Logo
Sport Calendario Serie A 2024/25 21 Giornata

Sport

Calendario Serie A 21 giornata

Le squadre e i loro campioni entrano gradualmente nella condizione migliore, quella che bisogna avere alle porte della primavera per riuscire a raggiungere i traguardi più prestigiosi. Le partite rimaste prima della conclusione del campionato sono tante ma non certo così numerose come due mesi fa. Se c’è bisogno di fare uno scatto in avanti per non venir meno ai propri obiettivi di inizio stagione, questo è il momento migliore per farlo.

Scopri tutte le partite del 21esimo turno di Serie A 2024/25 e prova a pronosticare i risultati della partita con SNAI. Di seguito hai tutte le combinazioni seguite da un piccolo commento partita per partita.

19/01/2025

  • Atalanta - Napoli
    Un match di alta classifica quello tra Atalanta e Napoli al Gewiss Stadium, due dirette avversarie che si ritrovano a contendersi i tre punti per la supremazia in zona coppe europee.
  • Bologna - Monza
    Il Bologna affronta il Monza al Dall'Ara. Una sfida interessante tra due squadre che puntano a un piazzamento tranquillo in classifica.
  • Cagliari - Lecce
    Al Sardegna Arena, il Cagliari ospita il Lecce in una partita che potrebbe rivelarsi cruciale per la lotta alla salvezza.
  • Como - Udinese
    Il Como sfida l'Udinese al Sinigaglia. Un'occasione per entrambe le squadre di raccogliere punti importanti in ottica salvezza.
  • Fiorentina - Torino
    Al Franchi, la Fiorentina ospita il Torino. Un match tra due squadre di metà classifica che cercano di avvicinarsi alla zona europea.
  • Verona - Lazio
    Il Verona riceve la Lazio al Bentegodi. Una sfida impegnativa per i gialloblu contro una delle squadre più in forma del campionato.
  • Inter - Empoli
    A San Siro va in scena una sfida tra due squadre impegnate in aree molto diverse della classifica, l'Inter affronta l'Empoli. I nerazzurri sono favoriti, ma i toscani intendono provare a sorprendere il pubblico con una prestazione che possa valere almeno un punto.
  • Juventus - Milan
    Big match allo Stadium tra Juventus e Milan, uno dei classici d'Italia e uno dei match più interessanti del calcio europeo. Una sfida storica che promette spettacolo e intensità tra due delle più grandi squadre del calcio italiano.
  • Parma - Venezia
    Il Parma ospita il Venezia al Tardini in una partita che può regalare sorprese. Entrambe le squadre cercheranno di ottenere punti preziosi per la loro classifica.
  • Roma - Genoa
    All'Olimpico, la Roma sfida il Genoa. I giallorossi puntano a una vittoria per mantenere il passo delle prime, mentre il Genoa cerca punti per uscire dalle zone basse della classifica.

Ecco un riepilogo delle partite in programma per questa ventunesima giornata di Serie A 2023/2024.

20/01/2024

  • Roma - Verona
    Il Verona si trova a dover affrontare una tra le squadre Big del campionato, che racchiude la maggior parte della sua storia calcistica in Serie A.
  • Udinese - Milan
    Il Diavolo sfiderà l'Udinese in questa trasferta presso lo Stadio Friuli. Una sfida abbastanza scontata tra un ex campione di Serie A e una squadra che spesso occupa il fondo della classifica.

21/01/2024

  • Empoli - Monza
    Partita da non perdere tra due squadre che occupano il fondo della classifica, ce la metteranno tutta per portare a casa quei 3 punti fondamentali.
  • Salernitana - Genoa
    Sfida interessante quella tra una squadra promossa in massima serie solo da un paio di stagioni, e un club che quest'anno rischia di tornare in Serie B.
  • Lecce - Juventus
    I bianconeri sono più agguerriti che mai per questa trasferta nel Salento al Via Del Mare.
  • Frosinone - Cagliari
    Una sfida tra due squadre che quest'anno rischiano la retrocessione in Serie B. Vedremo una lotta per la salvezza?

14/02/2024 (recupero)

  • Bologna - Fiorentina
    Lo scontro più atteso tra le mediane della massima serie: due certezze nel campionato di Serie A, piazzate spesso a metà della classifica, ma che possono comunque riservarci grandi sorprese.

22/02/2024 (recupero)

  • Torino - Lazio
    I granata di Juric sono pronti ad ospitare i biancocelesti di Sarri nel loro Grande Olimpico, ma saranno anche in grado di prevalere su una delle big del campionato?

