna a vincere dopo 4 ko di fila in campionato. Il primo guizzo della gara è di Dybala, che incorna il cross di Celik ma non trova il bersaglio. I giallorossi la sbloccano al 13’: El Shaarawy innesca in area Saelemaekers, il cui tiro angolato fulmina Falcone per l'1-0. Il Lecce non reagisce e la Roma sfiora il raddoppio dopo la mezzora. Il contropiede dei salentini manda però in tilt i giallorossi, Rebic serve centralmente Coulibaly, Abdulhamid calcia ma arriva in ritardo e travolge l'avversario costringendo l’arbitro a fischiare il penalty. Krstovic dal dischetto trasforma, poi Saelemaekers si divora l’ultima chance calciando male da buona posizione. Nella ripresa è ancora la Roma a costruire, Saelemaekers ci prova, ma viene murato da Falcone in uscita. Il belga realizza un assist per Dybala al 55’, ma il mancino della Joya non va a segno. Dopo due minuti Pisilli spreca la chance del 2-1, poi, al 59’, Mancini su cross di El Shaarawy riporta avanti la Roma di testa in tuffo. Poco dopo la Roma chiude la contesa sfruttando un pallone perso da Dorgu in uscita: assist di Abdulhamid per Pisilli che non lascia scampo a Falcone sul primo palo per il 3-1. Pisilli confeziona poi l’assist del 4-1 finale firmato da Koné, alla sua prima rete in maglia capitolina. Nel finale il Lecce perde Gaspar per infortunio, centra il palo con Berisha, poi la gara termina e la Roma porta a casa tre punti fondamentali per allomtanarsi dalla zona rossa della classifica.
Formazioni Roma - Lecce
Roma: Svilar, Mancini, Hummels, N'Dicka, Celik, Kone, Paredes, Angelino, Saelemaekers, El Shaarawy, Dybala.
Lecce: Falcone, Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Jean, Ramadani, Coulibaly, Rafia, Dorgu, Krstovic, Rebic.
Risultato e riepilogo Lecce - Roma 01/04/2024
Frenata della Roma nella corsa Champions, i capitolini non vanno oltre lo 0-0 contro il Lecce, che gioca una buona partita credendoci fino alla fine. Il primo brivido è all'undicesimo minuto con Baldanzi, che scarica il mancino dal limite e manda fuori di pochissimo. Il Lecce risponde al 21': Piccoli viene pescato da Dorgu al limite, si gira e cerca la porta con violenza, spedendo a lato di poco. Qualche minuto dopo Gallo guida un contropiede, arriva al limite e calcia ma trova soltanto l'esterno della rete. I salentini sfiorano ancora il gol su una disattenzione difensiva degli avversari, Piccoli conclude in porta ma impatta male e manda alto. L'ex Atalanta è particolarmente ispirato e mette di nuovo paura fra il 40' e il 42', prima Svilar para in due tempi la sua conclusione di potenza, poi è impreciso e spara alto. Il primo tempo si chiude con una punizione di Paredes, che finta la battuta e tocca per Angelino, il cui tiro si infrange sul palo. In avvio di ripresa i ritmi sembrano calare, ma intorno al 70' entrambe le formazioni hanno delle clamorose palle gol. Il Lecce sfiora il vantaggio su un contropiede sul quale gli avversari sono disposti malissimo, Krstovic entra in area e confeziona un assist pennellato per Dorgu, che però si lascia ipnotizzare dal portiere e manca lo specchio da posizione favorevolissima. La Roma, scossa dal rischio, risponde subito: un gran colpo di tacco di El Shaarawy libera Aouar, che si ritrova a tu per tu con Falcone, bravissimo a respingere in corner. Nel finale l'equilibrio resiste, sebbene i padroni di casa vadano ancora a caccia del gol, a pochi minuti dalla fine Sansone stoppa su corner e ha spazio per calciare, il suo tiro però è fuori bersaglio. Chiude la partita un bolide di Oudin da fuori che si schianta sulla traversa. Con questo risultato gli uomini di De Rossi restano quinti e salgono a 52 punti, quelli di Gotti si portano a 29 a +4 sulla zona retrocessione.
Formazioni Lecce - Roma
Lecce: Falcone - Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo - Almqvist, Blin, Ramadani, Dorgu - Sansone, Piccoli.
Roma: Svilar - Karsdorp, Mancini, N'Dicka, Angelino - Cristante, Paredes, Bove - Baldanzi, Zalewski - Lukaku.
