I Mondiali in Qatar si svolgeranno dal 21 novembre al 18 dicembre 2022 e sono un evento atteso dagli amanti del calcio di tutto il mondo. Sarà un'edizione diversa, la prima dopo i difficili anni della pandemia, e anche la prima a svolgersi nel periodo invernale. Tra le tante novità, non poteva mancare un pallone dal design moderno e ricercato. È l'Adidas che si è occupata di progettarlo, dando vita alla sfera che si contenderanno i migliori calciatori del mondo.
Del resto, l'Adidas è l'azienda che storicamente si occupa della produzione del pallone ufficiale per la manifestazione sportiva dei Mondiali. La multinazionale intraprende questa tradizione nel 1970, in occasione del campionato disputato in Messico. Da lì in avanti Adidas si impegna nella ricerca del pallone perfetto, cercando di migliorarlo ogni quattro anni, al fine di consegnare nelle mani degli organizzatori il miglior pallone da calcio disponibile sul mercato. La compagnia tedesca ha sempre tentato di fabbricare palloni funzionali ed esteticamente gradevoli, assegnando una grande importanza anche all'aspetto esteriore, tutt'altro che secondario per gli appassionati di questo sport.
Il nome del pallone ufficiale dei Mondiali in Qatar del 2022 è Adidas Al Rihla: "rihla" è la parola araba che si usa per indicare un viaggio oppure il diario di viaggio che lo documenta. Si compone di 20 pannelli, la cui forma si ispira alle dune di sabbia.
Ma il riferimento al Qatar passa anche per la scelta dei colori, che si ispirano alla bandiera del paese e ai tradizionali abiti arabi bianchi. Il risultato finale è un pallone dall'aspetto elegante, in cui domina il bianco ma si inseriscono armoniosamente sfumature multicolori.
L'innovazione principale del pallone dei Mondiali 2022 è l'introduzione della tecnologia Speedshell. Questa permette di aumentare la velocità di volo e di rotazione del pallone, per ottenere un'aerodinamica perfetta. Insomma, il pallone che si utilizzerà ai Mondiali 2022 è un vero concentrato di tecnologia, che assicura il miglior controllo possibile da parte dei giocatori. Tutto questo senza rinunciare alla resa estetica: Adidas Al Rihla ha un aspetto elegante e raffinato, proprio come il paese che intende onorare con il suo design di ultima generazione.
Dopo aver osservato nel dettaglio le caratteristiche del pallone ufficiale dei Mondiali 2022, vi proponiamo una panoramica dei palloni da calcio che hanno contraddistinto le edizioni dei tornei precedenti, dal 1970 ad oggi.