28/02/2024 (recupero)

  • Sassuolo - Napoli
    I campioni in carica della massima serie volano in trasferta a Sassuolo per affrontare i neroverdi di Dionisi.
  • Inter - Atalanta
    Match che può risultare prevedibile, ma che potrebbe regalarci grandi emozioni: stiamo parlando dello scontro tra neroazzurri e bergamaschi.

Di seguito si presenta la lista completa delle partite in programma per la giornata numero 21 di Serie A 2022/23.

04/02/2023

  • Cremonese - Lecce
    Partita interessante fra le due neopromosse in A a caccia di punti per mantenere la categoria.
  • Roma - Empoli
    I giallorossi ospitano all'Olimpico l'Empoli, è una partita che vede favorita la Roma ma non si esclude alcun risultato.
  • Sassuolo - Atalanta
    Gara difficile da pronosticare, Sassuolo e Atalanta hanno una buona forma fisica e potrebbero bloccarsi reciprocamente in un pareggio.

05/02/2023

  • Spezia - Napoli
    Partita casalinga ostica per lo Spezia, che ospita un avversario complicato come il Napoli: riuscirà a opporre tenere testa al club partenopeo?
  • Torino - Udinese
    L'Udinese affronta la trasferta a Torino per andare a conquistare tre punti che sarebbero preziosissimi, ma di certo non sarà facile contro i granata, altrettanto determinati.
  • Fiorentina - Bologna
    Al Franchi va in scena una gara dai contorni interessanti, non sarà facile per nessuna delle due squadre e la partita è aperta a qualsiasi risultato.
  • Inter - Milan
    Non ci sono dubbi, è questa la partita più importante della giornata per la quale c'è grandissima attesa. Il derby di Milano è uno dei grandi classici del calcio italiano ed è sempre difficile dire chi sia la squadra favorita.

06/02/2022

  • Verona - Lazio
    Match importante fra due squadre che hanno un unico grande obiettivo: puntare all'eccellenza, ossia all'Europa che conta. Riusciranno a collezionare abbastanza punti?
  • Monza - Sampdoria
    Partita non facile per il Monza, che incontra un'avversaria solida come la Sampdoria con la quale tuttavia ha la possibilità dire la sua.

07/02/2023

Salernitana - Juventus
È una partita che potrebbe facilmente sorridere ai bianconeri, che possono contare sulla propria esperienza e su una rosa di maggiore forza e solidità.

A seguire puoi trovare la lista dei match di questa 21esima giornata di Serie a 2021/2022 con annessi commenti. Dopo un periodo Covid che ha costretto le squadre a rimandare diversi match, finalmente si torna alla normalità, questa volta si disputeranno tutti gli incontri regolarmente. Il calendario per questo turno di campionato prevede:

09/01/22

  • Venezia - Milan
    I rossoneri di Pioli partono favoriti, sono in piena corsa per la vittoria del campionato insieme ai cugini nerazzurri. Si tratta quasi di un testa-coda, le due formazioni occupano infatti aree del campionato completamente diverse.
  • Empoli - Sassuolo
    Gara di metà classifica che può rivelarsi decisiva per il proseguio in zona coppe europee, le due squadre sono ormai lontane dalla zona retrocessione e cominciano ad avanzare pretese sulla qualificazione in Conference League, un faccia a faccia che non ammette favoriti.
  • Napoli - Sampdoria
    I partenopei vogliono riprendere la corsa scudetto, per rientrare in gioco hanno bisogno di sfruttare gli scontri diretti di Roma - Juventus e Inter - Lazio e vincere contro i blucerchiati. La vittoria non è scontata specialmente considerando le pesanti assenze dovute e Covid ed infortuni, tuttavia partono favoriti contro una Sampdoria non nelle migliori condizioni. La Samp ha invece intenzione di racimulare qualche punto per tenere le distanze dalla zona retrocessione.
  • Udinese - Atalanta
    I ragazzi di Gasperini partono nettamente favoriti, il loro percorso fino ad oggi è molto convincente, hanno bisogno però di continuare nella loro scia di risultati positivi per difendere la posizione in zona Champions dalla risalita della Juventus e dalle incursioni di Roma e Lazio. Per loro si prospetta una partita facile contro un Udinese non brillante nelle ultime gare.
  • Genoa - Spezia
    Sfida fondamentale per le sorti della zona retrocessione. Entrambe le formazioni sono a rischio, una vittoria può spostare gli equilibri in modo decisivo. A partire favorito è lo Spezia di Motta ma la partita resta aperta ad ogni risultato.
  • Roma - Juventus
    Big match della giornata che vede i giallorossi ospitare all'Olimpico i bianconeri, le due squadre sono molto vicine in classifica, un vero e proprio scontro diretto per le due pretendenti in ad un posto in zona Champions. Vincere significa affossare una diretta rivale e guadagnare terreno sull'obiettivo stagionale. Nessuna delle due formazioni sta vivendo un buon momento in campionato, tuttavia si prospetta grande spettacolo.
  • Hellas Verona - Salernitana
    I mastini sono sicuramente in un momento migliore rispetto all'avversari, partono favoriti nonostante non abbiano brillato nelle ultime occasioni. I campani sono invece alla caccia di punti per tentare la salvezza, hanno bisogno di uscire dalla zona rossa della classifica.
  • Inter - Lazio
    Sicuramente uno dei big match di giornata. L'inter deve inseguire il sogno scudetto se vuole difendere il titolo di campione d'Italia, la Lazio deve invece cercare di raggiungere la zona coppe europee. L'impresa per i biancocelesti non è semplice, tuttavia la partita è tutt'altro che scritta, ogni risultato può essere quello giusto.