Risultato e riepilogo Roma - Lecce 05/11/2023
Accade l'incredibile in questa 11esima giornata di Serie A, la Roma supera il Lecce grazie a un'incredibile rimonta finalizzata nel recupero. Con questo successo, gli uomini di Mourinho rialzano la testa dopo il ko contro l'Inter e salgono a 17 punti, mentre la formazione di D'Aversa resta ferma a quota 13. Il primo colpo di scena della partita è poco più di un minuto dopo il fischio d'inizio: Dybala colpisce a botta sicura in area, Baschirotto interviene con la mano e l'arbitro, dopo aver rivisto le immagini al Var, assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lukaku, che però si lascia ipnotizzare da Falcone e sbaglia, si riparte dallo 0-0. In ogni caso, la Roma continua a fare la partita e al 25' si rende pericolosa con un tiro a giro di Aouar, respinto dal portiere. Al 31' Dybala sfiora l'eurogol con uno splendido mancino al volo dal limite, che termina poco oltre il palo. Rui Patricio viene impegnato al 54' da Pongracic, che conclude verso la porta dopo una serpentina in area. Al 72' un contropiede fulmineo dei salentini orchestrato da Banda conduce al vantaggio degli ospiti firmato dal sinistro di Almqvist. Ammutolisce l'Olimpico, la Roma è chiamata a una reazione. Ci prova il solito Dybala con un mancino che si spegne sul fondo, dall'altra parte Strefezza va vicino al raddoppio con un diagonale. La Roma spinge ma fatica a trovare il gol, ma proprio quando sembra essere rassegnata alla sconfitta succede l'incredibile. Siamo in pieno recupero quando un colpo di testa di Azmoun e una zampata di Lukaku regalano l'incredibile vittoria in rimonta ai capitolini.
Formazioni Roma - Lecce
Roma: Rui Patricio - Mancini, Llorente, Ndicka - Karsdorp, Aouar, Cristante, Bove, El Shaarawy - Dybala, Lukaku.
Lecce: Falcone - Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu - Kaba, Ramadani, Rafia - Almqvist, Krstovic, Banda.
Risultato e riepilogo Lecce - Roma 11/02/2023
Il Lecce si conferma una bestia nera per le big di Serie A: dopo Lazio, Atalanta e Milan, anche la Roma lascia punti sul terreno di gioco dello stadio Via del Mare. Le cose si mettono subito male per i capitolini, che vanno sotto di un gol dopo 7 minuti di gioco per un'autorete: calcio d'angolo di Strefezza, Ibanez devia di testa l'incornata di Smalling e batte Rui Patricio. La formazione salentina ha il merito di non adagiarsi sul vantaggio e continuare invece a battagliare in ogni zona del campo, puntando su verticalizzazioni e ripartenze che mettono pressione alla Roma e ne impediscono lo sviluppo della manovra. Ad ogni modo, gli ospiti pareggiano al quarto d'ora con un rigore trasformato da Dybala, causato da un fallo di mano di Strefezza. Da questo momento in poi, però, i tentativi del club di Mourinho si scontrano con le superlative parate di Falcone, trasformatosi nell'incubo di Tammy Abraham, che nel finale di tempo ha un paio di buone occasioni neutralizzate prontamente dall'estremo difensore del Lecce. Nel secondo tempo la musica non cambia, subito una punizione di Pellegrini si trasforma in una ghiotta occasione per la testa di Abraham, ancora una volta Falcone vola e salva i suoi. Il Lecce non concede spazi e contiene gli avversari con fisico e tattica, fino a portare a casa un punto meritatissimo che conferma la qualità dei salentini in questo campionato. La Roma frena e complica la propria situazione in ottica Champions.
Formazioni Lecce - Roma
Lecce: Falcone - Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo - Blin, Hjulmand, Gonzalez - Strefezza, Colombo, Di Francesco.
Roma: Rui Patricio - Mancini, Smalling, Ibanez - Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy - Pellegrini, Dybala - Abraham.
Risultato e riepilogo Roma - Lecce 09/10/2022
In questa 9a giornata di Serie A la Roma torna in campo per rifarsi dopo la brutta sconfitta subita con il Betis Siviglia in Europa League. La gara si dimostra più ostica del previsto per i giallorossi. La squadra di Mourinho riesce a trovare subito il gol del vantaggio dopo soli 5 minuti di gioco, la sblocca Smalling con un grande gol di testa sul traversone servito da Pellegrini: l'inglese non lascia scampo al portiere avversario e porta la propria squadra sull'1 a 0. La partita si fa dura, tanti falli. Non a caso, al minuto 22 arriva il rosso per Hjulmand per un brutto fallo a gamba tesa su Belotti. Proprio quando tutto sembra ormai indirizzato a favore della Roma, arriva il gol a sorpresa del Lecce che fa in gol con Strefezza che si fa trovare pronto su un rimpallo in area di rigore e spinge in rete la palla del pareggio. La Roma riesce a portare in via definitiva il risultato dalla sua parte solo al minuto 48 con il calcio di rigore trasformato da Paulo Dybala: Abraham subisce fallo da Askildsen in area, l'arbitro non ha dubbi e assegna il penalty alla squadra avversaria. La sfida termina quindi sul 2 a 1, risultato che consegna i tre punti nelle mani della squadra capitolina, ora sono a quota 19 in quinta posizione. resta invece fermo a 7 punti il Lecce, attualmente bloccato in 16esima posizione.