10/01/22

  • Torino - Fiorentina
    Sfida equilibrata e tutta da scoprire, la Fiorentina ha avuto un avvio di stagione decisamente migliore, tuttavia, la differenza tra le due squadre non è incolmabile dal punto di vista tecnico. Ogni risultato può essere quello giusto per questa partita di Serie A, i viola vanno a caccia di punti per addentrarsi sempre di più nella zona coppe europee, i granata sono invece a caccia di punti che gli permettano di chiudere il discorso salvezza e puntare alla metà della classifica.

11/01/22

  • Cagliari - Bologna
    Bologna partito alla grande in questa Serie A, vuole continuare a sbalordire portandosi in zona coppe europee, per farlo se al deve vedere con un Cagliari in netta ripresa. I sardi, spinti dalla voglia di salvarsi, hanno messo in fila una buona quantità di risultati utili, attualmente sono ancora in zona rossa ma possono provare la staccata finale vincendo contro i bolognesi.

Ecco i 10 match in programma per la ventunesima giornata del campionato di serie A 2020/2021, con date e orari dei singoli incontri.

05/02/21

  • Fiorentina – Inter
    Tutti ricordiamo che bellissima gara fu all’andata. Terminò 4 a 3 e la Fiorentina sembrò davvero all’altezza di un Inter che si impose soprattutto grazie alla lunga panchina. Il campionato poi ci ha detto che l’Inter era decisamente superiore rispetto alla squadra Viola, il pronostico è tutto in loro favore.
  • Milan - Crotone
    Partita piuttosto criptica per il Milan che ha sicuramente i mezzi per far bene in questa gara ma anche la pressione di non poter sbagliare davvero nulla.

06/02/21

  • Atalanta - Torino
    I bergamaschi ospiteranno il Torino per questa ventunesima giornata. La Dea ha certamente molte armi in più rispetto ai granata, che però ormai lottano con la forza della disperazione. Tuttavia il pronostico è tutto in favore dei nerazzurri.
  • Sassuolo - Spezia
    Sarà una bella partita questa tra Sassuolo e Spezia, due squadre che hanno fatto vedere gran belle idee di gioco dall’inizio del campionato. Certo però che la rosa neroverde spinge il pronostico in proprio favore, per gli emiliani si tratta di un’occasione da non perdere.
  • Juventus - Roma
    All’andata finì 2 pari, la Roma ha pareggiato spesso contro le squadre più forti in questa stagione. Questa Juventus non pare imbattibile ma è certamente tra le più forti del campionato. Se qualcuno può sottrarle dei punti la Roma è certamente una di quelle squadre.
  • Genoa - Napoli
    Partita tra formazioni gemellate, ma non si fanno sconti a nessuno. Il Genoa ha disperato bisogno di punti salvezza, il Napoli non può perdere terreno in classifica. La rosa dei partenopei è certamente quella favorita per la vittoria.

07/02/21

  • Benevento - Sampdoria
    Partita molto interessante che all’andata finì, con sorpresa, in favore del Benevento. Le due squadre hanno ben figurato fino a qui, difficile dire quale delle due sarà a spuntarla.
  • Udinese - Verona
    bella sfida tra squadre del nordest: l’Udinese ha un bel gioco ma il Verona ha un’organizzazione tattica migliore. Tuttavia il pronostico tende al pareggio.
  • Parma - Bologna
    Derby emiliano tra due squadre fortemente rimaneggiate, deluse dal girone di andata e costretta a vincere per accumulare punti salvezza. Sarà uno scontro fratricida.
  • Lazio - Cagliari
    Posticipo di giornata è Lazio vs Cagliari, un match per il quale il pronostico più scontato è quello in favore delle aquile biancocelesti. Tuttavia il match nasconde le sue insidie.